Majano – Festival di Majano
Majano Piazza Italia, Majano, Friuli-Venezia Giulia, ItalyChe la sagra del gallo di Majano non fosse più una sagra, non è una novità. La sua vocazione ai grandi eventi e ai grandi concerti, l’ha trasformata in un […]
Che la sagra del gallo di Majano non fosse più una sagra, non è una novità. La sua vocazione ai grandi eventi e ai grandi concerti, l’ha trasformata in un […]
La festa dello Sport di San Lorenzo Isontino (Gorizia), è una tradizionale sagra che si svolge presso il campo sportivo del paese. Fornitissimi chioschi e birra a fiumi in un […]
Una delle rarissime (ormai) e storiche feste de l’unità in regione. Una manifestazione con incontri e dibattiti, pesca di beneficienza, ricche tombole ogni sera, libreria e chioschi con prodotti tipici […]
Giunta alla sua 52a Edizione, la sagra di Martignacco ha sicuramente qualche problema d’identità, ha ben tre nomi. “Sagre d’Avost”, “Festa della Tagliata”, e “Sagre dal Plevan”, nel dubbio, sul […]
La festa dello sport di Trebiciano in provincia di Trieste, è una sagra bilingue al confine con la slovenia (anche il menù è in sloveno/italiano). L’offerta gastronomica è succulenta e […]
Il Crupisignâr in friulano è l’Ippocastano, un grande albero che fa da cornice a questa bellissima sagra. La specialità gastronomica qui sono gli gnocchi fatti in casa, ma si possono degustare […]
La storica, gigantesca e organizzatissima sagra dell’Assunta di Porcia, è una festa patronale giunta alla sua 60a edizione (Auguri!), che come evento culmine propone una rievocazione storica e la celebre […]
Giunta alla sua 50a Edizione (Auguri!), la sagra ossimoro per eccellenza (Anguria e Neve), è una festa dall’atmosfera semplice e familiare, senza resse e caos.La grigliata è buonissima, e le […]
Giunta alla sua 57a edizione, la storica sagra dello sport di Flumignano offre ai suoi visitatori una delle migliori carni alla brace dell’estate friulana. La sagra propone poi serate sia […]
la recente sagra del Tiro a volo di Muggia è nata per volontà dell’associazione “Triestina tiro a volo”. Ci saranno gli immancabili chioschi enogastronomici, con polli a battaglioni, cevapcici, patatine […]
La storica festa dell’Assunta a Vigonovo, è un’enorme sagra patronale super organizzata. Le specialità gastronomiche vanno dagli squisiti gnocchi con sugo d’anatra a prelibate grigliate miste, fino ad un menù […]
La tradizionale sagra di Prebeng (Ex Prebenico) è una bellissima sagra con un panorama mozzafiato in provincia di Trieste.Vi aspettano ottimo cibo, bella musica e buona compagnia. Ogni sera un […]
una sagra mastodontica! Una di quelle sagre “Stile Veneto”, super mega organizzate e ricche di offerte. lodevole lo sforzo degli organizzatori, contando che Basedo ha soltanto 270 abitanti. Orchestre di […]
la 60a Festa di San Lorenzo di Dogna, è una tradizionale sagra parocchiale nel Canal del Ferro. Ad aspettarvi, un gran tendone con un gruppo di giovani volenterosi, una pista […]
La tradizionale festa patronale di S. Antonio, è una bellissima sagra paesana con fornitissimi chioschi, in cui poter trovare grigliate di carne alla brace, primi piatti, frico, calamari fritti, contorni […]
La famosissima sagra di Flaibano, onora il piatto più famoso di tutto il Friuli Venezia Giulia, ovvero il Frico (qui proposto in tre succulenti versioni). Da sempre l’autoctonicità della nascita […]
La 59a Sagra dei Gamberi di Fiume di Castions, è una mitica e allegrissima sagra nella bassa friulana. Una delle pochissime sagre a non essersi fermate durante la pandemia (lodi […]
La storica sagra dei fasolari del borgo storico di Marano Lagunare è un appuntamento imperdibile per assaggiare un pesce eccezionale appena pescato e scoprire tutte le prelibatezze che i pescatori […]
giunta alla 35a edizione, la Festa dello Sport di Pieris è una grande e ricca sagra dedicata a tantissimi sport. Non solo calcio quindi, ma pattinaggio artistico, tornei di bocce, […]
La storica sagra di Reana del Rojale è una festa tradizionale molto frequentata, con tante giostre per bambini ma anche ricchissimi chioschi con specialità tipiche.Quest’anno la festa si vanta di […]
La tradizionale sagra di Vivaro, è una festa con tantissime iniziative. Dalle gare sportive di Beach Volley con dj set serali, alle passeggiate naturalistiche nei Magredi (imperdibile l’alba sui magredi […]
La Sara del Borgo di San Rocco a Gorizia è una delle più antiche e longeve del Friuli. Pensate che questa del 2023 è la 523a!! Tredici giorni ininterrotti di […]
La tradizionale sagra di Bannia (PN), è una famossisima, frequentatissima e organizzatissima festa con tanto di servizio al tavolo, tendone coperto, codice QR per ordinare online anche da casa (!) […]
La tradizionale sagra patronale di San Lorenzo è una bellissima sagra nella frazione di San Lorenzo a 3km da Valvasone. Questa edizione offre cene a tema ogni sera diverse (ma […]
La sagra di Monteaperta (anche soprannominata la piccola Cortina del Friuli per via della bellezza del luogo in cui è incastonata), è una tradizionale sagra patronale sperduta nelle valli più […]
La tradizionale sagra di Bannia (PN), è una famossisima, frequentatissima e organizzatissima festa con tanto di servizio al tavolo, tendone coperto, codice QR per ordinare online anche da casa (!) […]
la piccola località di Suzzolins si trova proprio lungo la linea di confine tra Friuli e Veneto, tra Cordovado (Friuli) e Teglio Veneto (Veneto). La sagra infatti è di entrambi […]
La storica festa patronale di San Lorenzo Martire a Marsure in provincia di Pordenone, è una tradizionale festa paesana con tanti appuntamenti interessanti, gare di tiro con l’arco, spettacoli di […]
A Coia, piccola località sopra Tarcento, le stelle si vedono benissimo, e la festa di San Lorenzo è l’occasione perfetta per testarlo. Il programma offre concerti, buon cibo, aperitivi al […]
Ritorna, dopo anni di assenza e presso l’area festeggiamenti di Villa Giacomini, la mitica sagra di Varmo!Il programma prevede serate a tema, cinema all’aperto, teatro, serate giovani e serate danzanti, […]
Il tradizionale appuntamento Estivo dello storico Carnevale di Muggia, è una festona ferragostana con un ricchissimo programma di eventi e concerti. Qui la musica dal vivo risuonerà nella piazza del […]
La festa patronale di San Lorenzo A Forni Avoltri in Carnia, è una piccola ma bellissima sagra, il cui evento clou è l’accensione del tradizionale falò sul Monte Tuglia e […]
La tradizionale sagra paesana di Pioverno, organizzata dalla proloco si svolge in una bella area attrezzata immersa nel verde e ad un passo dal fiume Tagliamento. Qui si potranno degustare […]
La tradizionale festa paesana di Dardago, (piccolo borgo sulla pedemontana pordenonese non lontano dalla splendida Polcenigo), è una sagra dal nome bellissimo. Ad attendervi, serate per tutti i gusti, con […]
La tradizionale sagra di Sclaunicco è una delle mie preferite in Friuli, sarà per l’atmosfera autentica e goliardica che si respira. O forse semplicemente perchè ogni anno in questa sagra […]
La tradizionale sagra patronale nel piccolo borgo di Clavais (Ovaro), ai piedi dello Zoncolan, è semplicemente nella mia top 3 delle sagre preferite in Friuli Venezia Giulia. Sembra di entrare […]
La tradizionale festa della proloco di Vissandone di Basiliano, è una sagra molto allegra organizzata dai giovani del paese. Qui non si balla liscio, ci sono concerti rock, serate dj […]
La celebre festa delle rane di Ruda, quest’anno si è fusa con la storica festa dell’unità organizzata dal PD. Rane fritte e dibattiti politici è una combo micidiale, e il […]
l’Asd Domio Calcio organizza ogni anno la mitica Sagra di Domio. Dal 11 al 15 agosto, al campo sportivo Domio in Loc. Mattonaia 610, vi aspettano ogni sera musica, balli, divertimento, […]
L’Oktoberfest Friulano è a Sappada!! Gastronomia, folklore, spettacoli, ottima musica e la buonissima birra Forst spinata direttamente dalle botti a far da padrona. La festa inizia sempre con una numerosa […]
Al confine con l’Austria, Timau vi aspetta con tantissima musica, allegria e fornitissimi chioschi con i tradizionali Ckropfn (Cjarsons), la polenta e il frico, lo stinco con fagioli e tanto […]
La Festa “Sot i Pins” di Bressa è una sagra tradizionale molto ben organizzata e con una grande pista da ballo. Il manifesto sembra una grafica futurista che non richiama […]
la tradizionale sagra della Trota e del formaggio salato di Tramonti di Sopra, quest’anno compie 59 anni e non li dimostra!Per l’occasione troverete spettacoli, escursioni, incontri con l’autore, musica dal […]
Dopo 4 anni di assenza, ritorna la mitica Sagra di San Rocco a Gemona, e ritorna nella sua location storica, ovvero in Borgo del Ponte.Dai locals la sagra è soprannominata […]
Donne! E’ arrivato l’arrotino!Eh si, proprio così. A Stolvizza, in Val Resia, dove peraltro c’è proprio un museo dedicato a questo antico mestiere, viene realizzata questa due giorni di festa, […]
La Carnia celebra ogni anno le proprie tradizioni nel cuore dell’estate con il “Palio das Cjarogiules”.Questa manifestazione (di rilevanza nazionale) è il racconto della gente carnica e delle sue umili […]
La tradizionale sagra di Prato Carnico, è una festa raccolta ma ricchissima di proposte enogastronomiche, non a caso sul manifesto c’è scritto “ogni ben di Dio”. La sagra inaugura le […]
La sagra di Caporiacco, è senza dubbio tra le mie preferite di tutto il FVG. L’atmosfera ruspante e autentica della festa è tradizionalmente accompagnata da eventi pieni di testosterone, come […]
La storica e molto frequentata festa del Lampone e del mirtillo di Avasinis (piccola frazione di Trasaghis) è una sagra che si snoda lungo le strette vie del borgo. Molto […]
Montemaggiore si trova sperduto nelle valli del Natisone, ai piedi del Monte Matajur (da cui prende il nome) ed è un piccolissimo borgo/frazione di Savogna in cui attualmente vivono circa […]
La sagra di Pozzalis di Rive d’Arcano, fondamentalmente è la sagra della Quaglia, che qui si puo’ degustare adagiata su una morbida polenta fatta in casa. Si chiama “Fieste sul […]
La piccola “sagretta” di Orzano è una tradizionale festa di paese in cui le signore di tutta la comunità preparano torte squisite da acquistare, in cui i chioschi offrono un […]
L’AlpenFest di Tarvisio è la risposta al PlodarFest di Sappada. Tarvisiano contro Carnia!!! Questa giovane festa, giunta alla sua quattordicesima edizione, non è legata alla birra però e nemmeno ad […]
Non solo Carpacco quindi, anche a Moggio Udinese si festeggia il frico!Oltre al piatto re della cucina friulana, ci saranno serate danzanti con orchestre da ballo, chioschi gastronomici, pesca di […]
la tradizionale sagra delle Valli del Natisone di San Rocco a San Leonardo, è una festa dall’atmosfera bellissima in cui assaggiare numerosi piatti tipici della zona, tra cui la Stakagne […]
Giunta alla sua 33a edizione, la sagra di Ziracco di Remanzacco è una sagra il cui nome deriva dalla presenza di tre alberi di noci nel cortile della canonica e […]
Nell’incantevole borgo montano di Lauco, ogni anno si festeggia il santo Patrono di San Rocco con la tradizionale sagra del paese.in un grande tendone coperto ogni sera ci saranno concerti, […]
Tradizionale festa patronale di Artegna in occasione di San Rocco. Appuntamento con giochi, gustose pietanze e spettacoli, spazio ai ragazzi, serate dedicate ai giovani con dj e concerti, il mitico […]
Dal 12 al 16 agosto Taipana propone il tradizionale Ferragosto Taipanese, col suo prelibato stinco allo spiedo e i fagioli alla pasdazzara. Tra gli eventi in programma, il torneo di […]
Giunta alla sua 40a edizione, la celebre e gigantesca sagra del Frico di Carpacco, è senza dubbio la sagra più famosa del Friuli Venezia Giulia che celebra la nostra pietanza […]
La tradizionale sagra patronale di San Rocco a Lucinico, è stata inglobata nel torneo dei borghi del paese. Quest’anno il tema degli addobbi sarà l’Emoji. Tutta Lucinico dovrà essere addobbata […]
Ritorna la Sagra d’Avost a Urbignacco di Buia. Nel bellissimo parco panoramico, troverete tantissime proposte enogastronomiche con frico di patate e friabile, carne alla griglia, calamari e sarde, il tutto […]
La grande e tradizionale festa dell’Oca di Morsano al Tagliamento, si presenta qui nella sua versione estiva! E’ una sagra molto grande e ben organizzata. Qui tutto è a base […]
Nello sperduto borgo dell’alta Val Torre di Villanova delle Grotte, famosa per avere delle grotte bellissime, ogni anno si tiene la tradizionale Sagra dell’Assunta.Il programma quest’anno ha molti appuntamenti dedicati […]
La tradizionale Festa del Formaggio di Malga e dei Frutti di Bosco a Lateis, (piccola frazione di Sauris), è un’occasione unica per scoprire le delizie e i prodotti delle Dolomiti […]
“Fare la Meda” significa costruire un covone di fieno dalla forma perfetta. Oggi non è più soltanto un temporaneo deposito di fieno da cui attingere nel corso dell’inverno per i […]
La Val Resia e i suoi abitanti sono ormai pronti alla festa religiosa più importante di tutto l’anno, la “Šmarna Miša”. Nella tradizione locale il termine “Šmarna Miša” indica “la […]
La 54a festa tradizionale di Torsa è una sagra molto bella e super organizzata (la cucina è anche d’asporto e c’è un tendone al coperto!). Il programma di questa edizione […]
La tradizionale sagra patronale di San Rocco a Dierico, nella splendida val d’Incarojo in Carnia, è una festa molto bella dall’atmosfera raccolta. Durante i tre giorni di festa, potrete assaggiare […]
La festa patronale di San Rocco a Duino/Aurisina (TS) è una sagra tradizionale, dove cultura, eno-gastronomia, sport, musica e mercatini animeranno il paese, con un programma ricco di eventi e […]
La tradizionale sagra patronale di Rizzolo di Reana del Rojale, è una festa parrocchiale molto ben organizzata e in cui soprattutto si mangia benissimo. Le signore del paese, cucinano dell’ottimo […]
i tradizionali Festeggiamenti di San Rocco a Villesse, prevedono concerti gratuiti ogni sera, con musica balcanica e folk, ballo liscio e la tribute band dei nomadi (18 agosto). Ma non […]
La piccola e sperduta frazione di Platischis (Taipana) si animerà con quattro giornate di festa, musica tutte le sere, stand gastronomico, bar, pesca di beneficenza con ricchi premi, mostra artistica […]
L’allegra sagra di San Bartolomeo Roveredo In piano (PN), è una sagra molto grande e giovane in cui la specialità (se non si era capito dal manifesto) è il Polletto! […]
La tradizionale sagra di San Bartolomeo a Opicina (Trieste) propone riti e cerimonie religiose bilingue (italiano e sloveno), musica folk, tornei di scacchi e Burraco, mercatino dell’antiquariato, gelato gratuito e […]
La famosa sagra di Castions di Zoppola si svolge nel bellissimo Parco Burgos. All’ombra degli alberi del parco e attorno al laghetto centrale troverete, fornitissimi stand enogastronomici per degustare le […]
la grande e storica sagra di Prodolone è una festa paesana molto sentita. Qui la specialità è senza dubbio la griglia e carne alla brace, cotta ninepopodimeno che dai “mestris […]
Ritorna dopo una lunga assenza la festa dedicata Prodotti enogastronomici, artigianato, danze e musica nella splendida cornice del Parco naturale delle Prealpi Giulie saranno gli ingredienti dell’evento, che sarà riproposto […]
Collina è una bellissima località in Carnia, ai piedi del Monte Coglians. La sua sagra non poteva che essere da meno e, in un grande tendone coperto, vi aspettano tantissimi […]
La Fiera dei Osei di San Michele al Tagliamento è di fatto una sagra oltre che una fiera, con musica dal vivo, chioschi e tanti appuntamenti per tre giornate in […]
La tradizionale sagra di Caneva in Carnia, è una bellissima e molto autentica sagra patronale nella piazza del borgo. Qui, poche storie, si mangia proprio da Dio e soprattutto, si […]
La 72a Sagra del Calamaro e della Seppia di Gonars, non è una sagra sul mare, nonostante questo, le seppie e i calamari sono buonissimi e si possono assaggiare, in […]
Per due fine settimana, la tradizionale Festa sul Fiume di Precenicco, ha in programma di allietare queste settimane di agosto con svariate attività come la biciclettata non competitiva, la ricca […]
La storica Sagra della Faraona di Cesena di Azzano X, giunge quest’anno alla sua 47a Edizione. Come da tradizione la specialità della sagra è la Faraona (normale, con i peperoni […]
La sagra paesana di Tiezzo di Azzano Decimo, è una festa tradizionale che si tiene ogni anno nel grande campo dell’oratorio e che dura ben tre weekend. Il programma della […]
Nella splendida Val Cellina, nella bellissima Claut, due giornate in montagna, tra attività a contatto con la natura, tradizione, stand enogastronomici con prodotti del territorio, laboratori artigianali, sport (imperdibile il […]
Due giorni di festa per il “borc di Val” di Forgaria del Friuli!Sabato 19 apertura chioschi e serata giovani con dj. Domenica 20 Musica e ballo con i Melody Music, […]
Più che una sagra, una vera e propria esperienza con una suggestiva camminata alla scoperta di borghi antichi abbandonati, dove il tempo sembra essersi fermato. Ecco, Moggessa (Moggio Udinese) è un piccolo […]
La bellissima sagra di Segnacco di Tarcento, sorge sul colle panoramico di Sant’Eufemia, accanto alla chiesetta omonima. E’ una sagra molto raccolta e dall’atmosfera magica. La sagra offre serate sempre […]
La bellissima sagra di Segnacco di Tarcento, sorge sul colle panoramico di Sant’Eufemia, accanto alla chiesetta omonima. E’ una sagra molto raccolta e dall’atmosfera magica. La sagra offre serate sempre […]
L’antica sagra della Madonna della Cintura di Cassacco, è una delle sagre con la location più bella del Friuli, raccolta in un bellissimo e raccolto spiazzo verde accanto alla chiesa. […]
Praticamente l’Oktoberfest Carsico!Qui per 4 giorni ci saranno tantissimi concerti, cover band, animazione per bambini, fiumi di birra, tanta griglia di carne e pesce, bodypainting e l’evento “Karaoke FiorelloStyle” con […]
La bellissima sagra di Silvella (San Vito di Fagagna), è una festa organizzata dalla proloco “Quarte d’avost” ed è una bellissima realtà di amici che credono nella convivialità e nello […]
La bellissima sagra di San Odorico al Tagliamento (Flaibano), quest’anno propone musica dal vivo ogni sera, per grandi e giovani. Imperdibile la serata Country domenica 27 con il mitico dj […]
La bellissima sagra del quartiere di Villanova è praticamente la sagra più grande di Pordenone.Qui c’è davvero l’imbarazzo della scelta con un programma ricchissimo in cui spicca da subito il […]
La bellissima sagra nella località di Aplis a Ovaro è una festa molto giovane e allegra in cui si potrà degustare la pannocchia cotta alla brace, ma anche grigliata, arrosticini, […]
Da 26 anni Paularo e la Val d’Incarojo cercano di far scoprire ai visitatori, antichi saperi e mestieri di una volta. Un viaggio nel patrimonio di Paularo. Fornitissimi saranno i […]
La storica sagra patronale di Ciconicco, è una festa tradizionale di paese. Da alcuni anni la specialità enogastronomica proposta è il coniglio, il cui termine in friulano (cunin) richiama il nome della […]
La festa nella piccola frazione di Madonna di Buia sostituisce da un paio di anni la vecchia e storica sagra del Carmine. E’ una festa alla sua seconda edizione, che […]
La tradizionale sagra paesana di Risano, è una festa che si svolge al campo sportivo parrocchiale del paese in cui ogni anno ottime grigliate e serate danzanti allietano l’ultima settimana […]
La sagra di Santa Filomena di Tricesimo, è una bella sagra paesana ricca di appuntamenti interessanti e tanto divertimento. Ogni giorno ci sarà un tema culinario diverso, Venerdì 25 serata […]
l’antica e tradizionale sagra di Povoletto è una festa paesana storica in cui si mangia benissimo. Qui gli gnocchi fatti in casa sono conditi con tanti e sfiziosi sughi diversi, […]
Giunta alla sua 109a Edizione, la festa paesana di Passons è una grande sagra che propone ogni sera concerti dal vivo per tutti i gusti, da serate latino americano a […]
La Famosissima sagra delle Patate di Godia è una sagra che concentra tutti i suoi sforzi nella gastronomia. Inutile dire che qui gli gnocchi sono di un livello superiore, così […]
L’antica Fieste dal Perdon di Nogaredo di Prato, è una sagra dal doppio significato per il paese: una festività religiosa, la festa del Perdono della Madonna della cintura, con la […]
La tradizionale festa patronale di Torre di Pordenone è una bellissima sagra in cui si mangia benissimo.Ogni sera sono previsti concerti di rockband famose, come Ostretrika Gamberini, Exes, Cindy & […]
Ritorna la tradizionale sagra patronale di San Vincenzo a Trieste con chioschi per mangiare, musica dal vivo e i mercatini del vestiario, dell’oggettistica e dei libri. Nel programma ci sarà […]
L’antichissima sagra de le Raze (Anatra) di Staranzano, è una delle più longeve e famose di tutto il Friuli Venezia Giulia. Per 11 giorni il paese si animerà di cultura, […]
La storica sagra di Tesis (PN), si trova in mezzo ai bellissimi Magredi del Cellina. E’ una festa tradizionale con una location molto bella e che ogni anno porta in […]
La famosissima sagra di Tamai, è una sagra enorme dove tutto il paese è coinvolto nell’organizzazione della festa. Qui ogni sera ci sarà una specialità gastronomica speciale, con serate dedicate […]
Torna la bellissima sagra di Terenzano, per due giorni imperdibili di eventi!In primis Sabato 26 Agosto, il concerto di GARBO (Scortati a Berlino Tour), nella sua unica data in Friuli […]
Questa festa è alla sua prima edizione e vuole valorizzare i produttori di sidro di mela della nostra regione, ma anche dal Veneto, Trentino, Austria e Slovenia. Nel bellissimo parco […]
Torna la grande e storica festa dei coltelli a Maniago per celebrare la migliore arte fabbrile e della coltelleria. Due imperdibili giorni in cui conoscere i maestri in azione e i risultati delle […]
Questa festa di due giorni a Borgo Clendis promette benissimo, fin dalla sua bellissima immagine grafica.Qui, si capisce fin da subito che avrà molta importanza il mitico torneo di Morra, […]
È iniziata da alcune settimane la raccolta dei frutti più pregiati del Figo Moro da Caneva, uno dei prodotti tipici di eccellenza del territorio. Per far apprezzare questa prelibatezza nel […]
Giunta alla sua 25a edizione, la sagra dello struzzo di Tavella di Fiume Veneto è interamente dedicato a tutti gli appassionati della carne di questo animale esotico!Qui si possono mangiare gnocchi al ragù […]
la tradizionale festa di settembre nel borgo di Collerumiz di Tarcento, è una sagra molto bella che si svolge ogni anno nella piazza del paese. Qui il cibo è super! […]
Nella bellissima sagra di Cadunea in Carnia, la specialità tipica sono i Cjarsons di Cadunea, la cui caratteristica principale è la presenza, tra gli ingredienti del ripieno, della frutta fresca. […]
Intrattenimento musicale, incontri, dibattiti, sport, cibo e divertimento. Sono questi gli ingredienti della tradizionale Festa della Sedia di Manzano che da quest’anno diventa “Settembre a Manzano”.Fatto bene. Non che la […]
L’antica sagra di Fagagna è una festa popolare dedicata all’Asino. Qui è celebre il palio con la corsa degli asini (prevista per domenica 3 settembre), ma saranno tantissimi gli appuntamenti […]
La mitica sagra del Frico di Fraelacco è una bellissima e grande festa in cui si celebra il nostro piatto più tipico. Qui non si attendono ore ed ore per […]
A Percoto di Pavia di Udine, sicuramente piacciono tantissimo le sagre visto che ne fanno due in un anno!Questa festa dello sport propone una partita di calcio, la “Percut Run” […]
La 18a Festa della Birra della frazione di Orgnese di Cavasso Nuovo (PN) è una bellissima manifestazione dove si mangia benissimo. Qui ad accompagnare i fiumi di birra oltre agli […]
La sagra paesana di Galleriano di Lestizza, è una festa che negli anni ha subito un ridimensionamento, ma nonostante questo il programma 2023 è molto ricco di eventi. A partire […]
In occasione della ricorrenza di Sant’Egidio a Camporosso in Valcanale viene celebrato “Lo žegen”. I protagonisti della festa sono i ragazzi e le ragazze che compiono 18 anni, una sorta di debutto […]
L’antica sagra patronale di Lavariano, è una bellissima sagra paesana in cui tra le altre cose poter vedere i migliori fuochi d’artificio del Friuli. Qui si possono mangiare: gnocchi, polenta […]
La tradizionale sagra patronale della frazione di Ursinins Grant di Buia, è una festa paesana molto tradizionale in cui si mangia benissimo. Qui la polenta e la costa allo spiedo […]
La festa di Muris è una bellissima sagra con un programma e un offerta gastronomica vastissima. Qui troverete eventi di ogni tipo, dall’apertura con l’evento “pizza e birra a 1 […]
L’antica sagra della Madonna del Bembo Di Azzano Decimo, è una festa molto grande e con una bellissima location. È chiamata così per la presenza della chiesetta adiacente ai festeggiamenti, […]
A Barco di Pravisdomini da alcuni anni si celebra sua maestà il Baccalà!La località nella bassa pianura pordenonese oltre al baccalà proporrà anche ottime grigliate, trippe e ottimi vini locali.Qui […]
La 196a sagra di Rosa (PN) è una festa tradizionali che festeggia la Madonna. In questa sagra molto religiosa, troverete tantissime iniziative soidali e raccolta fondi benefiche. Ma anche fornitissimi […]
La tradizionale sagra di Istrano di Spilimbergo, è una festa molto giovane con tanti concerti e dj set diversi ogni sera. Ma non mancheranno le gare di briscola, fornitissimi chioschi […]
Tornata alla sua formula originale spalmata su due settimane, ritorna la sagra di Fontanafredda organizzata dalla parrocchia di San Giorgio. Negli 8 giorni di festa troverete, ottimo cibo, musica dal […]
La 46a edizione della sagra del Pasch di Cordenons (PN) è una 10 giorni molto intensa di eventi, musica e gastronomia. Concerti, orchestre e balli sotto il tendone, profumo della […]
Ritorna la grande festa della birra artigianale a Castions di Strada (UD).Più di 20 spine attive, e 4 i birrifici artigianali coinvolti. Musica dal vivo tutto il giorno, fornitissimi chioschi […]
la tradizionale sagra patronale di Lenzone in Carnia, è una festa che omaggia la piccola chiesa dal Carmin limitrofa.La sagra è conosciuta per lo storico memorial Luigi Pinzan a cui […]
Lo sapevate che la sagra des Campanelis di Nimis è la più antica del Friuli Venezia Giulia? E che le “Campanelis” erano delle piccole campane che venivano vendute 500 anni […]
La festa di fine estate di Villa Vicentina è una bellissima ed enorme sagra, in cui per tutti i giorni della festa sarà allestito un vero e proprio parco giochi […]
La tradizionale sagra patronale di San Michele a Mereto di Tomba è una sagra bellissima in cui la carne alla griglia è davvero di un altro pianeta. Qui c’è della […]
La centenaria e famosissima Sagra degli Osei di Sacile, è sempre stata un’ibrido tra una fiera e una sagra. Tutta la città e il centro storico sono coinvolti in questa […]
La sagra patronale di Casasola di Majano (UD) è una festa dove lo sport ha un ruolo fondamentale. Qui ci saranno tornei di Pallavolo, pedalate ciclistiche, tornei di calcio ecc.ma […]
La Sarga di Sedegliano, (un tempo Fieste dal Mus), ora si chiama “Fieste in Latarie” e in questa nuova veste è alla sua seconda edizione. La festa assume quindi un’impronta […]
La sagra patronale della Madonna del Monte di Costa di Aviano, è una bellissima festa religiosa con un programma molto ricco di iniziative.Molto attesa la serata Country (il 7), mentre […]
La sagra settembrina di Pontebba è una festa molto sentita lungo il centro del paese, una due giorni in cui ci saranno tantissimi eventi e ottimo cibo. Dalla grande Fiera […]
L’allegrissima sagra di Rivignano Teor, è una tre giorni di festa per tutti i gusti. A partire da venerdì 8 con la Festa di Fine Estate dedicata ai più giovani […]
E’ piuttosto recente la scelta di valorizzare e promuovere il “Bacalà Bisiac”.La versione di Turriaco nasce da una ricetta storica, che piano piano sta ottendendo molti successi anche fuori dalla […]
E’ una festa molto antica quella della parrocchia della Madonna di Strada di San Daniele. Quest’anno giunge alla sua 386 edizione!E’ una festa molto religiosa e molto sportiva con tantissimi […]
La sagra di Mortegliano, dovrebbe essere l’unica in cui andare in questo 2023. Lodevole il fatto che nonostante la tragedia che li ha colpiti, siano stati in grado non solo […]
La Bellissima festa di Budoia è una delle più importanti in Italia dedicata ai funghi, ed è pure una sagra supergreen. Qui si potranno degustare i funghi in mille modi, […]
In concomitanza con l’apertura dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera, inizia anche la grande Festa della Birra Bavarese di Tarcento. Chioschi enogastronomici con le tipiche specialità friulane e dei Comuni gemellati […]
La tradizionale festa di Villanova di Prata, è un sagra molto bella con chioschi street food, musica e tanto divertimento. Il programma della 49a sagra prevede molte serate per giovani […]
La 48ª Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga di Enemonzo, è l’occasione perfetta per scoprire e degustare i formaggi d’alpeggio che arrivano a valle dopo la stagionatura nella montagne […]
La patronale festa di Talponedo di Porcia (PN) viene svolta nel bellissimo contesto del Parco di Sant Angelo a Porcia, ed è rinomata per l’ottimo cibo proposto. I suoi affezionatissimi […]
La patronale Festa di Valmaura a Trieste, è una sagra parrocchiale della Beata Vergine Addolorata nonchè un momento di incontro tra gli abitanti in occasione della festa annuale del rione. […]
Nella splendida val Cjanal o Val Pesarina, ogni anno si celebrano i fagioli e gli orologi. Qui è nata la Solari, proprio a Pesariis ed è proprio qui che i […]
Torna per due giornate, la festa dedicata ai funghi con mercatini, escursioni micologiche, musica dal vivo, animazioni e tanta gastronomia.Saranno previste escursioni con guide micologiche e passeggiate naturalistiche alla scoperta dei […]
Altri due giorni di Festa a Passons! E’ appena finita una sagra che ne comincia subito un’altra!Questa festa patronale offrirà al pubblico un’evento canterino, il “Passons & Songs” un vero […]
La festa patronale di Porpetto, è una sagra religiosa, dove però oltre ai riti in onore della Madonna, ci saranno pure fornitissimi chioschi con tante specialità come l’anatra in umido, […]
La patronale sagra di San MIchele di Sacile è una grande festa in cui il cibo ha un ruolo fondamentale. Qui ogni sera ci saranno serate a tema culinario diverse.Dalla […]
La Festa del Ponte di Braulins, non celebra un santo, non celebra un prodotto gastronomico, ma celebra un po’ il simbolo del Friuli, “il Puint di Braulins”, una costruzione che […]
La Festa Provinciale dell’Uva a Cormòns, capitale del vino nel cuore del Collio, è una sagra che celebra la vendemmia, l’uva e il vino dal 1938.E’ una manifestazione che coinvolge […]
L’antica e bellissima sagra dai Ucei e de Viscje di Camino di Buttrio, un tempo era dedicata solo agli uccelli. Il piatto storico è stato sostituito (per ovvie ragioni) da […]
Giunta alla sua Trentesima edizione, la “giovane” sagra di Latisana, negli anni è riuscita a ricavarsi uno spazio di tutto onore, come uno degli eventi più attesi e frequentati del […]
la nuovissima Festa della Birra artigianale di San Vito al Tagliamento è nata solo lo scorso anno, ma visto il successo e l’attenzione che le birre artigianali stanno avendo, ha […]
Per tre giorni Tolmezzo diventerà la capitale della Mela, con oltre cento stand enogastronomici, convegni, show cooking e tanto divertimento per grandi e piccini. Quest’anno la madrina sarà Mara Navarria, plurimedagliata […]
La grande sagra di Azzano Decimo, unisce due grandi eventi, AssociAzzano (16-17 Settembre), una festa più tradizionale dedicata alle associazioni locali, in piazza vi aspettano dimostrazioni sportive, cultura, auto d’epoca, […]
Questa insolita sagra, organizzata dal maneggio “Fabietto Fans Club”, è una bellissima festa d’altri tempi che desidera ricordare le vecchie arti dello spettacolo e dell’intrattenimento. Sabato 16 settembre ci sarà […]
La tre giorni di Festa a Madrisio (UD), non è una sagra dedicata ad un santo patrono, e nemmeno una sagra che promuove una pecularietà gastronomica del territorio; è una […]
La tradizionale sagra di Rivarotta di Pasiano (PN) è una grande e giovane festa con specialità Gnocchi al ragù, Gnocchi al sugo d’anatra, Costa, Salsiccia, Polletto, Pesce fritto, Baccalà e […]
La parrocchiale sagra di San Francesco a Pordenone è una festa dedicata al Santo Patrono in cui il cibo ha un ruolo fondamentale. Qui ogni giorno di festa avrà delle […]
La carnia, celebra ancora una volta il suo piatto più buono, un piatto povero, ma complicatissimo e ricco di sapori. Qui a Piedim, la versione dei Cjarsons è sempre segreta, […]
La Festa della Ruralità di Muzzana del Turgnano, è una sagra dedicata alla salvaguardia dell’eredità culturale e delle tradizioni locali, alla scoperta del territorio. Tantissimi saranno gli appuntamenti interessanti della […]
In occasione del santo patrono viene organizzata la Transumanza, ossia il ritorno del bestiame dagli alpeggi in quota nel fondovalle e nello loro stalle.Per festeggiare questo “rientro”, Meduno organizza una […]
La sagra patronale dedicata alla Madonna di Prestento, nelle valli cividalesi è una tradizionale festa religiosa il cui momento clou è la processione per le vie del paese con la […]
Giunta alla sua 14a edizione, la festa “una montagna di gusti” è un’omaggio a tutti i prodotti gastronomici delle dolomiti friulane. La festa si snoderà lungo le vie e i […]
Dedicare una sagra ai bambini, pensarla e costruirla su misura per loro, è un’idea bellissima. Bravi i ragazzi di Santa Maria la Longa che già da 20 anni dedicano una […]
La bellissima sagra della Capra di San Paolo al Tagliamento è una festa storica e molto organizzata in cui si mangia benissimo.Ovviamente qui la specialità è la capra proposta sia […]
La bella sagra di Palazzolo dello Stella (UD), è una tre giorni di motori, musica e convivialità paesana. Si parte con la musica con una serata dedicata a Vasco e […]
La Festa di Porcia (PN), propone sapori e note per le vie del borgo grazie alle prelibatezze della tradizione locale. Per tre giorni dunque le vie del centro saranno protagoniste […]
Tornano anche quest’anno a Trieste Legionari e Gladiatori romani nell’ambito delle attività del Civico Museo d’Antichità “J.J.Winckelmann”: per tre giornate sarà infatti ancora una volta “Legiomania”, la festa dedicata a […]
Le bellissima Festa d’Autunno di Feletto Umberto, è un’evento che si snoda lungo le strade del centro di Feletto Umberto, ci saranno vari eventi come mercatino dei bambini, mercatino degli […]
La giovanissima sagra di Lignano Sabbiadoro dedicata al tonno, è arrivata alla sua quarta edizione.Non possiamo che essere felici che anche Lignano Sabbiadoro abbia FINALMENTE la sua sagra. In questa […]
La tradizionale sagra di Cordenons (PN) offrirà tre weekend di giostre, cibo, musica, animazione per bambini, pesca di beneficenza, serate a tema gastronomico, ottimi vini e birre, lotteria e tanto […]
Dopo una lunga pausa, ritorna la sagra patronale del Santo Cuore di Pordenone con ben 3 settimane e 3 weekend di festeggiamenti. In questa sentita sagra il cibo ha un […]
La tradizionale sagra del Baccalà di Ghirano di Prata di Pordenone è una grossa festa che si caratterizza da alcuni anni per la preparazione e degustazione del buonissimo baccalà con una […]
Nella località di Bolzano di San Giovanni al Natisone (UD), ci saranno due giorni di festa con un raduno di Ciao Vespa e Ape previsto per sabato 23. E la […]
La festa al bellissimo Mulino Braida di Flambro è una due giorni di musica, arte, danza, astronomia e cibo del territorio. Nello splendido contesto delle Risorgive di Flambro/Virco (ovviamente visitabili […]
La Festa del Perdon di Felettis è una piccola sagra patronale, dove oltre alle funzioni religiose e ai scampanadors, troverete forniti chioschi enogastronomici, karaoke, giochi da tavolo e attività per […]
La patronale sagra di Beano di Codroipo è una festa molto religiosa con scampanatori, visite al campanile di Beano, processioni e messe. Sempre rischioso però fare sagre così religiose a […]
La bellissima festa di Malnisio di Montereale Valcellina (PN) è una sagra molto sentita dalla popolazione dove oltre a fornitissimi chioschi in cui poter mangiare tagliatelle al ragù, gnocchi speck […]
La tradizionale festa/mercato di Ribis di Reana del Rojale (UD), è una sagra molto accogliente in cui poter degustare la patata in tanti modi diversi, dagli gnocchi al frico fino […]
L’ultima domenica di Settembre, a Cabia, si omaggia la prugna, frutto dal quale le distillerie del paese tradizionalmente ricavavano lo Sliwovitz, un distillato artigianale dal sapore intenso e deciso. Durante tutta la giornata, […]
In occasione del Santo Patrono di Cervignano del Friuli, il paese si veste in Festa proponendo Mercatini dell’antiquariato, tornei di burraco e scacchi, teatro, tombola, concerti e ottimo cibo. Imperdibile […]
La sagra Patronale di San Foca di San Quirino (PN), è una bellissima festa in cui si mangia da Dio e con tantissime cose da fare. Qui si possono mangiare […]
Giunta alla sua 11 edizione, la Festa delle Resistenze di Paluzza è un momento molto importante per la comunità. Presso l’Ex Caserma Maria Plozner Mentil, ci saranno incontri, mostre e […]
La Festa della Birra di San Nicolò di Manzano è una giovane sagra giunta alla sua 5a edizione. Presso l’area Festeggiamenti (la stessa della Fieste dal Cunin di giugno), troverete […]
La Pro Loco Fratellanza di Cavasso Nuovo, vi aspetta per tre super giorni di festa, con tanta musica e soprattutto tanto buon cibo. Qui saranno tantissime le ricette proposte, in […]
Presso l’area Festeggiamenti tra Via Osoppo e via Dai Spissui, l’associazione due pistoni e Borgo sopracastello organizzano la Primissima edizione della Festa della Birra. Augurando a questa festa di diventare […]
Giunta alla sua terza edizione, la tre giorni di “Sapori alpini” in piazza XX Settembre a PORDENONE, promossa dalla sezione Ana di Pordenone e dall’amministrazione comunale, aprirà le sue prestigiose […]
Anche Trieste ha il suo Oktoberfest!La festa della Birra organizzata dall’associazione sportiva ASD Domio, promette tre giorni all’insegna delle migliori birre tedesche e dell’ottimo cibo bavarese. Dj Set e concerti […]
La Festa del Bisonte con Polenta di Ronchis, è una sagra recente, ma fortemente ancorata alle tradizioni del luogo. L’abbinamento Bisonte/Polenta nasce dalla volontà di unire la tradizione locale della […]
5 Weekend all’insegna dei Sapori con prodotti tipici del territorio delle Valli del Natisone. Ogni weekend sarà caratterizzato da una peculiarità gastronomica. Nel primo fine settimana i protagonisti saranno i […]
Ritorna per due giornate di festa ad Ampezzo la “Festa della transumanza”, il rituale rientro delle vacche dall’alpeggio. Gli animali, saranno “vestiti a festa” e, già all’alba di sabato, accompagnati […]
Pronti per un weekend della Madonna?Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre Arba vi aspetta per festeggiare la Madonna del Rosario.Concerti, dj set, tombola, ottimo cibo e tanta birra!
Anche la Carnia ha il suo Oktoberfest! Qui troverete fornitissimi chioschi con Wiener Schnitzel e patate, Wurstel austriaci con patate e cappucci, gnocchetti verdi con speck croccante, pollo fritto, frico […]
Organizzata dal centro Sociale “Maniagolibero”, La bellissima festa di Maniago propone serate a tema gastronomico ogni sera, con le serata “Gulash”, “Panini” e “Paella”. Non mancheranno molto eventi di intrattenimento, […]
Giunta alla sua 52a edizione, la Festa della Mela di Pantianicco è una sagra bellissima, che (per fortuna) non ha l’aspetto e l’attitudine di una fiera ma di una sagra […]
Solo Domenica 1 Ottobre torna la tradizionale Festa dell’Uva a Savorgnano del Torre, e lo farà con un’offerta gastronomica ghiottisima. Qui troverete tanti sapori autunnali con Flan di Zucca al […]
Solo Domenica 1 Ottobre ritorna la Festa dell’Agricoltura – Sapori e Profumi d’autunno a Resiutta con esposizione e degustazione dei migliori prodotti agroalimentari del territorio. Il programma 2023 prevede escursioni […]
Nella splendida vallata di Puanina a Ugovizza a 1200 m ogni anno si celebra la transumanza del bestiame, una festa per salutare la buona riuscita della stagione estiva con canti, […]
Per tre fine settimane, la bellissima sagra del Rosario di Caneva (PN) offrirà ai suoi visitatori ottimi piatti, come gli gnocchi al cervo o ricotta e speck, formaggio con polenta, […]
Presso il grande Hangar del Bar ai buoni amici di Cividale, ci saranno 4 giorni di festa bavarese e fiumi di birra ad attendervi. Si parte già giovedì 5 con […]
in concomitanza con la Barcolana, Opicina festeggia l’autunno con Mercatini, mostre, degustazioni tipiche e tanto altro. “Autunno a Opicina – Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare” sarà un […]
La tradizionale festa patronale di Cordenons (PN), è una bellissima sagra con un programma molto ricco. Ogni sera ci saranno grandi orchestre da ballo e fornitissimi chioschi enogastronomici. Ma non […]
La Fieste dal Perdon dale Madone dal Rosari di Muzzana del Turgnano (UD) è una sagra patronale molto giovane, in cui il comitato organizzativo commissiona ogni anno ai neo diciottenni […]
Arriva in Carnia la Festa a tema Oktoberfest! Più precisamente ad Arta Terme e per tre giorni il paese si colorerà di atmosfere bavaresi e di ottime birre tedesche. I […]
Giunta alla sua 19 edizione, la bellissima Festa d’Autunno di Ligugnana di San Vito al Tagliamento (PN), si presenta con un programma bellissimo. Venerd’ 6 ottobre ci sarà la serata […]
Profumi e Sapori del Giardino della Serenissima si svolge ogni anno ad inizio ottobre, quando decine di ristoratori invadono il centro storico di Sacile.All’interno delle tipiche casette enogastronomiche, i visitatori […]
La piccola Comunità di Villaorba di Basiliano, festeggia la Sagra delle masanette (granchio di laguna), che gli abitanti del paese chiamano il Perdòn da las masanètes. E’ una festa che rievoca antiche storie che […]
Lo ammettiamo, la sagra di Grions del Torre (Povoletto), è una delle nostre sagre preferite dell’autunno. L’offerta gastronomica è molto ricca e buona con salame con cipolla, fagioli alla texana, […]
Presso l’area Festeggiamenti “Ai Pioppi” in località Paludea, si svolge questa bellissima festa dai sapori autunnali e bavaresi.Qui potrete degustare Polentina morbida con funghi, montasio e speck, Patate in tecja, […]
La festa delle Castagne di Montenars giunge quest’anno alla 38a edizione con un programma ricco di intrattenimenti musicali, escursioni guidate, passeggiate e degustazioni, il tutto accompagnato da fornitissimi chioschi enogastronomici, […]
A Valle di Soffumbergo, borgo in Comune di Faedis (UD), soprannominato anche “Il balcone sul Friuli”, ritorna l’attesissima Festa delle castagne e del miele di castagno con un programma ricco di eventi durante […]
Nel bellissimo borgo di Mezzomonte di Polcenigo, per 4 weekend prenderà vita la attesissima Sagra della Castagna.Qui la castagna sarà la protagonista assoluta dei piatti proposti con gli gnocchi alla […]
Si puo’ fare una sagra a tema calzini? A Pesaris in Carnia SI!Per 4 fine settimana (fino a novembre), il bellissimo borgo degli orologi immerso nella Valle del Tempo (Val […]
La storia di questa recente Festa è bellissima. Il Cjapũt è un raro e pregiato cavolo cappuccio che stava per scomparire e che invece è recentemente rinato a Collina, frazione […]
La tradizionale Festa delle Castagne di Lusevera, qui chiamata Burjanka, è una bellissima sagra autunnale prevista solo per domenica 8 ottobre.La novità 2023 è la prima edizione di una gara […]
Solo Domenica 8 Ottobre, a Cividale del Friuli si celebrerà e festeggerà la ZUCCA!Lungo tutte le vie del centro storico troverete il Mercatino dei sapori e quello artigianale, giochi e […]
La sagra patronale di Cordovado (PN) dura solo un giorno, ma con un programma talmente fitto di eventi da che potrebbero essere tranquillamente sparpagliati su più giornate. Ai blocchi di […]
L’antica e bellissima sagra di San Quirino offrirà cinque giorni di appuntamenti, intrattenimento, divertimento e ottimo cibo e bevande.Qui ogni sera ci sarà un menù culinario a tema, si parte […]
L’Oktoberfest di Pescincanna è una bellissima festa stile bavarese che si svolge sotto ad un grandissimo tendone riscaldato allestito con tutti i crismi e il calore di una vera festa […]
Questa antica sagra un tempo era dedicata al santo patrono “Luca” e lo è tuttora, ma il “Pan Zal” è sempre stato presente a Rosa di San Vito al Tagliamento […]
I Festeggiamenti paesani di Prata di Sopra (PN), sono dedicati alla castagna. Qui per ben due settimane si potranno mangiare carni alla griglia, baccalà, trippe, spiedo, gnocchi con anatra, funghi […]
La festa della Birra stile Oktoberfest di San Vito di Fagagna (UD) si svolgerà nei locali parrocchiali in piazza e per due giorni offrirà al pubblico cibo teutonico con wienerschitzel, […]
Per tre giorni la piccola frazione di Fontanafredda ospiterà la festa dedicata alle ossa del maiale, ma non solo! In questa allegrissima festa, sotto ad un grande tendone riscaldato troverete […]
La festa di Tauriano è nata nata per valorizzare l’unico vero prodotto agroalimentare interamente Friulano, la brovada e il muset.Per l’occasione l’associazione “La Garitta” organizza una due giorni in cui il […]
Il Friuli occidentale è la terra ideale per lo zafferano, pianta tipica dell’Asia e del bacino del Mediterraneo che nella zona collinare di Dardago di Budoia ha trovato una zona […]
La terza domenica di ottobre a Sutrio si svolge una festa dedicata ai formaggi di malga e alle farine, due prodotti tipici delle montagne incontaminate della Carnia. Un percorso lungo le vie […]
sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 si rinnova l’appuntamento con la Festa della zucca a San Martino di Terzo di Aquileia.Durante il weekend saranno diversi gli appuntamenti culturali e artistici […]
No, non è il classico moto raduno, è proprio una festa che dura due giorni in cui oltre ai motori ci sarà anche tantissima musica, ottimo cibo e tanto divertimento. […]
La tradizionale Fiera di Villa Santina è un appuntamento storico in cui tutto il paese è coinvolto con bancarelle, mercatini, luna park, chioschi eno gastronomici, animazione da strada, laboratori per […]
La bellissima Festa delle Castagne organizzata dalla Polisportiva Tribil, è uno degli eventi più attesi nelle valli del Natisone e non solo. Il 15 ottobre a Tribil Superiore di Stregna, […]
Domenica 15 ottobre, Gonars non solo si vestirà d’autunno, ma riempirà le sue vie e le sue piazze con tantissimi evnti in quella che è a tutti gli effetti una […]
Per due intensi fine settimana, ritorna la storica Fiera di San Simone a Codroipo, una festa all’insegna del gusto e della tradizione in cui la città si mette in mostra […]
Anche a Percoto arriva l’Oktoberfest! Su quanto a Percoto piaccia fare sagre dovremo dedicare un post a parte, ma ben venga! Sotto al tendone riscaldato per due giorni qui, la […]
Arriva l’Oktoberfest anche a Paluzza!Per tre giorni e sotto ad un caldo tendone, potrete degustare piatti tipici bavaresi come lo stinco al forno, i wurstel, il goulsh e poi ancora […]
Sotto ad un grande e riscaldato tendone, ogni anno si svolge questa bellissima festa dedicata alle castagne e non solo!Per due fine settimana, Magnano in Riviera si vestirà di colori […]
Dopo tre anni di fermo, prima per il Covid e poi per l’aumento dei costi, ritorna più bella che mai la mitica Festa della Zucca di Venzone!Il 21 e il […]
Claut si veste d’autunno con un weekend di musica, stand gastronomici con delizie autunnali, eventi e sport. Le vie della città si tingeranno dei caldi colori autunnali e il centro […]
Il gruppo aeromodellistico di Fagagna “Barone Rosso”, ha deciso di fare una sagra ma “a modo suo”, ovvero in mezzo ad alianti, elicotteri, pulsoreattori e maxi modelli. Tutto questo dove? […]
Solo Domenica 22 Ottobre, torna a San Leonardo di Valcellina la 18a edizione della Festa “Porco in Piazza”, dove troverete tantissimi stand enogastronomici in cui mangiare il maiale, assieme a […]
Ritorna la Festa d’Autunno di Pasian di Prato. Musica, giochi, cultura, mercatino ed enogastronomia.Per tutto l’arco della giornata si potranno mangiare ghiottissimi piatti autunnali come l’orzotto zucca e salsiccia, tortelloni […]
Anche a Camporosso in Valcanale l’agricoltura ha un ruolo importante e verrà festeggiata Domenica 22 ottobre con una sfilata allegorica di mezzi agricoli addobbati per l’occasione. Dopo la sfilata ci […]
A Casso, nelle dolomiti friulane, solo Domenica 22 ci sarà una bellissima festa dagli antichi sapori di una volta, una sorta di rievocazione locale di giochi paesani, in cui potrete […]
Questa manifestazione è nata nel 2014 per mettere in risalto il ruolo del comparto agroalimentare nel valorizzare la straordinaria ricchezza del territorio montano del Friuli Venezia Giulia. Le vie cittadine […]
AfriFlumen è un nuovissimo evento agroalimentare, a metà tra una fiera e una sagra. Nata con lo scopo di promuovere e creare sinergie tra la produzione gastronomica friulana per valorizzare […]
A Ronchi dei Legionari la Pro Loco in collaborazione con il Comune organizzano la Castagnada 2023, un fine settimana dedicato a questo frutto che caratterizza la stagione autunnale. Sono programmati […]
Nella bellissima località di Aip si festeggia l’autunno con una giornata dedicata principalmente al cibo delle tradizioni. Le castagne e la ribolla faranno da contorno a grigliate, minestrone e ad […]
La tradizionale ormai Festa del Bosco di Monfalcone, è un’evento organizzato dalla Proloco e dal Comune, creato per valorizzare il territorio e per rendere la città più attrattiva. Qui troverete […]
Presso la nuovissima Area Festeggiamenti di Moruzzo, si svolge questa bellissima festa dedicata alle castagne e alle birre tedesche dell’Oktoberfest. Qui per tre giorni potrete mangiare gnocchi di castagne (o […]
A Madrisio, presso l’area polifunzionale “Sot dal Morar”, si festeggerà l’autunno con tre giorni di festa e appuntamenti per grandi e bambini.Sabato 28 ci sarà il concerto della band “Loosing […]
La tradizionale Festa delle Zucche, meglio conosciuta come “Fiesta de li Sucis”, è una delle più importanti sagre della zucca in Italia. Qui le zucche oltre a poterle assaggiare in […]
Anche quest’anno la Pro Loco San Canzian, patrocinata dal Comune, organizza la bellissima Festa della Zucca.In piazza Garibaldi a Pieris, domenica 29 e martedì 31 ottobre si apriranno i chioschi […]
Precisiamo subito che i “Muars” non sono “i morti” ma le zucche intagliate!Questa rievocazione del capodanno celtico, nasce da antiche credenze e tradizioni in cui, ancor prima che arrivasse Halloween, […]
La centenaria Fiera dei Santi di Rivignano, festeggia i Santi e i morti da tempo immemore. Ma lo fa con uno spirito celtico legato alle tradizioni friulane (niente Dolcetti o […]
L’antica Fiera di Aiello del Friuli, giunta alla sua 208a Edizione, nasce nel 1816 quando, su concessione dell’Imperatore Francesco I, si tenne un mercato ad Aiello il giorno della ricorrenza […]
A Fanna (PN), si terrà la 32a edizione delle sagra di San Martino, dove presso il campo sportivo, per due settimane potrete trovare fornitissimi chioschi con specialità “costa allo spiedo” […]
in attesa del più grande e longevo evento che si terrà in Febbraio e che si chiama “El Purcit in Ostarie”, Martignacco propone una Festa della Birra in stile Oktoberfest, […]
il tradizionale Marcjât da Prât (Fiera/Mercato) di Prato Carnico, Qui potrete trovare pietanze, bevande, musica e bancarelle nell’area festeggiamenti di Palazzo Casali. Presso il chiosco Alpino “Fish & Chips & […]
Anche quest’anno torna la amatissima Festa di San Martino a Prosecco, dove per due weekend si festeggerà il santo patrono ma anche le ricchezze enogastronomiche del Carso. Tantissimi gli appuntamenti […]
La Pro Loco Enemonzo organizza, in collaborazione con il Caseificio Val Tagliamento di Enemonzo, la “3^ Festa dell’Agricoltore nella Val Tagliamento”. La giornata di domenica 5 novembre sarà interamente dedicata […]
Un lungo e ricco fine settimana quello dell’estât di San Martìn di San Martino al Tagliamento. Saranno tanti gli appuntamenti culturali, con l’inaugurazione di due mostre, spettacoli teatrali e presentazione […]
Anche quest’anno sabato 11 novembre torna il tradizionale Mercjât di San Martin! Qui troverete fornitissimi chioschi gestiti dalle associazioni locali con un menù da leccarsi i baffi. Non mancherà l’animazione […]
Dal 10 novembre al 12 novembre 2023 si terrà a Muggia la Festa di San Martino, una tre giorni all’insegna delle tradizioni enogastronomiche territoriali, con conferenze, degustazioni, mercatini, cene a tema, mostre, gare di […]
Dal 10 al 12 di Novembre 2023, il centro storico di Gemona del Friuli diventerà luogo di incontro per tutti coloro che amano il formaggio. Ma non solo. La manifestazione “Gemona, formaggio e… dintorni“, […]
La Festa di San Martino di Palse di Porcia (PN) è una sagra che dura tre giorni focalizzata sul proporre piatti tipici di una volta per riscoprire i sapori della […]
La tradizionale Festa di San Martino di Villanova di Pordenone è una bellissima sagra in cui ogni sera ci sarà un menù a tema e tanti eventi interessanti.Si parte venerdì […]
Nata come fiera/mercato del bestiame, nel corso degli anni la Fiera di San Martino di Latisana si è modificata nel tempo, ma rimane la festa più sentita a Latisana. Qui […]
La fiera di San Martino di Cervignano del Friuli è un’antica festa molto attesa dai Cervignanesi e non solo. La Fiera coinvolge tutto il centro cittadino ed è nata come […]
Organizzata dall’associazione “San Filìs”, che dal 2017 ha ridato vita alla tradizionale sagra, la festa paesana di Flambro per due settimane aprirà i cortili delle case e le piazze per […]
Sabato 11 novembre dalle 17:00 presso l’area parco giochi di Sompcornino torna la tanto attesa Festa d’Autunno! Cosa troverete?Un chiosco fornitissimo, cucina con panini caldi e piatti freddi e… ovviamente tantissime […]
Solo sabato 11 Novembre, il circolo ricreativo “visintin”, organizza la Festa di San Martino in cui dalle ore 14, potrete trovare castagne e ribolla, gara di briscola, gara di dolci, […]
Anche il rione triestino di Servola festeggerà San Martino, e lo farà coinvolgendo come ogni anno tutti gli esercenti e commercianti del quartiere che a loro volta proporranno menù gastronomici […]
Sabato 11 e domenica 12 novembre nel cuore della Val Tramontina, nel borgo di Tramonti di Sopra (PN), si svolgerà la Festa della Pitina, ovvero il primo presidio Slow Food […]
la sagra patronale di Sammardenchia di Tarcento per due giorni farà festa con tanti eventi interessanti. Dalla realizzazione del Frico Gigante (Sabato 11), assieme alla castagnata e alla grigliatissima (previsti […]
Sabato 11 e domenica 12 Novembre a Zoppola si festeggerà San Martino e lo si farà con ottima gastronomia, musica, attività per bambini, mercatino, torneo di briscola, dj set, cene […]
L’oca è associata a San Martino per una leggenda che lo riguarda. Si narra infatti che San Martino di Tours non volesse abbandonare il saio di monaco per diventare vescovo […]
L’autunno Sanvitese per due giorni proporrà sapori e profumo del territorio con ottimo cibo, vino e castagne, mercatini nel centro storico, musica, divertimento, laboratori per bambini, degustazioni, showcooking e due […]
Il santo patrono di Precenicco è proprio San Martino, qui domenica 12 verrà festeggiato con la benedizione di mezzi agricoli, con la banda del paese e gli sbandieratori di Palmanova […]
La patronale sagra di Avilla di Buja, è una festa che durerà due fine settimana e in cui potrete trovare fornitissimi chioschi che proporranno carni alla griglia, frico, crafus con […]
Per ben tre fine settimana, la 49a Edizione della Sagra dell’Oca di Morsano al Tagliamento, offrirà succulenti piatti a base d’oca e non solo, serate di ballo, animazione per bambini […]
L’antica fiera di Santa Elisabetta di Romans d’Isonzo, quest’anno spegne ben 190 candeline! Le date da segnare sono quelle dal 16 al 20 novembre, con il clou che si avrà domenica 19 novembre […]
La bellissima Sagra patronale di Gemona della Beata Vergine della Salute, è una 4 giorni di festa in cui troverete fornitissimi chioschi in cui poter assaggiare gnocchi di zucca, frico […]
Rimandata a causa del meteo, La pro loco Val D’incarojo, ripropone questa festa dedicata al Legno nella Bellissima Paularo. In un grande tendone riscaldato si potranno mangiare tipicità carniche del […]
dal 24 al 26 novembre a Maron di Brugnera (PN) arriverà la bellissima Festa “Dal Campat alla Piazza”, dove lungo la via centrale del paese, potrete fare quattro passi alla […]
Purcit è il termine friulano per indicare il maiale. La stàiare è un antico ballo friulano importato dalla Stiria asburgica, che si eseguiva nelle tradizionali sagre paesane. La danza assunse poi caratteristiche tipicamente locali. Si tratta di una danza rustica, […]
L’associazione sportiva “Medea Calcio” in collaborazione con gli agricoltori di Medea, organizzano la seconda edizione de “Il Contadinaccio”. Qui, solo sabato 25 Novembre, troverete chioschi aperti fin dal mattino con […]
La proloco Quadrifoglio, organizza ogni anno la Festa del Ringraziamento, in cui il momento clou è rappresentato dalla Sfilata e Benedizione dei mezzi agricoli. Ma non mancherà la gastronomia con […]
La bellissima Festa della Norcineria di Ravosa (UD), è una tradizionale sagra che si svolge sotto ad un grande e comodo tendone riscaldato e in cui potrete trovare tornei di […]
La 19a festa del Maiale di Malisana di Torviscosa (UD), è una giornata all’insegna dell’allegria e del maiale!Qui dalle 10 di mattina saranno aperti i chioschi che proporranno succulente pietanze […]