Campolessi di Gemona del Friuli (UD) – Sagra di San Marco
Campolessi di Gemona del Friuli
Via Campo, Gemona
Evento Details
Get Directions

La 26^ Edizione di “Un Biel Vivi” vuole celebrare i sapori, le tradizioni e lo spirito delle pro loco del Friuli Collinare.Quest’anno tocca ad Osoppo (UD) ospitare l’evento e lo farà nel suo bellissimo Parco del Rivellino, dove sarà allestito un vero e proprio Villaggio delle Pro Loco con il meglio dei prodotti tipici delle […]
Tutto pronto a Gonars per festeggiare la primavera con due giorni di Festa con Chioschi con specialità enogastronomiche, mercato ambulante, espositori e hobbisti per le vie del paese e presso i locali commerciali, mostre fotografiche, giochi e attività per bambini e ragazzi, musica dal vivo, esposizioni di auto e moto, e lunapark. La musica sarà […]
Ad Osais, nella bellissima Val Pesarina, a metà Quaresima, c’è “I brusin la Vecja” (bruciamo la vecchia) rito propiziatorio dove viene bruciato un fantoccio realizzato con foglie e canne del granoturco. Il fuoco, accompagnato dal suono di campanelli e campanacci, ha un significato divinatorio, esorcizza gli spiriti maligni e augura un raccolto propizio per la […]
La Parrocchia San Giovanni Battista di Cassacco, organizza questa festa dedicata alle erbe locali. Si comincia giovedì 3 aprile con una conferenza informativa sulle erbe spontanee per concludere domenica 6 con una camminata didattica alla scoperta delle erbe locali attorno a Cassacco, alle ore 12 ritrovo presso il parco festeggiamenti con chioschi aperti ed un […]
Presso l’area Festeggiamenti di via Campo, ritorna la tradizionale (e bellissima) Sagra di San Marco di Campolessi di Gemona! Organizzata da CCR Campolessi, quest’anno la festa si svolgerà dall’11 al 27 Aprile 2024 e offrirà tantissimi eventi con musica, spettacoli, concerti, intrattenimento per bambini, gare di briscola, passeggiate nella natura, laboratori didattici, spettacoli di tatro, letture, sport, […]
L’associazione Festa del Vino, organizza la 76a edizione della tradizionale Festa del Vino di San Cassiano di Livenza. in questa bellissima sagra ci saranno diverse serate a tema culinario, come la serata “Fiorentina”, oppure “Stinco con patate” o la serata “Spiedo gigante”, o ancora la serata “Pesce”. Ma i chioschi proporranno anche gnocchi, griglia, calamari, […]
La 2^ edizione della Festa del Pestith e dei Fermentati quest’anno si terrà a CLaut. E’ una manifestazione pensata per valorizzare le eccellenze della Valcellina e Val Vajont tramite la promozione del Presidio Slow Food del Pestith (rapa fermentata tipica del territorio, è da essa, infatti, che da generazioni, in Valcellina e in Val Vajont […]
La ProLatisana, organizza l’11 edizione della Festa di Primavera.Domenica 13 Aprile, fin dal mattino, troverete la Mostra Mercato, chioschi enogastronomici con specialità del territorio, musica, ballo, l’elezione di Miss Latisana, l’arrivo del treno storico a vapore accompagnato dalla fanfara di Ceggia, animazioni per bambini e tanto altro.
Giunta alla sua 38^ edizione, La Festa di Primavera di Fontanafredda si sviluppa in un contesto di piante da giardino, fiori, vivaismo, frutta e ortaggi di stagione oltre ad attrezzature per il giardinaggio. L’iniziativa, oltre a dare sostegno a questo settore, intende promuovere la cultura del bello e la valorizzazione dell’ambiente. L’intero piazzale San Luca […]
Dal 1943 a Pignano di Ragogna si Festeggia la Pasqua con una bellissima festa popolare. Qui per tre giornate, saranno moltissime le attività in programma tra cui: intrattenimenti musicali con Alvio & Elena e i Coca Cosa (tribute band di Vasco Rossi), ballo country, giochi popolari, dj set, animazione per bambini, tornei di briscola, camminate […]
Anche quest’anno si rinnovano i festeggiamenti pasquali che si svolgono in questi tre giorni nella splendida Gravate di Rivoli, in comune di Osoppo, con pesca enogastronomica, raduno di trattori, intrattenimento con tamburi medievali, musica e ballo con Fabio Corazza e Franco Rosso, balli di gruppo con “Cuori in Pista”, concerto dei “Diatriba”, aperitivi, raduno di […]
Era il lontano 1922 e la sagra di Torlano,che oggi è uno degli appuntamenti più importanti dell’anno, era composta solo da qualche damigiana di vino e un piccolo chiosco. Con il trascorrere del tempo, però, i tradizionali festeggiamenti in occasione di Pasqua e Pasquetta hanno reso celebre Torlano (piccola frazione di Nimis, in provincia di […]
Il Tîr des Cidulis è una tradizione antica del Friuli Venezia Giulia. Le cidulis, conosciute anche come cidulas o cidules, sono piccoli dischi di legno infuocati che vengono lanciati durante una cerimonia tradizionale in Friuli Venezia Giulia. Questa usanza ha radici antichissime, probabilmente di origine celtica, ed è documentata da secoli nella regione della Carnia. […]