Cassacco
Piazza A. Noacco, Cassacco, Friuli-Venezia Giulia, Italy
L’antica sagra della Madonna della Cintura di Cassacco, è una delle sagre con la location più bella del Friuli, raccolta in un bellissimo e raccolto spiazzo verde accanto alla chiesa. Qui si mangia proprio benissimo, frico e cjarsons ecezzionali, così come la carne e altre specialità. Ogni sera musica dal vivo, una ricca Pesca di […]
Praticamente l’Oktoberfest Carsico!Qui per 4 giorni ci saranno tantissimi concerti, cover band, animazione per bambini, fiumi di birra, tanta griglia di carne e pesce, bodypainting e l’evento “Karaoke FiorelloStyle” con tanto di giuria e premiazioni. Imperdibile
Silvella
Via Borgo Righini, Silvella, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia
La bellissima sagra di Silvella (San Vito di Fagagna), è una festa organizzata dalla proloco “Quarte d’avost” ed è una bellissima realtà di amici che credono nella convivialità e nello stare insieme. Propone questa manifestazione da 33 anni, allo scopo di mantenere vive le piazze dei nostri paesi. Nel programma di questa edizione troverete musica […]
San Odorico al Tagliamento
Via delle Alpi, Sant'Odorico, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La bellissima sagra di San Odorico al Tagliamento (Flaibano), quest’anno propone musica dal vivo ogni sera, per grandi e giovani. Imperdibile la serata Country domenica 27 con il mitico dj Moses. Qui si possono degustare numerosi piatti e vini locali. Ottima la griglia con cottura su brace di legna. E per i più nostalgici, in […]
Villanova di Pordenone
Via Luigi Pirandello, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La bellissima sagra del quartiere di Villanova è praticamente la sagra più grande di Pordenone.Qui c’è davvero l’imbarazzo della scelta con un programma ricchissimo in cui spicca da subito il Concerto gratuito del mitico Frankie HI-NRG MC (Venerdì 1 settembre). Ma sono previste, serate danzanti con grandi orchestre da ballo, serate giovani con dj e […]
Aplis di Ovaro
Aplis, Ovaro, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia
La bellissima sagra nella località di Aplis a Ovaro è una festa molto giovane e allegra in cui si potrà degustare la pannocchia cotta alla brace, ma anche grigliata, arrosticini, frico, polenta, wienershnitzel e tanto buon vino e birra. La sagra offre musica dal vivo e ballo ogni sera sotto ad un grande tendone. E […]
Paularo
Piazza Nascimbeni, Paularo, Ente di decentramento regionale di Udine, Italy
Da 26 anni Paularo e la Val d’Incarojo cercano di far scoprire ai visitatori, antichi saperi e mestieri di una volta. Un viaggio nel patrimonio di Paularo. Fornitissimi saranno i chioschi enogastronomici, serate danzanti con musica folk, sfilate e mercatini dell’artigianato e hobbistica. Imperdibile l’antica tradizione del “lancio das pirulas” previsto per sabato 26 agosto.
Ciconicco
Via dei Roncs, Ciconicco, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La storica sagra patronale di Ciconicco, è una festa tradizionale di paese. Da alcuni anni la specialità enogastronomica proposta è il coniglio, il cui termine in friulano (cunin) richiama il nome della località (Cicunins)!L’evento di punta di questa edizione è sicuramente il “Cicunins ’54” un’omaggio alla mitica discoteca “Studio 54” in versione Ciconicco. Ovvero una super festa con […]
Madonna di Buia
Piazza Madonna, Buia, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La festa nella piccola frazione di Madonna di Buia sostituisce da un paio di anni la vecchia e storica sagra del Carmine. E’ una festa alla sua seconda edizione, che è stata presa in mano dai giovani del luogo per valorizzarlo e rivitalizzarlo. Bravi!La specialità gastronomica in questa sagra è la buonissima costata a lunga […]
Risano
Via della Stazione, Risano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra paesana di Risano, è una festa che si svolge al campo sportivo parrocchiale del paese in cui ogni anno ottime grigliate e serate danzanti allietano l’ultima settimana di agosto. Quest’anno il programma offrirà, due ricche tombole, una serata con Radio Company per i più giovani, una mostra d’arte e grandi orchestre da […]
La sagra di Santa Filomena di Tricesimo, è una bella sagra paesana ricca di appuntamenti interessanti e tanto divertimento. Ogni giorno ci sarà un tema culinario diverso, Venerdì 25 serata Porchetta, Sabato 26 serata con il “supermegafavolosofrico”, Domenica 27 giornata dedicata ai dolci, con la gara di torte e Lunedì 28 serata Latino-Americana con la […]
Povoletto
Via San Biagio, Martignacco, Friuli-Venezia Giulia, Italy
l’antica e tradizionale sagra di Povoletto è una festa paesana storica in cui si mangia benissimo. Qui gli gnocchi fatti in casa sono conditi con tanti e sfiziosi sughi diversi, ma non mancherà anche la carne alla griglia, spiedini, alette di pollo, wienerschitzel, frico e patate. Il programma offrirà concerti e musica dal vivo ogni […]
Passons
Via Villalta, Passons, Ente di decentramento regionale di Udine
Giunta alla sua 109a Edizione, la festa paesana di Passons è una grande sagra che propone ogni sera concerti dal vivo per tutti i gusti, da serate latino americano a orchestre da ballo e pop/rock. Tanti gli eventi che arricchiranno il programma, come la sfilata di moda, la gara di torte casalinghe, uno spettacolo teatrale, […]
La Famosissima sagra delle Patate di Godia è una sagra che concentra tutti i suoi sforzi nella gastronomia. Inutile dire che qui gli gnocchi sono di un livello superiore, così come il frico o le patate fritte. E’ una festa super organizzata, dove si puo’ anche ordinare gnocchi da cucinare a casa, come al burger […]
Nogaredo di Prato
Piazza San Martino, Nogaredo di Prato, Ente di decentramento regionale di Udine
L’antica Fieste dal Perdon di Nogaredo di Prato, è una sagra dal doppio significato per il paese: una festività religiosa, la festa del Perdono della Madonna della cintura, con la tradizionale messa e la processione con la Madonna e, l’anniversario di fondazione della Filarmonica “Leonardo Linda”, la banda più antica del Friuli senza interruzioni dell’attività […]
Torre di Pordenone
Via Scipio Slataper, Pordenone, Provincia di Pordenone
La tradizionale festa patronale di Torre di Pordenone è una bellissima sagra in cui si mangia benissimo.Ogni sera sono previsti concerti di rockband famose, come Ostretrika Gamberini, Exes, Cindy & The Rock History e tante tribute band come quella di Vasco o dei Pooh. Ricchissima la proposta enogastronomica della sagra, con ottima carne alla griglia, […]
Trieste
Via Gregorio Ananian, Trieste, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Ritorna la tradizionale sagra patronale di San Vincenzo a Trieste con chioschi per mangiare, musica dal vivo e i mercatini del vestiario, dell’oggettistica e dei libri. Nel programma ci sarà anche una serata Karaoke, intrattenimento per bambini e tanta allegria.
Staranzano
Piazza Dante Alighieri, Staranzano, Provincia di Gorizia
L’antichissima sagra de le Raze (Anatra) di Staranzano, è una delle più longeve e famose di tutto il Friuli Venezia Giulia. Per 11 giorni il paese si animerà di cultura, musica, cucina e tradizione. Ogni sera ci saranno concerti per i più giovani, cover band e grandi orchestre da ballo, anche contemporaneamente, viso che la […]
Tesis
Via Vivaro, Tesis, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La storica sagra di Tesis (PN), si trova in mezzo ai bellissimi Magredi del Cellina. E’ una festa tradizionale con una location molto bella e che ogni anno porta in Friuli Venezia Giulia le migliori orchestre da ballo nazionali.quest’anno ci saranno i mitici Rodigini, ma anche l’immancabile Renzo Biondi, Rossella Ferrari, Marco e i Niagara […]
Tamai di Brugnera
Via Papa Giovanni XXIII, Tamai, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La famosissima sagra di Tamai, è una sagra enorme dove tutto il paese è coinvolto nell’organizzazione della festa. Qui ogni sera ci sarà una specialità gastronomica speciale, con serate dedicate al “polletto alla brace”, “spiedo misto”, “gran fritto misto”, “stinco al forno” e “Paella”. ma oltre alle serate a tema i chioschi saranno fornitissimi di […]
Torna la bellissima sagra di Terenzano, per due giorni imperdibili di eventi!In primis Sabato 26 Agosto, il concerto di GARBO (Scortati a Berlino Tour), nella sua unica data in Friuli Venezia Giulia. Nella stessa giornata previsti anche altri concerti e dj set. Domenica 27 Agosto invece la mitica 5a edizione della “Terenzano Cjaruç”, un raduno […]
Questa festa è alla sua prima edizione e vuole valorizzare i produttori di sidro di mela della nostra regione, ma anche dal Veneto, Trentino, Austria e Slovenia. Nel bellissimo parco di San Floriano nell’altrettanto splendida Polcenigo (PN), una due giorni di festa con stand di produttori, mostra mercato e musica dal vivo.
Maniago
Piazza Italia, Maniago, Provincia di Pordenone
Torna la grande e storica festa dei coltelli a Maniago per celebrare la migliore arte fabbrile e della coltelleria. Due imperdibili giorni in cui conoscere i maestri in azione e i risultati delle loro produzioni artigianali, curiosare tra botteghe e bancarelle, degustare specialità tipiche, sbirciare tra mercatini e godere di tanti momenti di intrattenimento e spettacolo, con laboratori […]
Borgo Clendis di Ampezzo
Borgo Clendis, Ampezzo, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Questa festa di due giorni a Borgo Clendis promette benissimo, fin dalla sua bellissima immagine grafica.Qui, si capisce fin da subito che avrà molta importanza il mitico torneo di Morra, previsto per sabato 26. ma non mancherà la musica dal vivo e soprattutto il buon cibo. E che cibo!Sabato 27 giornata Hamburger Gourmet con panini […]
Caneva (PN)
Piazza San Marco, Caneva, Friuli-Venezia Giulia, Italy
È iniziata da alcune settimane la raccolta dei frutti più pregiati del Figo Moro da Caneva, uno dei prodotti tipici di eccellenza del territorio. Per far apprezzare questa prelibatezza nel periodo migliore, Caneva ha organizzato, solo per la giornata di domenica 27 agosto, “In campagna col FigoMoro”, festa giunta alla sua 7a edizione, con un […]
Tavella di Fiume Veneto
Via Tavella, Tavella di Fiume Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Giunta alla sua 25a edizione, la sagra dello struzzo di Tavella di Fiume Veneto è interamente dedicato a tutti gli appassionati della carne di questo animale esotico!Qui si possono mangiare gnocchi al ragù di struzzo, gulash e polpette di struzzo con polenta, scaloppina di struzzo al vino bianco e funghi, ma si potranno mangiare anche stinco, pollo e […]
la tradizionale festa di settembre nel borgo di Collerumiz di Tarcento, è una sagra molto bella che si svolge ogni anno nella piazza del paese. Qui il cibo è super! Si possono mangiare i Macarins fatti in casa, il Frico “di una volta”, Ottime grigliate e delle speciali crepes fatte in casa.Anche il programma non […]
Cadunea
Via Zara, Cadunea, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Nella bellissima sagra di Cadunea in Carnia, la specialità tipica sono i Cjarsons di Cadunea, la cui caratteristica principale è la presenza, tra gli ingredienti del ripieno, della frutta fresca. Ma qui si possono mangiare anche frico, gnocchi, grigliate e ottime frittelle di mele. La sagra di Cadunea, ha una bellissima pista da ballo in […]
Manzano
Piazza A. Chiodi, Manzano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Intrattenimento musicale, incontri, dibattiti, sport, cibo e divertimento. Sono questi gli ingredienti della tradizionale Festa della Sedia di Manzano che da quest’anno diventa “Settembre a Manzano”.Fatto bene. Non che la sedia non sia un’eccellenza del manzanese e non vada festeggiata, ma per una sagra non è proprio il simbolo adatto, con il rischio che uno […]
L’antica sagra di Fagagna è una festa popolare dedicata all’Asino. Qui è celebre il palio con la corsa degli asini (prevista per domenica 3 settembre), ma saranno tantissimi gli appuntamenti imperdibili in questa festa di piazza. Grandi orchestre da ballo, mercatini, l’evento ABBA Show (venerdì 8), sfilata di moda, aperitivi, esposizioni auto, serate giovani e […]
La mitica sagra del Frico di Fraelacco è una bellissima e grande festa in cui si celebra il nostro piatto più tipico. Qui non si attendono ore ed ore per assaggiarne uno, tranquilli, sono davvero tantissime le persone al lavoro dietro ai fornelli per cucinare un frico buonissimo. Ma qui il menù è davvero vasto, […]
Percoto
Strada Provinciale 2, Percoto, Friuli-Venezia Giulia, Italy
A Percoto di Pavia di Udine, sicuramente piacciono tantissimo le sagre visto che ne fanno due in un anno!Questa festa dello sport propone una partita di calcio, la “Percut Run” una serata danzante con Renè, una cena paesana in compagnia di Sdrindule, una serata con radio Peter Pan per i giovani e poi aperitivi e […]
Orgnese
Orgnese, Cavasso nuovo, Province of Pordenone, Italia
La 18a Festa della Birra della frazione di Orgnese di Cavasso Nuovo (PN) è una bellissima manifestazione dove si mangia benissimo. Qui ad accompagnare i fiumi di birra oltre agli immancabili Wustel e Wienerschnitzel, ci sarà una ghiotta specialità, il salame all’aceto con cipolla rossa di Cavasso!Ma non mancherà ottima musica dal vivo e dj […]
Galleriano di Lestizza
Piazza San Martino, Galleriano, Seleziona uno Stato:, Italy
La sagra paesana di Galleriano di Lestizza, è una festa che negli anni ha subito un ridimensionamento, ma nonostante questo il programma 2023 è molto ricco di eventi. A partire da venerdì 1 settembre in cui ci sarà un vero e proprio festival internazionale del folclore “Danzando tra i Popoli”.Sabato 2 serata dedicata ai giovani […]
In occasione della ricorrenza di Sant’Egidio a Camporosso in Valcanale viene celebrato “Lo žegen”. I protagonisti della festa sono i ragazzi e le ragazze che compiono 18 anni, una sorta di debutto in società, eco di antichi riti di iniziazione che segnavano l’accoglimento dei giovani nella comunità. Una festa dalla radici antiche e contaminate dalle vicine Slovenia […]
Lavariano
Piazza San Paolino, Lavariano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
L’antica sagra patronale di Lavariano, è una bellissima sagra paesana in cui tra le altre cose poter vedere i migliori fuochi d’artificio del Friuli. Qui si possono mangiare: gnocchi, polenta e funghi, calamari, frico, anatra, carne alla griglia, contorni e dolci. Al chiosco “pescatori” invece potrete trovare ottimi stuzzichini di pesce e tante bollicine.il programma […]
Ursinins Grande
Via Ursinins Grande, Ursinins Grande, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra patronale della frazione di Ursinins Grant di Buia, è una festa paesana molto tradizionale in cui si mangia benissimo. Qui la polenta e la costa allo spiedo sono speciali. Il programma 2023 prevede musica e ballo ogni sera per giovani e non, passeggiate notturne per vedere le stelle, giri con l’asino, mostre […]
Muris
Muris di Ragogna, Muris, Seleziona uno Stato:, Italia
La festa di Muris è una bellissima sagra con un programma e un offerta gastronomica vastissima. Qui troverete eventi di ogni tipo, dall’apertura con l’evento “pizza e birra a 1 Euro”, a proposte culinarie che cambiano ogni sera con arrosticini, alette di pollo, cervo con polenta, baccalà con polenta (assieme ovviamente alle tipiche specialità da […]
Azzano Decimo
Via Capo di Sotto, Azzano Decimo, Provincia di Pordenone
L’antica sagra della Madonna del Bembo Di Azzano Decimo, è una festa molto grande e con una bellissima location. È chiamata così per la presenza della chiesetta adiacente ai festeggiamenti, dove si può fare una visita, è piccola ma molto carina.Qui la specialità è la carne alla griglia e vale davvero la pena assaggiarla, così […]
Barco di Pravisdomini (PN)
Barco, Friuli-Venezia Giulia, Italy
A Barco di Pravisdomini da alcuni anni si celebra sua maestà il Baccalà!La località nella bassa pianura pordenonese oltre al baccalà proporrà anche ottime grigliate, trippe e ottimi vini locali.Qui le grandi orchestre da ballo invaderanno la grande pista ogni sera e domenica 3 settembre ci sarà lo storico raduno di Vespa.Una grande pesca di […]
Rosa
Rosa, Rosa di San Vito al Tagliamento, Province of Pordenone
La 196a sagra di Rosa (PN) è una festa tradizionali che festeggia la Madonna. In questa sagra molto religiosa, troverete tantissime iniziative soidali e raccolta fondi benefiche. Ma anche fornitissimi chioschi, musica dal vivo, vini locali e il mitico luna park!
Istrago
Via Generale Cadorna, Istrago, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra di Istrano di Spilimbergo, è una festa molto giovane con tanti concerti e dj set diversi ogni sera. Ma non mancheranno le gare di briscola, fornitissimi chioschi enogastronomici, serate karaoke e il mitico raduno di vespa previsto per domenica 10 settembre. Sempre in chiusura molto attesa la “camminata con delitto”.
Fontanafredda
Via Leonardo Da Vinci, Fontanafredda, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Tornata alla sua formula originale spalmata su due settimane, ritorna la sagra di Fontanafredda organizzata dalla parrocchia di San Giorgio. Negli 8 giorni di festa troverete, ottimo cibo, musica dal vivo, giostre,tornei sportivi, dj set, sfilata di moda e la mitica tagliata!
Cordenons
Via Pasch, Cordenons, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La 46a edizione della sagra del Pasch di Cordenons (PN) è una 10 giorni molto intensa di eventi, musica e gastronomia. Concerti, orchestre e balli sotto il tendone, profumo della polenta e della grigliata che arriva dalle cucine, e ottimi vini locali e nazionali sono gli ingredienti di questa bellissima sagra.Imperdibili gli appuntamenti con ABBA […]
Ritorna la grande festa della birra artigianale a Castions di Strada (UD).Più di 20 spine attive, e 4 i birrifici artigianali coinvolti. Musica dal vivo tutto il giorno, fornitissimi chioschi enogastronomici e in serata imperdibile spettacolo con ballerine brasiliane “Samba Rio Show”.
Lenzone di Ovaro
Via Lenzone, Ovaro, Friuli-Venezia Giulia, Italy
la tradizionale sagra patronale di Lenzone in Carnia, è una festa che omaggia la piccola chiesa dal Carmin limitrofa.La sagra è conosciuta per lo storico memorial Luigi Pinzan a cui Lenzone dedica una corsa sportiva in montagna giunta alla sua 50a Edizione.Ma qui il buon cibo non. manca affatto, anzi! Ottimi i Cjarsons, ma anche […]
Nimis
SR356, Nimis, Ente di decentramento regionale di Udine
Lo sapevate che la sagra des Campanelis di Nimis è la più antica del Friuli Venezia Giulia? E che le “Campanelis” erano delle piccole campane che venivano vendute 500 anni fa dai mercanti durante la festa e che servivano per scacciare via le sfortune? Ecco, prima ancora di Vidulis con il suo quadrifoglio portafortuna, c’era […]
Villa Vicentina
Villa Vicentina, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La festa di fine estate di Villa Vicentina è una bellissima ed enorme sagra, in cui per tutti i giorni della festa sarà allestito un vero e proprio parco giochi gonfiabile per bambini con 12 strutture, dal nome “La VivaLand”. Ma oltre all’intrattenimento per bambini la sagra non mancherà di stupirci con il concerto del […]
Mereto di Tomba
Via della Rimembranza, Mereto di Tomba, Udine, Italy
La tradizionale sagra patronale di San Michele a Mereto di Tomba è una sagra bellissima in cui la carne alla griglia è davvero di un altro pianeta. Qui c’è della maestria, ogni carne è cotta alla brace alla perfezione.Il programma di quest’anno poi è ricco di musica dal vivo ogni sera, enoteca, scampanatadors, tornei di […]
Sacile
Piazza del Popolo, Sacile, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La centenaria e famosissima Sagra degli Osei di Sacile, è sempre stata un’ibrido tra una fiera e una sagra. Tutta la città e il centro storico sono coinvolti in questa enorme festa molto frequentata. Gli eventi clou sono ovviamente quelli della fiera (domenica 3 settembre) ma anche la Rievocazione Storica (1 settembre) e il Palio […]
Casasola di Majano
Via Casasola, Majano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La sagra patronale di Casasola di Majano (UD) è una festa dove lo sport ha un ruolo fondamentale. Qui ci saranno tornei di Pallavolo, pedalate ciclistiche, tornei di calcio ecc.ma il programma della sagra propone anche delle misteriose “serate in allegria”, cene a tema, un’interessante passeggiata notturna con i gufi e ovviamente fornitissimi chioschi enogastronomici […]
Sedegliano
Piazza Roma, Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
La Sarga di Sedegliano, (un tempo Fieste dal Mus), ora si chiama “Fieste in Latarie” e in questa nuova veste è alla sua seconda edizione. La festa assume quindi un’impronta più giovane con serate a tema ogni sera. Si parte con la serata Paella & Sagria (giovedì 7), per poi proseguire con un torneo di […]
Costa di Aviano
Via del Santuario, Costa di Aviano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La sagra patronale della Madonna del Monte di Costa di Aviano, è una bellissima festa religiosa con un programma molto ricco di iniziative.Molto attesa la serata Country (il 7), mentre l8 settembre andrà in scena uno spettacolo di circo contemporaneo, il 9 è previsto un raduno di Vespa, e a chiudere per domenica 10 un […]
La sagra settembrina di Pontebba è una festa molto sentita lungo il centro del paese, una due giorni in cui ci saranno tantissimi eventi e ottimo cibo. Dalla grande Fiera Mercato, ai Mercatini, presentazione di libri, mostre, grande pesca di beneficenza, musica e spettacoli dal vivo ogni sera tra cui il musical “Grease”, aperitivi “della […]
Teor
Via Roma, Rivignano Teor, Friuli-Venezia Giulia, Italy
L’allegrissima sagra di Rivignano Teor, è una tre giorni di festa per tutti i gusti. A partire da venerdì 8 con la Festa di Fine Estate dedicata ai più giovani con Dj Frankie & Dj Bosco. Sabato 9 invece arriverà l’imperdibile raduno di moto e per l’occasione la giornata sarà tutta dedicata alla musica Rockabilly […]
Turriaco
Piazza Libertà, Turriaco, Provincia di Gorizia
E’ piuttosto recente la scelta di valorizzare e promuovere il “Bacalà Bisiac”.La versione di Turriaco nasce da una ricetta storica, che piano piano sta ottendendo molti successi anche fuori dalla nostra regione. La sagra del Bacalà Bisiac, prevede infatti già al suo debutto, una cena di degustazione di questa pietanza cucinate da chef di 4 […]
San Daniele del Friuli
Via Roma, San Daniele del Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Italy
E’ una festa molto antica quella della parrocchia della Madonna di Strada di San Daniele. Quest’anno giunge alla sua 386 edizione!E’ una festa molto religiosa e molto sportiva con tantissimi tornei previsti.Ma ci sarà anche musica dal vivo tutte le sere, chioschi con ottime grigliate e l’ultima sera grande spettacolo pirotecnico.
Mortegliano
Via Tomba, Mortegliano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La sagra di Mortegliano, dovrebbe essere l’unica in cui andare in questo 2023. Lodevole il fatto che nonostante la tragedia che li ha colpiti, siano stati in grado non solo di fare la sagra, ma di avere pure un programma pazzesco. Bravissimi!In questa bellissima e organizzatissima festa potrete trovare fornitissimi chioschi, enoteca, birreria, pesca di […]
Budoia
Piazza Umberto I, Budoia, Province of Pordenone, Italy
La Bellissima festa di Budoia è una delle più importanti in Italia dedicata ai funghi, ed è pure una sagra supergreen. Qui si potranno degustare i funghi in mille modi, con cene a tema che coinvolgono anche le ristorazioni locali. Si potrà assistere alla Mostra Micologica e alla Mostra Mercato, partecipare a convegni e dibattiti, […]
In concomitanza con l’apertura dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera, inizia anche la grande Festa della Birra Bavarese di Tarcento. Chioschi enogastronomici con le tipiche specialità friulane e dei Comuni gemellati con Tarcento: Arnoldstein (Austria), Bovec (Slovenia), Unterföhring (Germania). La 15 edizione della festa prevede per sabato 9 una vera e propria cerimonia bavarese per l’Apertura dei […]
Villanova di Prata
Villanova, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale festa di Villanova di Prata, è un sagra molto bella con chioschi street food, musica e tanto divertimento. Il programma della 49a sagra prevede molte serate per giovani con dj, “apericene” e la super festa dal titolo “Limonando” (che è tutto un programma). Ma non mancheranno anche balli di gruppo, gare sportive, sfilate […]
La 48ª Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga di Enemonzo, è l’occasione perfetta per scoprire e degustare i formaggi d’alpeggio che arrivano a valle dopo la stagionatura nella montagne della Carnia.Musiche e danze folkloristiche rallegrano la festa, durante la quale è possibile seguire dal vivo le varie fasi della lavorazione del formaggio e curiosare […]
Talponedo di Porcia
Via San Cristoforo, Porcia, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La patronale festa di Talponedo di Porcia (PN) viene svolta nel bellissimo contesto del Parco di Sant Angelo a Porcia, ed è rinomata per l’ottimo cibo proposto. I suoi affezionatissimi estimatori lo sanno già e sono pronti a leccarsi i baffi, perché il famoso gran spiedo con patate è anticipato alla prima settimana di sagra (prenotazioni al 333 […]
Trieste/Valmaura
Via Valmaura, Trieste, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La patronale Festa di Valmaura a Trieste, è una sagra parrocchiale della Beata Vergine Addolorata nonchè un momento di incontro tra gli abitanti in occasione della festa annuale del rione. Nel cortile della chiesa potrete trovare fornitissimi chioschi enogastronomici, musica dal vivo e una ricca Pesca di Beneficenza.
Pesariis
Pesariis, Pesariis, Seleziona uno Stato:, Italia
Nella splendida val Cjanal o Val Pesarina, ogni anno si celebrano i fagioli e gli orologi. Qui è nata la Solari, proprio a Pesariis ed è proprio qui che i fagioli sono di un livello superiore. Probabilmente è la sagra con il nome più bello di tutto il Friuli Venezia Giulia, e anche una tra […]
Forni di Sopra
Piazza del Comune, Forni di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Torna per due giornate, la festa dedicata ai funghi con mercatini, escursioni micologiche, musica dal vivo, animazioni e tanta gastronomia.Saranno previste escursioni con guide micologiche e passeggiate naturalistiche alla scoperta dei sapori del bosco. Sarà possibile acquistare funghi nei numerosi mercatini micologici e molti altri interessantissimi prodotti tra le bancarelle posizionate lungo le vie del paeseNon mancheranno inoltre […]
Passons
Via Villalta, Passons, Ente di decentramento regionale di Udine
Altri due giorni di Festa a Passons! E’ appena finita una sagra che ne comincia subito un’altra!Questa festa patronale offrirà al pubblico un’evento canterino, il “Passons & Songs” un vero e proprio concorso canoro per cantanti debuttanti organizzata dalla scuola di Musica del paese (sabato 9). Domenica 10 invece sarà il turno della comicità con […]
Porpetto
Via Don Minzoni, Porpetto, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La festa patronale di Porpetto, è una sagra religiosa, dove però oltre ai riti in onore della Madonna, ci saranno pure fornitissimi chioschi con tante specialità come l’anatra in umido, gli gnocchi, il frico, i funghi, carni alla griglia, patatine e molto altro. Domenica 10 ci sarà anche una serata danzante allietata da Stefano Fornasin.
Sacile
Via Peruch, Sacile, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La patronale sagra di San MIchele di Sacile è una grande festa in cui il cibo ha un ruolo fondamentale. Qui ogni sera ci saranno serate a tema culinario diverse.Dalla serata Porchetta a quella dedicata al pesce e poi ancora serate dedicate a: galletto/stinco/birra, vienerschitzel/wustel, paella, carni alla brace, frico.Ci sarà anche tanta musica e […]
Braulins
Piazza San Michele, Braulins, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La Festa del Ponte di Braulins, non celebra un santo, non celebra un prodotto gastronomico, ma celebra un po’ il simbolo del Friuli, “il Puint di Braulins”, una costruzione che da poco ha compiuto 100 anni. Un’opera mastodontica per il tempo, diventata un simbolo per molti. La Festa di Braulins celebra il ponte in tanti […]
La Festa Provinciale dell’Uva a Cormòns, capitale del vino nel cuore del Collio, è una sagra che celebra la vendemmia, l’uva e il vino dal 1938.E’ una manifestazione che coinvolge tutta la cittadina, offrendo sia divertimento che approfondimenti e cultura legata al vino e al suo territorio. Tanti e imperdibili i concerti proposti, tra cui […]
Camino di Buttrio
Via della Chiesa, Buttrio, Friuli-Venezia Giulia, Italy
L’antica e bellissima sagra dai Ucei e de Viscje di Camino di Buttrio, un tempo era dedicata solo agli uccelli. Il piatto storico è stato sostituito (per ovvie ragioni) da un piatto a base di quaglia ripiena, ma la viscje (che è la foglia della rapa) è rimasta! Un tempo veniva usata come ripieno per gli uccelli, […]
Giunta alla sua Trentesima edizione, la “giovane” sagra di Latisana, negli anni è riuscita a ricavarsi uno spazio di tutto onore, come uno degli eventi più attesi e frequentati del mese di settembre. Tutta la città è coinvolta ogni anno, ed è sempre atteso il nome del concertone di punta della kermesse. Quest’anno Tocca ai […]
San Vito al Tagliamento
Piazza del Popolo, San Vito al Tagliamento, Friuli-Venezia Giulia, Italy
la nuovissima Festa della Birra artigianale di San Vito al Tagliamento è nata solo lo scorso anno, ma visto il successo e l’attenzione che le birre artigianali stanno avendo, ha tutte le carte in regola per diventare una manifestazione salda e importante nella nostra regione. E’ una grande festa in cui potrete sorseggiare e acquistare […]
Per tre giorni Tolmezzo diventerà la capitale della Mela, con oltre cento stand enogastronomici, convegni, show cooking e tanto divertimento per grandi e piccini. Quest’anno la madrina sarà Mara Navarria, plurimedagliata olimpiadi, mondiali ed europei di spada.Gli appuntamenti saranno tantissimi, con sfilate di moda, mercatini, dimostrazioni di falconeria, mostre e concerti. Ma soprattutto ci sarà LA […]
Azzano Decimo
Piazza Libertà, Azzano Decimo, Provincia di Pordenone, Italia
La grande sagra di Azzano Decimo, unisce due grandi eventi, AssociAzzano (16-17 Settembre), una festa più tradizionale dedicata alle associazioni locali, in piazza vi aspettano dimostrazioni sportive, cultura, auto d’epoca, sport, incontri, musica, ballo e un mercatino gestito dai bambini e ragazzi. E poi L’evento più Fast & Furius del Friuli Venezia Giulia, ovvero: “Gomme […]
Purgessimo
Via dell'Ancona, Purgessimo di Cividale, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Questa insolita sagra, organizzata dal maneggio “Fabietto Fans Club”, è una bellissima festa d’altri tempi che desidera ricordare le vecchie arti dello spettacolo e dell’intrattenimento. Sabato 16 settembre ci sarà uno spettacolo/omaggio al vecchio circo Franconi con numeri di circo equestre, mentre domenica 17 sarà il turno della magia e dell’illusionismo con lo spettacolo “Fakir […]
Madrisio
Via Maggiore, Madrisio, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tre giorni di Festa a Madrisio (UD), non è una sagra dedicata ad un santo patrono, e nemmeno una sagra che promuove una pecularietà gastronomica del territorio; è una festa che vuole celebrare la storica banda musicale Camillo Borgna e le mitiche Majorettes Furlanutes di Madrisio. Il programma infatti prevede una cena paesana riservate […]
Rivarotta di Pasiano
Rivarotta, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra di Rivarotta di Pasiano (PN) è una grande e giovane festa con specialità Gnocchi al ragù, Gnocchi al sugo d’anatra, Costa, Salsiccia, Polletto, Pesce fritto, Baccalà e Trippe.Qui non solo le cucine macinano allegria, ma anche la grande pista da ballo con orchestre molto grosse (Fabio Corazza e Lara Agostini), ma ci […]
Pordenone
Viale delle Grazie 17, Pordenone, Italy, Pordenone, Provincia di Pordenone, Italia
La parrocchiale sagra di San Francesco a Pordenone è una festa dedicata al Santo Patrono in cui il cibo ha un ruolo fondamentale. Qui ogni giorno di festa avrà delle pietanze a tema, come la serata “Mus e Stratagliata” o quella “Baccalà e Carni alla piastra” o “Polletto allo spiedo”, ma oltre alle serate a […]
Piedim
Piedim, Arta Terme, Province of Udine, Italia
La carnia, celebra ancora una volta il suo piatto più buono, un piatto povero, ma complicatissimo e ricco di sapori. Qui a Piedim, la versione dei Cjarsons è sempre segreta, ma pare che oltre al cacao, alla frutta secca, all’uvetta e alla ricotta, qui l’impasto sia fatto con la patata, pare ci siano due marmellate […]
Muzzana del Turgnano
Muzzana del Turgnano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La Festa della Ruralità di Muzzana del Turgnano, è una sagra dedicata alla salvaguardia dell’eredità culturale e delle tradizioni locali, alla scoperta del territorio. Tantissimi saranno gli appuntamenti interessanti della manifestazione, a partire dal grande palo della cuccagna (manifestazione in via di estinzione), pedalate ed escursioni nei boschi planiziali di Muzzana, raduno di vespa e […]
Meduno
Piazza della Chiesa, Meduno, Friuli-Venezia Giulia, Italy
In occasione del santo patrono viene organizzata la Transumanza, ossia il ritorno del bestiame dagli alpeggi in quota nel fondovalle e nello loro stalle.Per festeggiare questo “rientro”, Meduno organizza una sfilata in centro al paese e successivo momento conviviale per sabato 16, e una cena paesana di beneficenza i cui ricavati andranno agli alluvionati dell’Emilia […]
Prestento
Via Guglielmo Marconi, Prestento, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La sagra patronale dedicata alla Madonna di Prestento, nelle valli cividalesi è una tradizionale festa religiosa il cui momento clou è la processione per le vie del paese con la statua della Madonna. Ma non mancheranno altri appuntamenti più goliardici come la serata “paninazzi” (sabato 16), musica dal vivo, tombola, mostre e mercatini dove poter […]
Giunta alla sua 14a edizione, la festa “una montagna di gusti” è un’omaggio a tutti i prodotti gastronomici delle dolomiti friulane. La festa si snoderà lungo le vie e i cortili privati del centro di Cimolais, e si potranno degustare tanti prodotti tipici delle Dolomiti, con profumi e tradizioni d’autunno. Vi attendedono: Il minestrone di […]
Santa Maria la Longa
Via Zompicco, Santa Maria La Longa, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Dedicare una sagra ai bambini, pensarla e costruirla su misura per loro, è un’idea bellissima. Bravi i ragazzi di Santa Maria la Longa che già da 20 anni dedicano una giornata di festa ai più piccoli. La sagra negli anni è cresciuta molto, al punto da offrire tantissime attività, aree giochi gonfiabili, giochi in legno, […]
San Paolo al Tagliamento
Via Tagliamento, San Paolo, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La bellissima sagra della Capra di San Paolo al Tagliamento è una festa storica e molto organizzata in cui si mangia benissimo.Ovviamente qui la specialità è la capra proposta sia come specialità di carne che per i formaggi. Nel menù troverete: gnocchi con ragù di capra, braciole di capra, capra in umido, formaggi vaccini e […]
Palazzolo dello Stella
Via Nazionale, Palazzolo Dello Stella, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La bella sagra di Palazzolo dello Stella (UD), è una tre giorni di motori, musica e convivialità paesana. Si parte con la musica con una serata dedicata a Vasco e Ligabue con Maurizio Vincenzi e Mauro Solieri (venerdì 22), per poi proseguire sabato con un raduno di auto sportive e dimostrazione/spettacolo di guida acrobatica e […]
La Festa di Porcia (PN), propone sapori e note per le vie del borgo grazie alle prelibatezze della tradizione locale. Per tre giorni dunque le vie del centro saranno protagoniste di concerti, mostre, presentazione di libri, mercatini artigianali e del giocattolo usato, marce e gare podistiche, intrattenimento per bambini, gare di torte, e fornitissimi chioschi […]
Tornano anche quest’anno a Trieste Legionari e Gladiatori romani nell’ambito delle attività del Civico Museo d’Antichità “J.J.Winckelmann”: per tre giornate sarà infatti ancora una volta “Legiomania”, la festa dedicata a Giulio Cesare evento che in parte animerà anche il centro storico, dove si potrà assistere al funerale di un centurione veterano, al giuramento delle reclute […]
Le bellissima Festa d’Autunno di Feletto Umberto, è un’evento che si snoda lungo le strade del centro di Feletto Umberto, ci saranno vari eventi come mercatino dei bambini, mercatino degli hobbisti, mostra fotografica, mostra di pittura, mercatino degli artigiani, percorso eno-gastronomico, degustazioni prodotti tipici del territorio ed esteri, spettacoli da strada itineranti, laboratori didattici per […]
Lignano Sabbiadoro
Via Darsena, Lignano Sabbiadoro, Ente di decentramento regionale di Udine
La giovanissima sagra di Lignano Sabbiadoro dedicata al tonno, è arrivata alla sua quarta edizione.Non possiamo che essere felici che anche Lignano Sabbiadoro abbia FINALMENTE la sua sagra. In questa festa Si potranno ammirare competività sportive con gare di pesca al tonno rosso, enogastronomia, giochi, simulatori di pesca, sostenibilità ambientale del mare e molto altro ancora. In tutte le 6 […]
Cordenons
Piazza della Vittoria, Cordenons, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra di Cordenons (PN) offrirà tre weekend di giostre, cibo, musica, animazione per bambini, pesca di beneficenza, serate a tema gastronomico, ottimi vini e birre, lotteria e tanto divertimento!
Dopo una lunga pausa, ritorna la sagra patronale del Santo Cuore di Pordenone con ben 3 settimane e 3 weekend di festeggiamenti. In questa sentita sagra il cibo ha un ruolo fondamentale, con proposte gastronomiche diverse ogni sera. Dalla serata “polletto con patate” a quella “piatto bavarese” o alla serata “stinco e patate”, ma non […]
Ghirano di Prata di Pordenone
Via Gabriele D'Annunzio, Ghirano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra del Baccalà di Ghirano di Prata di Pordenone è una grossa festa che si caratterizza da alcuni anni per la preparazione e degustazione del buonissimo baccalà con una ricetta che da più di 50 anni è custodita nelle mani delle signore del paese. Ma qui il menù è davvero vastissimo, con griglie, trippe, […]
Bolzano di San Giovanni al Natisone
San Giovanni al Natisone, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Nella località di Bolzano di San Giovanni al Natisone (UD), ci saranno due giorni di festa con un raduno di Ciao Vespa e Ape previsto per sabato 23. E la preziosa presenza di Sdrindule per Domenica 24. Durante la festa saranno aperti i fornitissimi chioschi enograstronomici e ci saranno intrattenimenti per i bambini con spettacoli […]
La festa al bellissimo Mulino Braida di Flambro è una due giorni di musica, arte, danza, astronomia e cibo del territorio. Nello splendido contesto delle Risorgive di Flambro/Virco (ovviamente visitabili durante i giorni di Festa). Sabato 23 toccherà all’astronomia, con un’incontro di poesia, musica ed osservazione della Luna con l’astronomo Fabio Mariuzza. Domenica 24 il […]
Felettis
Via Codroipo, Felettis, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La Festa del Perdon di Felettis è una piccola sagra patronale, dove oltre alle funzioni religiose e ai scampanadors, troverete forniti chioschi enogastronomici, karaoke, giochi da tavolo e attività per i bambini, apericena con arrosticini, pizza fritta e patatine, giochi e tanta musica.
La patronale sagra di Beano di Codroipo è una festa molto religiosa con scampanatori, visite al campanile di Beano, processioni e messe. Sempre rischioso però fare sagre così religiose a CODROIPO.
malnisio
Piazza Trieste, Malnisio, Seleziona uno Stato:, Italy
La bellissima festa di Malnisio di Montereale Valcellina (PN) è una sagra molto sentita dalla popolazione dove oltre a fornitissimi chioschi in cui poter mangiare tagliatelle al ragù, gnocchi speck e rucola, il famoso frico di Malnisio cucinato in tre versioni diverse, funghi e patate, potrete trovare dei menù a tema diversi per ogni serata […]
Ribis
Via del Santuario, Reana del Rojale, Ente di decentramento regionale di Udine
La tradizionale festa/mercato di Ribis di Reana del Rojale (UD), è una sagra molto accogliente in cui poter degustare la patata in tanti modi diversi, dagli gnocchi al frico fino alle patate fritte o lesse. L’evento centrale della Festa è la Mostra Mercato della patata con stands e premiazioni.Il ricco programma di intrattenimento offrirà poi […]
L’ultima domenica di Settembre, a Cabia, si omaggia la prugna, frutto dal quale le distillerie del paese tradizionalmente ricavavano lo Sliwovitz, un distillato artigianale dal sapore intenso e deciso. Durante tutta la giornata, lungo le vie e le corti del paese, si possono degustare specialità alla prugna tramite il percorso enogastronomico e si possono acquistare prodotti locali nel tradizionale Mercato di […]
In occasione del Santo Patrono di Cervignano del Friuli, il paese si veste in Festa proponendo Mercatini dell’antiquariato, tornei di burraco e scacchi, teatro, tombola, concerti e ottimo cibo. Imperdibile il concerto del risveglio previsto per Venerdì 29 settembre con Glauco Venier al Pianoforte.
San Foca di San Quirino
Via Casagrande, San Foca, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La sagra Patronale di San Foca di San Quirino (PN), è una bellissima festa in cui si mangia da Dio e con tantissime cose da fare. Qui si possono mangiare gnocchi con sugo d’anatra, frico, trippe, formaggio, grigliata, patate fritte, fagiolli con e senza cipolle, hotdog e panini, in più quasi ogni sera saranno previste […]
Paluzza
Via Nazionale, Paluzza, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Giunta alla sua 11 edizione, la Festa delle Resistenze di Paluzza è un momento molto importante per la comunità. Presso l’Ex Caserma Maria Plozner Mentil, ci saranno incontri, mostre e dibattiti su temi importanti, ma anche tanti momenti conviviali. Sabato ad esempio è previsto un super pranzo partigiano con cjarsons, canederli, crauti e muset, gulash, […]
San Nicolò di Manzano
Via Rudi Braida, San Nicolò, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La Festa della Birra di San Nicolò di Manzano è una giovane sagra giunta alla sua 5a edizione. Presso l’area Festeggiamenti (la stessa della Fieste dal Cunin di giugno), troverete fornitissimi chioschi in cui potrete bere ottime birre tedesche assieme ad ottimo cibo teutonico come Wurstel, Wienerschnitzel, Gulash e Galletto.La festa inoltre propone un Motogiro […]
Cavasso Nuovo
Via XI Febbraio, Cavasso Nuovo, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La Pro Loco Fratellanza di Cavasso Nuovo, vi aspetta per tre super giorni di festa, con tanta musica e soprattutto tanto buon cibo. Qui saranno tantissime le ricette proposte, in primis i piatti tipici a base di zucca e Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo come il frico con cipolla, salame all’aceto con cipolla, panino con […]
San Daniele del Friuli
via dai Spissui, San Daniele del Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Presso l’area Festeggiamenti tra Via Osoppo e via Dai Spissui, l’associazione due pistoni e Borgo sopracastello organizzano la Primissima edizione della Festa della Birra. Augurando a questa festa di diventare un appuntamento fisso, qui la birra è quella artigianale (e buonissima) di Dimont di Cedarchis. Il menù è tipicamente bavarese con stinco di maiale, Frankfurtwurst, […]
Giunta alla sua terza edizione, la tre giorni di “Sapori alpini” in piazza XX Settembre a PORDENONE, promossa dalla sezione Ana di Pordenone e dall’amministrazione comunale, aprirà le sue prestigiose cucine alle penne nere che prepareranno tantissimi piatti tipici del Friuli occidentale e non solo.Ogni sera poi grande festa e musica dal vivo con i […]
Anche Trieste ha il suo Oktoberfest!La festa della Birra organizzata dall’associazione sportiva ASD Domio, promette tre giorni all’insegna delle migliori birre tedesche e dell’ottimo cibo bavarese. Dj Set e concerti ogni sera allieteranno le tre serate.
Ronchis
Via Giovanni Guerin, Ronchis, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La Festa del Bisonte con Polenta di Ronchis, è una sagra recente, ma fortemente ancorata alle tradizioni del luogo. L’abbinamento Bisonte/Polenta nasce dalla volontà di unire la tradizione locale della polenta con il gusto particolare e raro della carne di Bisonte. Il gusto di questa carne sarà esaltato con due piatti principali: gnocchi di patate […]
San Pietro al Natisone
San Pietro al Natisone, Friuli-Venezia Giulia, Italy
5 Weekend all’insegna dei Sapori con prodotti tipici del territorio delle Valli del Natisone. Ogni weekend sarà caratterizzato da una peculiarità gastronomica. Nel primo fine settimana i protagonisti saranno i dolci delle valli, si proseguirà poi con il weekend “Castagna nelle valli”, poi con quello dedicato alla Mela e infine alla Farina e ai Formaggi.Ogni domenica […]
Ritorna per due giornate di festa ad Ampezzo la “Festa della transumanza”, il rituale rientro delle vacche dall’alpeggio. Gli animali, saranno “vestiti a festa” e, già all’alba di sabato, accompagnati dai pastori e allevatori, scenderanno da Malga Losa lungo le strade di Sauris fino ad Ampezzo, dove raggiungeranno la stalla a fondovalle. La Festa propone […]
Arba
Piazza IV Novembre, Arba, Seleziona uno Stato:, Italy
Pronti per un weekend della Madonna?Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre Arba vi aspetta per festeggiare la Madonna del Rosario.Concerti, dj set, tombola, ottimo cibo e tanta birra!
Invillino
Villa Santina, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Anche la Carnia ha il suo Oktoberfest! Qui troverete fornitissimi chioschi con Wiener Schnitzel e patate, Wurstel austriaci con patate e cappucci, gnocchetti verdi con speck croccante, pollo fritto, frico e polenta, panini con wurstel o salsiccia, patate fritte e le migliori birre tedesche dell’Oktoberfest. Due grandi concerti poi allieteranno gli avventori della festa. Sabato […]
Maniago
Via Umberto I, Maniago, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Organizzata dal centro Sociale “Maniagolibero”, La bellissima festa di Maniago propone serate a tema gastronomico ogni sera, con le serata “Gulash”, “Panini” e “Paella”. Non mancheranno molto eventi di intrattenimento, come serate con dj, serate latino americane, gare di briscola, concerti rock/pop, intrattenimento per bambini e ottimo cibo.
Pantianicco
Via C. Percoto, Pantianicco, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Giunta alla sua 52a edizione, la Festa della Mela di Pantianicco è una sagra bellissima, che (per fortuna) non ha l’aspetto e l’attitudine di una fiera ma di una sagra come Dio comanda. Qui Sotto al grande tendone al coperto suoneranno le orchestre più iconiche del Friuli, come Renè, Gimmy e i ricordi e i […]
Savorgnano del Torre
Savorgnano del Torre, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Solo Domenica 1 Ottobre torna la tradizionale Festa dell’Uva a Savorgnano del Torre, e lo farà con un’offerta gastronomica ghiottisima. Qui troverete tanti sapori autunnali con Flan di Zucca al Montasio, Polentina Montasio e Funghi, Gnocchi di Zucca, Tagliolini ai Porcini, Brasato al Refosco, Frico, Sorbetto al Verduzzo, Bignè al Frant con Picolit. L’enoteca della […]
Resiutta
Borgo Cros, Resiutta, Province of Udine, Italia
Solo Domenica 1 Ottobre ritorna la Festa dell’Agricoltura – Sapori e Profumi d’autunno a Resiutta con esposizione e degustazione dei migliori prodotti agroalimentari del territorio. Il programma 2023 prevede escursioni e camminate organizzate, viste alla miniera, stand di prodotti agroalimentari lungo le vie del paese, mostra/mercato, laboratori per grandi e bambini, mostra, musica con gli […]
Nella splendida vallata di Puanina a Ugovizza a 1200 m ogni anno si celebra la transumanza del bestiame, una festa per salutare la buona riuscita della stagione estiva con canti, balli e cibo tradizionale. Tra le proposte del Puanina Fest, ci sono un tour guidato in e-bike da Malborghetto alla Valle di Ugovizza, una passeggiata tra […]
Caneva
Via Roma, Caneva, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Per tre fine settimane, la bellissima sagra del Rosario di Caneva (PN) offrirà ai suoi visitatori ottimi piatti, come gli gnocchi al cervo o ricotta e speck, formaggio con polenta, salsiccia con polenta, musetto, grigliata mista, pollo, trippe, filetto, ottimi vini e birre del territorio. Il programma inoltre prevede eventi per tutti i gusti e […]
Cividale del Friuli
Via Borgo San Pietro, Cividale del Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Presso il grande Hangar del Bar ai buoni amici di Cividale, ci saranno 4 giorni di festa bavarese e fiumi di birra ad attendervi. Si parte già giovedì 5 con il concerto dei Ondacustika, venerd’ 6 sarà la volta di Dave e i Bachi da Seta, mentre per sabato 7 e domenica 8 ottobre ad […]
Opicina
Villa Opicina, Friuli-Venezia Giulia, Italy
in concomitanza con la Barcolana, Opicina festeggia l’autunno con Mercatini, mostre, degustazioni tipiche e tanto altro. “Autunno a Opicina – Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare” sarà un susseguirsi di eventi concentrato tra venerdì 6 e domenica 8 ottobre con la possibilità di poter scattare foto e selfie con la vettura storica del […]
Cordenons
Via Grizzo, Cordenons, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale festa patronale di Cordenons (PN), è una bellissima sagra con un programma molto ricco. Ogni sera ci saranno grandi orchestre da ballo e fornitissimi chioschi enogastronomici. Ma non mancheranno eventi per tutti i gusti, da dimostrazioni di tiro con l’arco a pranzi con raccolta fondi a gare di briscola e serate giovani con […]
Muzzana del Turgnano
Muzzana del Turgnano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La Fieste dal Perdon dale Madone dal Rosari di Muzzana del Turgnano (UD) è una sagra patronale molto giovane, in cui il comitato organizzativo commissiona ogni anno ai neo diciottenni del paese. Quest’anno è toccato alla classe 2004 organizzare la sagra!Il venerdì la giornata è dedicata in parte a loro con un aperitivo e una […]
Arta Terme
Via Roma, Arta Terme, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Arriva in Carnia la Festa a tema Oktoberfest! Più precisamente ad Arta Terme e per tre giorni il paese si colorerà di atmosfere bavaresi e di ottime birre tedesche. I Chioschi apriranno dalle ore 18 (domenica dal mattino) e offiranno WienerSchitzel, Stinco con patate, Wurstel, crauti e tanto altro.Ogni sera grande musica dal vivo, si […]
Ligugnana
San Vito al Tagliamento, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Giunta alla sua 19 edizione, la bellissima Festa d’Autunno di Ligugnana di San Vito al Tagliamento (PN), si presenta con un programma bellissimo. Venerd’ 6 ottobre ci sarà la serata a tema BUD SPENCER, con tanto di spaghetti con polpette e fagioli con salsiccia. Sabato 7 sarà invece la volta della serata a tema, lumache, […]
Profumi e Sapori del Giardino della Serenissima si svolge ogni anno ad inizio ottobre, quando decine di ristoratori invadono il centro storico di Sacile.All’interno delle tipiche casette enogastronomiche, i visitatori possono trovare i piatti tipici della tradizione, da gustare con un buon calice di vino.Inoltre, quest’anno, ad arricchire l’evento ci sarà “Sacile…Città del Miele” che […]
Villaorba
Piazza della Chiesa, Villaorba, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La piccola Comunità di Villaorba di Basiliano, festeggia la Sagra delle masanette (granchio di laguna), che gli abitanti del paese chiamano il Perdòn da las masanètes. E’ una festa che rievoca antiche storie che hanno avuto origini all’inizio del secolo scorso e che hanno trasformato Villaorba in un autentico centro di degustazione di specialità a base di pesce e dei […]
Grions Del Torre
Via Asilo, Grions, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Lo ammettiamo, la sagra di Grions del Torre (Povoletto), è una delle nostre sagre preferite dell’autunno. L’offerta gastronomica è molto ricca e buona con salame con cipolla, fagioli alla texana, gnocchi, gulash, grigliate, musetto, wienerschnitzel, patatine, frico, funghi, castagne e ribolla e ovviamente tanti dolci a base di mais.Sotto al grande tendone troverete inoltre tantissimo […]
Castelnovo del Friuli
Paludea, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Presso l’area Festeggiamenti “Ai Pioppi” in località Paludea, si svolge questa bellissima festa dai sapori autunnali e bavaresi.Qui potrete degustare Polentina morbida con funghi, montasio e speck, Patate in tecja, stinco alla birra, wienerschitzel, wurstel e ovviamente tantissima birra.Sabato 7 ci saranno gli “Alpen Trio” ad allietare la festa e durante il giorno, ci sarà […]
Montenars
Via Curminie, Isola, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La festa delle Castagne di Montenars giunge quest’anno alla 38a edizione con un programma ricco di intrattenimenti musicali, escursioni guidate, passeggiate e degustazioni, il tutto accompagnato da fornitissimi chioschi enogastronomici, birre artigianali e tante castagne.
Valle di Soffumbergo
Via Prestento, Valle, Friuli-Venezia Giulia, Italy
A Valle di Soffumbergo, borgo in Comune di Faedis (UD), soprannominato anche “Il balcone sul Friuli”, ritorna l’attesissima Festa delle castagne e del miele di castagno con un programma ricco di eventi durante tre weekend consecutivi. Una festa che è stata insignita del marchio di sagra di qualità a livello nazionale e che celebra il frutto principe di […]
Mezzomonte di Polcenigo
Via Marchesini, Mezzomonte, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Nel bellissimo borgo di Mezzomonte di Polcenigo, per 4 weekend prenderà vita la attesissima Sagra della Castagna.Qui la castagna sarà la protagonista assoluta dei piatti proposti con gli gnocchi alla castagna, il frico di castagne, birra alla castagna e caldarroste.Ma la festa prevede anche dei menù a tema diversi come la serata “Gulash” o quella […]
Pesariis
Pesariis, Pesariis, Seleziona uno Stato:, Italia
Si puo’ fare una sagra a tema calzini? A Pesaris in Carnia SI!Per 4 fine settimana (fino a novembre), il bellissimo borgo degli orologi immerso nella Valle del Tempo (Val Pesarina) vi terrà compagnia con una delle sagre più pazze della nostra regione. Calzini, cappelli, sciarpe e altri manufatti saranno esposti tutti i sabati e […]
Collina di Forni Avoltri
Via della Chiesa, Collina, Ente di decentramento regionale di Udine
La storia di questa recente Festa è bellissima. Il Cjapũt è un raro e pregiato cavolo cappuccio che stava per scomparire e che invece è recentemente rinato a Collina, frazione di Forni Avoltri a 1.250 metri di quota. La sua rinascita è stata resa possibile da Ciro Toch, scomparso novantunenne nel 2019, che aveva conservato […]
Lusevera
Via Vas, Lusevera, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale Festa delle Castagne di Lusevera, qui chiamata Burjanka, è una bellissima sagra autunnale prevista solo per domenica 8 ottobre.La novità 2023 è la prima edizione di una gara di corsa in salita parecchio estrema dal titolo “Vertical Race”.Ma di certo non mancherà l’ottimo cibo, con specialità gastronomiche dell’alta val Torre, tantissime castagne, ribolla […]
Cividale del Friuli
Cividale del Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Solo Domenica 8 Ottobre, a Cividale del Friuli si celebrerà e festeggerà la ZUCCA!Lungo tutte le vie del centro storico troverete il Mercatino dei sapori e quello artigianale, giochi e laboratori per grandi e bambini, il mercato dei patriarchi, pittori e scultori in mostra e soprattutto (ma fino alle ore 16) potrete mangiare le buonissime […]
La sagra patronale di Cordovado (PN) dura solo un giorno, ma con un programma talmente fitto di eventi da che potrebbero essere tranquillamente sparpagliati su più giornate. Ai blocchi di partenza ci sarà una sana Marcia Mattutina , per poi rifocillarvi presso i fornitissimi stand enogastronomici per poi proseguire la giornata tra mercatini, spettacoli, musica, […]
San Quirino
San Quirino, Friuli-Venezia Giulia, Italy
L’antica e bellissima sagra di San Quirino offrirà cinque giorni di appuntamenti, intrattenimento, divertimento e ottimo cibo e bevande.Qui ogni sera ci sarà un menù culinario a tema, si parte con la serata “trippe e baccalà” per poi passare alla serata “sardelle alla griglia”, e poi ancora “Ribs in salsa barbecue”, “spiedo alla brace” e […]
Pescincanna
Via Battini, Fiume Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Italy
L’Oktoberfest di Pescincanna è una bellissima festa stile bavarese che si svolge sotto ad un grandissimo tendone riscaldato allestito con tutti i crismi e il calore di una vera festa della birra teutonica.Per tre giorni la festa proporrà piatti tipici bavaresi con un menù molto ricco e alcune novità 2023, tipo gli ottimi hamburger Gourmet.Non […]
Rosa di San Vito Al Tagliamento
Via Tagliamento, Rosa, Seleziona uno Stato:, Italy
Questa antica sagra un tempo era dedicata al santo patrono “Luca” e lo è tuttora, ma il “Pan Zal” è sempre stato presente a Rosa di San Vito al Tagliamento e in questa festa, tanto da decidere di dedicare successivamente la festa a questa focaccia dolce buonissima a base di zucca.Dal 1987 la sagra cambia […]
Prata di Sopra
Via San Simone, Prata di Pordenone, Friuli-Venezia Giulia, Italy
I Festeggiamenti paesani di Prata di Sopra (PN), sono dedicati alla castagna. Qui per ben due settimane si potranno mangiare carni alla griglia, baccalà, trippe, spiedo, gnocchi con anatra, funghi e ragù, formaggi e salumi, ovviamente accompagnati dalle buonissime castagne.Ogni sera ci sarà musica dal vivo con concerti, dj set, degustazioni, raduno di trattori, una […]
San Vito di Fagagna
Piazza Umberto I, San Vito di Fagagna, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La festa della Birra stile Oktoberfest di San Vito di Fagagna (UD) si svolgerà nei locali parrocchiali in piazza e per due giorni offrirà al pubblico cibo teutonico con wienerschitzel, wurstel, crauti e stinco e birre tedesche come se piovessero. Si parte Venerdì 13 con il concerto degli “Splumats” per poi proseguire il giorno dopo […]
Ceolini di Fontanafredda
Ceolini, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Per tre giorni la piccola frazione di Fontanafredda ospiterà la festa dedicata alle ossa del maiale, ma non solo! In questa allegrissima festa, sotto ad un grande tendone riscaldato troverete anche frico, brovada, pasta e fasoi, castagne, wurstel, musetto e tanto altro.
Tauriano di Spilimbergo
Via della Fornaci, Tauriano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La festa di Tauriano è nata nata per valorizzare l’unico vero prodotto agroalimentare interamente Friulano, la brovada e il muset.Per l’occasione l’associazione “La Garitta” organizza una due giorni in cui il cibo sarà senza dubbio il protagonista. Qui oltre all’ottima brovada e al Musetto, si potranno mangiare anche gnocchi di zucca, pasticcio alla zucca, grigliate, wienerschitzel […]
Dardago
Via Castello, Budoia, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Il Friuli occidentale è la terra ideale per lo zafferano, pianta tipica dell’Asia e del bacino del Mediterraneo che nella zona collinare di Dardago di Budoia ha trovato una zona perfetta per il suo sviluppo. Tanto da portare alla nascita di una cooperativa che propone questa agricoltura di nicchia ed ecosostenibile, attenta non solo alla […]
La terza domenica di ottobre a Sutrio si svolge una festa dedicata ai formaggi di malga e alle farine, due prodotti tipici delle montagne incontaminate della Carnia. Un percorso lungo le vie del paese tutto da assaporare: avrete la possibilità di degustare i piatti tipici derivati dalla lavorazione di tutte le tipologie di cereali presenti nella nostra […]
San Martino di Terzo D’Aquileia
Via Volontari della Libertà, Terzo D'aquileia, Friuli-Venezia Giulia, Italy
sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 si rinnova l’appuntamento con la Festa della zucca a San Martino di Terzo di Aquileia.Durante il weekend saranno diversi gli appuntamenti culturali e artistici che animeranno il piccolo borgo, insieme al mercato storico medievale, il mercato dell’hobbistica, l’animazione per bambini e i punti di ristoro dove gustare le prelibatezze a […]
Artegna
Piazza Marnico, Artegna, Seleziona uno Stato:, Italy
No, non è il classico moto raduno, è proprio una festa che dura due giorni in cui oltre ai motori ci sarà anche tantissima musica, ottimo cibo e tanto divertimento. Si parte sabato 14 con il “Drive In” alla friulana e lo spettacolo di Catine e Adriano di “Felici Ma Furlans” con tanto di cena […]
Villa Santina (UD)
Villa Santina, Villa Santina, Seleziona uno Stato:, Italia
La tradizionale Fiera di Villa Santina è un appuntamento storico in cui tutto il paese è coinvolto con bancarelle, mercatini, luna park, chioschi eno gastronomici, animazione da strada, laboratori per bambini, mostre e incontri. Si tratta della più antica fiera della Carnia.Non mancheranno tantissimi appuntamenti, come il raduno di auto d’epoca, esibizioni di ballo, musica […]
La bellissima Festa delle Castagne organizzata dalla Polisportiva Tribil, è uno degli eventi più attesi nelle valli del Natisone e non solo. Il 15 ottobre a Tribil Superiore di Stregna, un paese collocato in uno dei paesaggi più belli e incontaminati della nostra regione, si potranno assaggiare le squisite castagne raccolte sul posto, osservare e […]
Domenica 15 ottobre, Gonars non solo si vestirà d’autunno, ma riempirà le sue vie e le sue piazze con tantissimi evnti in quella che è a tutti gli effetti una bellissima sagra. Non mancheranno fornitissimi chioschi, mercatini, area gonfiabili per bambini, dj set, gare di briscola, concerti, un grande raduno di auto d’epoca, esibizioni di […]
Per due intensi fine settimana, ritorna la storica Fiera di San Simone a Codroipo, una festa all’insegna del gusto e della tradizione in cui la città si mette in mostra con le sue associazioni, le pro loco e le eccellenze enogastronomiche e commerciali del territorio.Qui troverete stand enogastronomici, l’immancabile Luna Park, mostre, artisti di strada, […]
Percoto
Strada Provinciale 2, Percoto, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Anche a Percoto arriva l’Oktoberfest! Su quanto a Percoto piaccia fare sagre dovremo dedicare un post a parte, ma ben venga! Sotto al tendone riscaldato per due giorni qui, la birra Paulaner strariperà dai boccali! E il Cibo bavarese trabboccherà dai piatti! Il tutto accompagnati dalla perfetta musica degli ALPEN TRIO (solo sabato).
Arriva l’Oktoberfest anche a Paluzza!Per tre giorni e sotto ad un caldo tendone, potrete degustare piatti tipici bavaresi come lo stinco al forno, i wurstel, il goulsh e poi ancora wienerschitzel, crauti, strudel e patate fritte, il tutto ovviamente accompagnato da ottime birre tedesche. Il programma prevede concerti rock, dj set, tornei di briscola e […]
Magnano in Riviera
Via Sei Maggio, Majano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Sotto ad un grande e riscaldato tendone, ogni anno si svolge questa bellissima festa dedicata alle castagne e non solo!Per due fine settimana, Magnano in Riviera si vestirà di colori e profumi autunnali con cultura, musica, sport e gastronomia. Qui si potranno mangiare molti piatti a base di castagne, ma anche gnocchi, minestrone, porchetta, goulash, […]
Dopo tre anni di fermo, prima per il Covid e poi per l’aumento dei costi, ritorna più bella che mai la mitica Festa della Zucca di Venzone!Il 21 e il 22 ottobre, nel centro storico della cittadina medievale torneranno a brillare, musicisti, cantastorie, giocolieri, mangiafuoco, nobildonne e cavalieri, personaggi come l’Arciduca della Zucca ed i membri […]
Claut
Piazza San Giorgio, Claut, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Claut si veste d’autunno con un weekend di musica, stand gastronomici con delizie autunnali, eventi e sport. Le vie della città si tingeranno dei caldi colori autunnali e il centro di Claut sarà popolato da stand enogastronomici e di artigianato. Tra una porzione di caldarroste, un bicchiere di vin brûlé o di birra artigianale, il […]
Casali Florit di Fagagna
Casali Florit di Fagagna, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Il gruppo aeromodellistico di Fagagna “Barone Rosso”, ha deciso di fare una sagra ma “a modo suo”, ovvero in mezzo ad alianti, elicotteri, pulsoreattori e maxi modelli. Tutto questo dove? Ma ovviamente presso il campo volo “Anna Zoratti” di Casali Florit, tra le bellissime colline moreniche di Fagagna. Ci saranno fornitissimi chioschi e tendoni al […]
San Leonardo di Valcellina
San Leonardo Valcellina, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Solo Domenica 22 Ottobre, torna a San Leonardo di Valcellina la 18a edizione della Festa “Porco in Piazza”, dove troverete tantissimi stand enogastronomici in cui mangiare il maiale, assieme a tantissime altre prelibatezze. Troverete più di 120 espositori di oggetti d’arte e artigianato, aree gioco per bambini, birre artigianali e tanta allegria.
Pasian di Prato
Via Ferruccio Missio, Pasian di Prato, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Ritorna la Festa d’Autunno di Pasian di Prato. Musica, giochi, cultura, mercatino ed enogastronomia.Per tutto l’arco della giornata si potranno mangiare ghiottissimi piatti autunnali come l’orzotto zucca e salsiccia, tortelloni alle erbe spontanee, frico alle castagne con polenta, rico di patate, arrosto con patate al forno e salsiccia e polenta. Dalle 9 del mattino inoltre […]
Anche a Camporosso in Valcanale l’agricoltura ha un ruolo importante e verrà festeggiata Domenica 22 ottobre con una sfilata allegorica di mezzi agricoli addobbati per l’occasione. Dopo la sfilata ci sarà un pranzo comunitario e nel pomeriggio il torneo di Shnaps!
A Casso, nelle dolomiti friulane, solo Domenica 22 ci sarà una bellissima festa dagli antichi sapori di una volta, una sorta di rievocazione locale di giochi paesani, in cui potrete assistere al taglio del tronco, alla corsa con la slitta da fieno, al gioco del “pandol”, staffetta con la gerla, sfalcio dell’erba, e poi ancora, […]
Questa manifestazione è nata nel 2014 per mettere in risalto il ruolo del comparto agroalimentare nel valorizzare la straordinaria ricchezza del territorio montano del Friuli Venezia Giulia. Le vie cittadine verranno animate dal “mercato contadino” e da stand di aziende agroalimentari, che spazieranno dai formaggi di malga ai cjarsons, alle conserve, ai distillati e alle birre […]
Fiume Veneto
Fiume Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Italy
AfriFlumen è un nuovissimo evento agroalimentare, a metà tra una fiera e una sagra. Nata con lo scopo di promuovere e creare sinergie tra la produzione gastronomica friulana per valorizzare la filiera corta territoriale, AgriFlumen ospiterà tantissimi eventi sotto ad una grandissima tensostruttura. Qui potrete assistere a conferenze, showcoocking, laboratori per grandi e bambini, mostre […]
Ronchi dei Legionari
Piazza dell' Unita', Ronchi dei Legionari, Friuli-Venezia Giulia, Italy
A Ronchi dei Legionari la Pro Loco in collaborazione con il Comune organizzano la Castagnada 2023, un fine settimana dedicato a questo frutto che caratterizza la stagione autunnale. Sono programmati chioschi enogastronomici, in piazza Uinità, eventi musicali e per i più piccoli il 31 ottobre uno speciale dedicato alla notte di Halloween. Qui si potranno […]
Nella bellissima località di Aip si festeggia l’autunno con una giornata dedicata principalmente al cibo delle tradizioni. Le castagne e la ribolla faranno da contorno a grigliate, minestrone e ad altri piatti della tradizione carnica.
La tradizionale ormai Festa del Bosco di Monfalcone, è un’evento organizzato dalla Proloco e dal Comune, creato per valorizzare il territorio e per rendere la città più attrattiva. Qui troverete Castagnata e Ribolla, mercatino, gara di dolci, ma anche aperitivo del bosco, passeggiate naturalistiche immersi nella storia, animazione per bambini, Red Sommaco Bike Tour, gelati dai gusti autunnali e tanto altro: sono questi gli […]
Moruzzo
Via Canonica, Moruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Presso la nuovissima Area Festeggiamenti di Moruzzo, si svolge questa bellissima festa dedicata alle castagne e alle birre tedesche dell’Oktoberfest. Qui per tre giorni potrete mangiare gnocchi di castagne (o burro e salvia), filettino di maiale in crema di castagne, wienershnitzel con patate, hamburger, wurstel e crauti, stinco di maiale, frico, castagne e ribolla, e […]
Madrisio
Via Maggiore, Madrisio, Friuli-Venezia Giulia, Italy
A Madrisio, presso l’area polifunzionale “Sot dal Morar”, si festeggerà l’autunno con tre giorni di festa e appuntamenti per grandi e bambini.Sabato 28 ci sarà il concerto della band “Loosing Money”, domenica 29 invece ci sarà un torneo di briscola, chioschi aperti dalle 11 del mattino, laboratori per bambini, tombola nonni/nipoti, gara di torte con […]
Cordenons
Piazza della Vittoria, Cordenons, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale Festa delle Zucche, meglio conosciuta come “Fiesta de li Sucis”, è una delle più importanti sagre della zucca in Italia. Qui le zucche oltre a poterle assaggiare in mille modi diversi, si possono anche ammirare sia come decorazioni delle vie e piazze e sia nel concorso sulla zucca intagliata più bella. Questa festa […]
Anche quest’anno la Pro Loco San Canzian, patrocinata dal Comune, organizza la bellissima Festa della Zucca.In piazza Garibaldi a Pieris, domenica 29 e martedì 31 ottobre si apriranno i chioschi e la mostra mercato con tante creazioni realizzate dagli artigiani-hobbisti. Tantissime le animazioni e le attività per i bambini e molto atteso il concorso della […]
Precisiamo subito che i “Muars” non sono “i morti” ma le zucche intagliate!Questa rievocazione del capodanno celtico, nasce da antiche credenze e tradizioni in cui, ancor prima che arrivasse Halloween, si pensava che il regno dei morti quel giorno entrasse in contatto con quello dei vivi. Il popolo Carnico fu enormemente influenzato da queste credenze […]
Rivignano
Piazza IV Novembre, Rivignano Teor, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La centenaria Fiera dei Santi di Rivignano, festeggia i Santi e i morti da tempo immemore. Ma lo fa con uno spirito celtico legato alle tradizioni friulane (niente Dolcetti o scherzetti qui). La festa rende omaggio alle anime dei defunti che in questo momento dell’anno appaiono ai vivi. La paura della morte viene qui esorcizzata dando spazio a saltimbanchi, balli, […]
Aiello del Friuli
Aiello del Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Italy
L’antica Fiera di Aiello del Friuli, giunta alla sua 208a Edizione, nasce nel 1816 quando, su concessione dell’Imperatore Francesco I, si tenne un mercato ad Aiello il giorno della ricorrenza di San Carlo. Da allora la festa si è tramandata sino ai giorni nostri, trasformandosi in un grande contenitore di eventi gastronomia e divertimento. Qui […]
Fanna
Via Bruni, Fanna, Friuli-Venezia Giulia, Italy
A Fanna (PN), si terrà la 32a edizione delle sagra di San Martino, dove presso il campo sportivo, per due settimane potrete trovare fornitissimi chioschi con specialità “costa allo spiedo” e “coniglio allo spiedo”, intrattenimento musicale con gruppi folk, pop e orchestre da ballo, torneo di calcio balilla, bancarelle e stand agroalimentari e hobbystici, mostra […]
Martignacco
Via San Biagio, Martignacco, Friuli-Venezia Giulia, Italy
in attesa del più grande e longevo evento che si terrà in Febbraio e che si chiama “El Purcit in Ostarie”, Martignacco propone una Festa della Birra in stile Oktoberfest, chiamato, “El Purcit in Birerie”. Qui per due giornate (4 e 5 Novembre), sotto al grande tendone “delle associazioni”, si potranno degustare piatti tipici della […]
il tradizionale Marcjât da Prât (Fiera/Mercato) di Prato Carnico, Qui potrete trovare pietanze, bevande, musica e bancarelle nell’area festeggiamenti di Palazzo Casali. Presso il chiosco Alpino “Fish & Chips & Ciuc”, troverete frittura di pesce, formaggio e patate, castagne e ribolla a cura del Gruppo Alpini e dei Frazionisti di Prato e Prico assieme all’intrattenimento musicale […]
Prosecco
Via di Prosecco, Prosecco, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Anche quest’anno torna la amatissima Festa di San Martino a Prosecco, dove per due weekend si festeggerà il santo patrono ma anche le ricchezze enogastronomiche del Carso. Tantissimi gli appuntamenti imperdibili della kermesse, con il mercato dedicato alla filiera alimentare del nostro territorio, le escursioni per adulti e famiglie, i tornei di briscola, il concerti […]
Enemonzo
Via Casolari, Enemonzo, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La Pro Loco Enemonzo organizza, in collaborazione con il Caseificio Val Tagliamento di Enemonzo, la “3^ Festa dell’Agricoltore nella Val Tagliamento”. La giornata di domenica 5 novembre sarà interamente dedicata all’agricoltura, con la benedizione dei trattori e la sfilata lungo le vie del paese, chioschi aperti dal mattino con ottimo cibo, castagne e ribolla, intrattenimento […]
San Martino al Tagliamento
Piazza Umberto I, San Martino Al Tagliamento, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Un lungo e ricco fine settimana quello dell’estât di San Martìn di San Martino al Tagliamento. Saranno tanti gli appuntamenti culturali, con l’inaugurazione di due mostre, spettacoli teatrali e presentazione di libri. La giornata di Sabato e è dedicata al mercatino del libro usato, alla presenza dell’autoemoteca, fornitissimi chioschi con le immancabili frittella di mele, […]
Anche quest’anno sabato 11 novembre torna il tradizionale Mercjât di San Martin! Qui troverete fornitissimi chioschi gestiti dalle associazioni locali con un menù da leccarsi i baffi. Non mancherà l’animazione per in bambini, intrattenimento musicale, il “cammino di San Martino in Carnia”, brulè e vin novello, presentazione di libri e tanto divertimento.
Dal 10 novembre al 12 novembre 2023 si terrà a Muggia la Festa di San Martino, una tre giorni all’insegna delle tradizioni enogastronomiche territoriali, con conferenze, degustazioni, mercatini, cene a tema, mostre, gare di cucina, musica, visite guidate e attività per i bambini, tra cui l’imperdibile caccia al tesoro lungo le vie della città di Muggia (domenica 12). Nella […]
Gemona del Friuli
Gemona, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Dal 10 al 12 di Novembre 2023, il centro storico di Gemona del Friuli diventerà luogo di incontro per tutti coloro che amano il formaggio. Ma non solo. La manifestazione “Gemona, formaggio e… dintorni“, giunta alla sua ventiduesima edizione, è nata principalmente per valorizzare l’importante produzione casearia delle latterie locali, ma negli anni è diventata la vetrina di tantissimi produttori […]
Palse di Porcia
Via C. Colombo, Palse, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La Festa di San Martino di Palse di Porcia (PN) è una sagra che dura tre giorni focalizzata sul proporre piatti tipici di una volta per riscoprire i sapori della tradizione. Qui infatti potrete trovare un menù molto ricco con gnocchi all’anatra e alla zucca, radici e fasioi, minestra de orzo con i fasoi, muset […]
Villanova di Pordenone
Via Luigi Pirandello, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale Festa di San Martino di Villanova di Pordenone è una bellissima sagra in cui ogni sera ci sarà un menù a tema e tanti eventi interessanti.Si parte venerdì 10 con la serata a tema “piatti tipici della cività contadina” e in serata musica e ballo country con l’ASD Country Eagles di Pordenone, si […]
Nata come fiera/mercato del bestiame, nel corso degli anni la Fiera di San Martino di Latisana si è modificata nel tempo, ma rimane la festa più sentita a Latisana. Qui troverete un grande luna park, stand di dolciumi, frittelle e noccioline, pesca di beneficienza, mercatino degli hobbisti, fiera mercato. All’interno della fiera potrete trovare “La […]
Cervignano del Friuli
Cervignano del friuli, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La fiera di San Martino di Cervignano del Friuli è un’antica festa molto attesa dai Cervignanesi e non solo. La Fiera coinvolge tutto il centro cittadino ed è nata come una sorta di sagra campestre (riconosciuta ufficialmente dall’imperatore Francesco I), dove la gente si riuniva per scambiare bestiame, attrezzi, ortaggi e altri prodotti della terra. La […]
Organizzata dall’associazione “San Filìs”, che dal 2017 ha ridato vita alla tradizionale sagra, la festa paesana di Flambro per due settimane aprirà i cortili delle case e le piazze per proporre piatti tipici come il frico, gnocchi, riso e verze, brodo di tacchino, brovade e muset, costa con verze, trippe, Wiener Schnitzel, patatine, ottimi vini […]
Cornino di Forgaria del Friuli
Via Napoleonica, Cornino, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Sabato 11 novembre dalle 17:00 presso l’area parco giochi di Sompcornino torna la tanto attesa Festa d’Autunno! Cosa troverete?Un chiosco fornitissimo, cucina con panini caldi e piatti freddi e… ovviamente tantissime CASTAGNE! Per chi vuole ballare e divertirsi la serata presegue con l’immancabile Autumn After Party con il DJ Enri Molinaro.
San Martino del Carso
Via Zona Sacra, San Martino del Carso, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Solo sabato 11 Novembre, il circolo ricreativo “visintin”, organizza la Festa di San Martino in cui dalle ore 14, potrete trovare castagne e ribolla, gara di briscola, gara di dolci, lotteria e intrattenimento musicale.
Trieste
Via di Servola, Trieste, Provincia di Trieste
Anche il rione triestino di Servola festeggerà San Martino, e lo farà coinvolgendo come ogni anno tutti gli esercenti e commercianti del quartiere che a loro volta proporranno menù gastronomici ghiottissimi e tutti diversi. Negozi aperti fino a tardi, chioschi, musica dal vivo e tanta voglia di stare assieme.
Tramonti di Sopra
Tramonti di Sopra, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Sabato 11 e domenica 12 novembre nel cuore della Val Tramontina, nel borgo di Tramonti di Sopra (PN), si svolgerà la Festa della Pitina, ovvero il primo presidio Slow Food del Friuli Venezia Giulia. La mitica polpetta di carne affumicata e speziata, nata per conservare la carne nei mesi autunnali e invernali in zone povere, […]
Sammardenchia di Tarcento
Sammardenchia, Friuli-Venezia Giulia, Italy
la sagra patronale di Sammardenchia di Tarcento per due giorni farà festa con tanti eventi interessanti. Dalla realizzazione del Frico Gigante (Sabato 11), assieme alla castagnata e alla grigliatissima (previsti per domenica 12), ma non mancherà la musica dal vivo, ottimi vini, mostre e tanto divertimento.
Sabato 11 e domenica 12 Novembre a Zoppola si festeggerà San Martino e lo si farà con ottima gastronomia, musica, attività per bambini, mercatino, torneo di briscola, dj set, cene a tema e gran finale con i krampus di Fusine.
Lavariano
Piazza San Paolino, Lavariano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
L’oca è associata a San Martino per una leggenda che lo riguarda. Si narra infatti che San Martino di Tours non volesse abbandonare il saio di monaco per diventare vescovo della città di Tours in Francia. Per questo si nascose, ma furono proprio le oche, con il loro starnazzare, a farlo ritrovare e a far […]
San Vito al Tagliamento
Piazza del Popolo, San Vito al Tagliamento, Friuli-Venezia Giulia, Italy
L’autunno Sanvitese per due giorni proporrà sapori e profumo del territorio con ottimo cibo, vino e castagne, mercatini nel centro storico, musica, divertimento, laboratori per bambini, degustazioni, showcooking e due ospiti illustri: Luca Colombo, grande chitarrista e Lume Lami, chef de partie dell’Hotel Danieli di Venezia, che sarà presente in un incontro dal titolo “Dolci […]
Il santo patrono di Precenicco è proprio San Martino, qui domenica 12 verrà festeggiato con la benedizione di mezzi agricoli, con la banda del paese e gli sbandieratori di Palmanova in corteo lungo le vie del paese e un ‘aperitivo con pranzo comunitario.
Avilla di Buja
Piazza Avilla, Buia, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La patronale sagra di Avilla di Buja, è una festa che durerà due fine settimana e in cui potrete trovare fornitissimi chioschi che proporranno carni alla griglia, frico, crafus con verza, costa di maiale, polmonarie e musetto, tutto leggerissimo!Oltre all’ottimo cibo, la festa propone anche una ricca pesca di beneficenza, torneo di calcio balilla, mercato […]
Morsano al Tagliamento
Via Roma, Morsano al Tagliamento, Provincia di Pordenone, Italia
Per ben tre fine settimana, la 49a Edizione della Sagra dell’Oca di Morsano al Tagliamento, offrirà succulenti piatti a base d’oca e non solo, serate di ballo, animazione per bambini e tanto divertimento sotto ad un grande tendone riscaldato. Qui si potranno mangiare: affettati d’oca, gnocchi al sugo d’oca, maltagliati al sugo d’oca, insalata guendalina, […]
L’antica fiera di Santa Elisabetta di Romans d’Isonzo, quest’anno spegne ben 190 candeline! Le date da segnare sono quelle dal 16 al 20 novembre, con il clou che si avrà domenica 19 novembre con un ricco programma di eventi a corollario della tradizionale pesatura dei tacchini giganti. Il tacchino è il protagonista assoluto della Fiera, non solo per […]
Maniaglia di Gemona del Friuli
Via IV Novembre, Gemona del Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La bellissima Sagra patronale di Gemona della Beata Vergine della Salute, è una 4 giorni di festa in cui troverete fornitissimi chioschi in cui poter assaggiare gnocchi di zucca, frico con funghi porcini, castagne, salsiccia e radicchio e molto altro. Ma oltre al cibo, la sagra proporrà tornei di morra, musica dal vivo e il […]
Rimandata a causa del meteo, La pro loco Val D’incarojo, ripropone questa festa dedicata al Legno nella Bellissima Paularo. In un grande tendone riscaldato si potranno mangiare tipicità carniche del territorio accompagnati da musica e ballo folk. Molto atteso il “Palio dal Botul”, dove le squadre dovranno prima svolgere delle prove di qualificazione che consisteranno […]
Maron di Brugnera (PN)
Via IV Novembre, Brugnera, Friuli-Venezia Giulia, Italy
dal 24 al 26 novembre a Maron di Brugnera (PN) arriverà la bellissima Festa “Dal Campat alla Piazza”, dove lungo la via centrale del paese, potrete fare quattro passi alla riscoperta della cucina di un tempo, tra vecchi mestieri, giochi popolari e doni della terra. Saranno presenti mercatini con prodotti artigianali, artistici e enogastronomici, arte, […]
Artegna
Piazza Marnico, Artegna, Seleziona uno Stato:, Italy
Purcit è il termine friulano per indicare il maiale. La stàiare è un antico ballo friulano importato dalla Stiria asburgica, che si eseguiva nelle tradizionali sagre paesane. La danza assunse poi caratteristiche tipicamente locali. Si tratta di una danza rustica, simile alla mazurca. “Purcit in staiare” è quindi una festa per rivivere l’atmosfera gioiosa che ogni anno alla fine di novembre si creava nei borghi friulani in occasione della macellazione […]
Medea
Via Roma, Medea, Friuli-Venezia Giulia, Italy
L’associazione sportiva “Medea Calcio” in collaborazione con gli agricoltori di Medea, organizzano la seconda edizione de “Il Contadinaccio”. Qui, solo sabato 25 Novembre, troverete chioschi aperti fin dal mattino con tante specialità gastronomiche come baccalà con polenta, trippe, minestrone, stinco alla birra, patate in tecia, birre e cocktail a volontà. Il programma invece inizierà nel […]
Visinale di Pasiano (PN)
Via Visinale Centro, Pasiano di Pordenone, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La proloco Quadrifoglio, organizza ogni anno la Festa del Ringraziamento, in cui il momento clou è rappresentato dalla Sfilata e Benedizione dei mezzi agricoli. Ma non mancherà la gastronomia con pranzi e cene su prenotazione e un ricco menù della tradizione.
Ravosa (UD)
Via Rive Convierie, 10, Povoletto, Udine, Italy
La bellissima Festa della Norcineria di Ravosa (UD), è una tradizionale sagra che si svolge sotto ad un grande e comodo tendone riscaldato e in cui potrete trovare tornei di Morra, di Briscola, musica dal vivo, ballo, sport, una ricca pesca di beneficenza gastronomica e fornitissimi chioschi con vini delle cantine locali, formaggi, miele e […]
Torviscosa
via della chiesa 5/2, Torviscosa, Ente di decentramento regionale di Udine
La 19a festa del Maiale di Malisana di Torviscosa (UD), è una giornata all’insegna dell’allegria e del maiale!Qui dalle 10 di mattina saranno aperti i chioschi che proporranno succulente pietanze a base di maiale come Musèt, lujànje, salam, bistecutis, panzete, cueste, polènte rustide, pan e paste.Non mancheranno ottimi vini e birre artigianali e la musica […]
Castions di Strada (UD)
Via Roma, Castions di Strada, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La Pro Loco “Maggio castionese”, i Coltivatori di Castions di Strada e altre associazioni, Domenica 26 Novembre 2023 organizzano la Giornata del Ringraziamento, dove si potranno degustare prodotti derivati dal maiale assistere alla benedizione dei trattori e mezzi agricoli e divertirsi in compagnia.
La Festa patronale dedicata a San Andrea di Attimis (UD), è una tradizionale sagra con riti religiosi, ma anche con ottimo cibo e intrattenimento. Domenica 3 dicembre qui si potranno mangiare minestra di fagioli, gnocchi con salsiccia, brovade a muset, pollo alla friulana, cipolline e verzut (su prenotazione). Ma ci saranno anche giochi popolari, gli […]
Chiaulis di Paularo
Chiaulis, Chiaulis, Province of Udine, Italy
Ecomuset è una tradizione portata avanti da ormai 9 anni, è un momento di festa e unione per il piccolo borgo di Chiaulis in Carnia, in occasione della macellazione del maiale. In questa bellissima festa, si potrà assistere alla lavorazione del maiale come si faceva una volta nelle nostre contrade, per poi preparare salumi tipici. […]
Basiliano
Via Roma, Basiliano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Per tre giorni, torna la tradizionale sagra di Sant’Andrea di Basiliano. Sotto ad un comodo e ampio tendone riscaldato, potrete mangiare specialità come gnocchi, stinco e patate, spezzatino e polenta, salame con aceto, frico e polenta, hamburger di salsiccia e molto altro. Non mancherà la musica dal vivo, con dj set e l’attesa serata di […]
Colle di Pinzano al Tagliamento
Pinzano al Tagliamento, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra patronale di Colle di Pinzano al Tagliamento (PN), è una cinque giorni di Festa in cui potrete trovare chioschi con specialità Gnocchi con ragù di cervo, cervo con polenta, grigliata mista e molto altro. Il programma invece prevede musica dal vivo, ballo e raduno di auto e moto d’epoca, il tutto in […]
Piovega di Gemona
Via Piovega, Gemona, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale “Fieste di Sante Lussie” organizzata dalla Borgata di Piovega di Gemona e dedicata a Santa Lucia, offrirà serate musicali, incontri culturali, cinema, teatro, torneo di scacchi, intrattenimento per bambini, fornitissimi chioschi con specialità invernali e serate a tema culinario, tombola, pesca di beneficenza e la 20^ edizione della Cjaminade di S. Lussie. Il menù di questa festa […]
Il 2 Dicembre Comeglians Festeggerà il suo Santo Patrono con una giornata ricchissima di eventi imperdibili. Qui fin dal mattino troverete un mercatino di hobbisti, artigianato e prodotti locali, tante attività per i bambini tra cui l’arrivo di San Nicolò in calesse con i regali. Nel pomeriggio sfilata di moda, e apertivo con dj set. […]
Cercivento
Via di Sot, Cercivento, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Sotto ad un comodo tendone riscaldato, l’associazione “Amici di Gianluca” organizza ogni anno questa giornata di festa in onore del maiale e del buon cibo. Qui per tutta la giornata potrete mangiare spezzatino, minestrone, polenta e tanti altri piatti della tradizione.Il tutto a cura dei “Puritars di Sutrio”.
San Marco di Mereto di Tomba
San Marco, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La Proloco “Paîs Di San Marc” organizza una giornata di festa per celebrare il maiale. Il menù della giornata è da leccarsi i baffi, con: panin cu la bisteche, salam e cevole, muset e broade, mignestre cun ris e verzis, polente e formadi, luanis. Il tutto in un comodo e ampio tendone al coperto (non […]
Gris
Via Nazionale, Gris, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La pro loco Gris/Cuccana festeggerà Sant’Andrea Domenica 3 con una giornata all’insegna dell’ottima musica e del buon cibo. Dalle 11 di mattino saranno aperti i chioschi che proporranno piatti tipici come cotechino e polenta, pane e porchetta, strudel di mele e molto altro. Ma qui troverete anche mercatini e musica dal vivo tutto il giorno […]
La pro loco di Ovaro, organizza per Domenica 3 Dicembre, la “Festa dei Nonni”, una giornata dedicata ai più anziani con pranzo comunitario in allegria con musica dal vivo e la partecipazione straordinaria di Dario Zampa.
Sclavons di Cordenons
Via Lozzetta, Cordenons, Provincia di Pordenone, Italy
La “Festa dell’Immacolata” di Cordenons, è una due giorni di festa ricca di eventi, mercatini per i bambini, artigianato, prodotti enogastronomici, animazione e spettacoli per i più piccoli, musica, mostre, ballo e divertimento per tutti!
Torviscosa
Piazza del Popolo, Torviscosa, Friuli-Venezia Giulia, Italy
“TUTTINFESTA” nasce per volontà di alcuni commercianti e cittadini a scopo di dare vita e valore alla storica Piazza del popolo di Torviscosa.Sabato 9 Dicembre, Torviscosa si veste di festa con chioschi aperti dalle ore 12 e specialità come grigliata mista, panini, musetto e brovada, frico, patatine e bevande calde. Tante le attività previste per […]
Santa Maria di Sclaunicco
Piazza Assunzione, Udine, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Sabato 9 Dicembre Santa Maria di Sclaunicco festeggerà il maiale con una giornata ricca di appuntamenti e di ottimo cibo. Dalle ore 11.00 degustazione di prodotti di carne con lavorazione casereccia, stand di artigianato locale, musica e tanta voglia di stare in compagnia. Dalle ore 21 la festa continua con Dj William
Bagnarola
Piazza IV Novembre, Bagnarola, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La Festa di Santa Lucia di Bagnarola, si snoda in due giorni di intrattenimento, attività e giochi per i più piccoli, chioschi con cibo e bevande calde, musica e spettacoli, dj set, fiaccolata, aspettando il gran finale con l’arrivo di Santa Lucia.
Trasaghis
Via Onorio De Luca, Trasaghis, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Anche a Trasaghis si festeggia il maiale! Qui per due giornate, presso i chioschi, si potranno mangiare brovade e muset, salame all’aceto, filetto di maiale, braciola di coppa di maiale, salsiccia al vino bianco con polenta, minestrone di verdure alle ossa affumicate e molto altro. Sabato 9, oltre ai chioschi ci sarà un torneo di […]
Giunta alla sua 35a Edizione, “Sapori di Carnia” è una sagra/fiera/festa tra le più apprezzate dei mesi invernali. Qui al centro della festa ci sono i cortili delle abitazioni e tutto il borgo di Raveo viene coinvolto. Normalmente Raveo si gira in poco tempo, ma qui occorre almeno mezza giornata per visitare e assaggiare le […]
Morsano di Strada
Via A. Antivari P., Castions di Strada, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Solo Domenica 10 dicembre, Morsano di Strada festeggerà il natale con un programma che assomiglia molto a quello di una sagra più che all’avvento. Qui già dalle 9 di mattina inizieranno i festeggiamenti con l’apertura del mercatino di natale e un torneo di tennis, poi arriveranno gli scampanadors, i fisarmonicisti, dj set, esibizioni di ballo […]
Torsa di Pocenia
Via delle Sport, Torsa di Pocenia, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia
Anche Torsa festeggerà il Natale con un’atmosfera da sagra!Qui i chioschi saranno aperti dal mattino sotto ad un grande e riscaldato tendone presso gli impianti sportivi. Potrete trovare bevande calde, dolci e molto altro. Durante la giornata invece, saranno tantissime le attività natalizie proposte, dai laboratori per adulti su “come decorare un tavolo natalizio” a […]
Meduno
Piazza della Chiesa, Meduno, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Natale a Meduno, è un’iniziativa con tantissimi eventi interessanti sparpagliati tra dicembre e gennaio. Il Weekend del 16/17 dicembre è ricco di eventi interessanti.Sabato 16, oltre ad uno spettacolo di burattini rivolto ai più piccoli, alle 18.30, è previsto lo spettacolo comico della bravissima CATINE. Domenica 17 invece sarà la volta di una marcia organizzata […]
Santa Lucia di Budoia
Via della Liberazione, Budoia, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La frazione di Santa Lucia di Budoia, non poteva non festeggiare il suo santo patrono! Qui oltre alle celebrazioni ecclesiastiche, sabato 16 dicembre è prevista una castagnata ma non solo, anche cioccolata calda, brulè, dolci, musica e i tradizionali spari col carburo. Domenica 17 invece dopo la processione ci saranno stand gastronomici aperti anche a […]
Solo Domenica 17 Dicembre, Cimolais festeggerà l’atmosfera del Natale, con Chioschi aperti fin dal mattino e tante specialità gastronomiche da provare come Canederli in brodo o asciutti, zuppa di Goulash, trippe alla cimoliana, pane a pastin, patate fritte, crepes, brulè, bombardino, the e cioccolata calda. Ma alle ore 14 ci sarà anche la degustazione del […]
Il Gruppo Mask Contest in collaborazione con Pro Loco Sappada organizza la seconda edizione di un evento unico nel suo genere, una manifestazione che unisce culture italiane apparentemente diverse, ma che sono legate da elementi come pellicciotti, maschere e campanacci. Mask Contest è l’incontro tra popoli e culture differenti ma accomunati dalla stessa passione per […]
Vermegliano
Via Monte Sei Busi, Vermegliano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
A Vermegliano, solo il 26 dicembre, si festeggia il Santo Patrono di Santo Stefano con una giornata di festa, musica e cibo. Qui dalle 11 del mattino potrete trovare chioschi aperti con brulè, jota, panini caldi con salsiccia e cotechino, vino e molto altro. Nel pomeriggio, musica, ballo e tanto divertimento con la STRABALLO BAND.
I fuochi di questa antichissima tradizione, l’Epifania, si riaccendono ogni anno con particolare letizia e solennità a Tarcento. Oggi l’Epifania Friulana vive una intensa vigilia, il 5 gennaio, grazie ai pignarulârs che sono gli artefici dell’allestimento dei Pignarûi che verranno accesi la sera del 6 gennaio. Essi si contendono in un’avvincente corsa con carri infuocati alla […]
La 33 edizione della “Foghera sul Tiliment” è uno dei falò epifanici più famosi e sentiti della nostra regione. Qui per tre giorni si festeggerà l’epifania con tre serate ricche di eventi. L’evento Clou sarà il 5 gennaio con l’accensione del grande falò sull’acqua, fiaccolata sul fiume, spettacolo pirotecnico e giochi di luce sul nostro […]
Torna la tradizionale Seima de Vermean! Vi aspettiamo numerosi venerdì 5 gennaio per festeggiare assieme! Gli stand enogastronomici apriranno alle 17.00, dj set per tutta la durata dell’evento! Alle ore 18.00 verrà accesa la seima Presso il monte di Vermegliano ( 45,83080° N, 13,50911° E ) È possibile raggiungere il luogo partendo dalla piazza della […]
Vermegliano
Via Monte Sei Busi, Vermegliano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Torna la tradizionale Seima de Vermean! Vi aspettiamo numerosi Domenica 5 gennaio per festeggiare assieme! Gli stand enogastronomici apriranno alle 17.00, dj set per tutta la durata dell’evento! Alle ore 18.00 verrà accesa la seima È possibile raggiungere il luogo partendo dalla piazza della chiesetta di Santo Stefano a Vermegliano – Ronchi dei Legionari, seguendo […]
Ariis
Via Chiesa, Ariis, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Venerdì 5 gennaio 2024, torna il tradizionale e spettacolare pignarûl sul fiume Stella, di fronte a Villa Ottelio Savorgnan.Dalle ore 19:30 troverete l’accensione del falò sul fiume Stella, coreografie pirotecniche e l’arrivo della befana con doni per tutti i bambini. A seguire cena della Befana. Quota di partecipazione all’iscrizione € 18 adulti, 15€ bambini (fino […]
Anche quest’anno, come ormai da 37 anni a questa parte, è giunto il momento in cui molti di noi pensando all’Anno Nuovo e al Pignarùl si ricordano di uno degli eventi più tradizionali della Bassa Friulana. Ebbene si, è tempo di Zuf!!! La voglia di passare del tempo assieme e divertirci è tanta, e siamo […]
Villanova di Pordenone
Via Luigi Pirandello, Pordenone, Provincia di Pordenone
Venerdì 5 Gennaio PANEVIN alla Festa in Piassa di Villanova di Pordenone! 19.30 partenza della Fiaccolata dal Centro Sportivo Comunale A.Lupieri di via Pirandello, quartiere Villanova Pordenone.A seguire accensione del Falò.Cucina e spettacoli saranno presenti anche in caso di maltempo. Alle ore 21.00 spettacolo di circo acrobatico del Duo MàméAnimazione per i bambini al coperto.Pinza, […]
Campomolle di Rivignano Teor
Campomolle di Rivignano Teor, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Vi aspettiamo tutti per riscaldarci attorno al Pignarûl di Campomolle presso l’area festeggiamenti. Per i più piccoli ma a anche per i più golosi la befana porterà le caramelle. Accensione alle ore 19:00 A proseguire ci sarà la pastasciutta per tutti i presenti
Montereale Valcellina
Via della Croce, Montereale Valcellina, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Alle ore 20.00, in via croce a Montereale Valcellina, ci sarà il Fogoron, con accensione del fuoco, crostini con musetto, pasta e fagioli, pinza e tanto vin brulè!
Ronchis
Via Giovanni Guerin, Ronchis, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Il 5 Gennaio a Ronchis di Latisana si terrà il fuoco epifanico (ore 17.30), accompagnato da una lucciolata (ore 18) e dall’arrivo della befana (ore 18.30). Il tutto accompagnato da vin brulè, cioccolata calda e pinza!
Savorgnano del Torre
Savorgnano del Torre, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Il 5 Gennaio dalle ore 18, nel bellissimo parco del Torre di Savorgnano del Torre, ci sarà l’accensione del grande falò, accompagnato da spettacolo pirotecnico, dalla presenza dei Krampus e da chioschi aperti con minestrone di pasta e fagioli, tartina con polenta, salame all’aceto e cipolla, tartina con musetto, trippe, thè, brulè e bevande. Chiude […]
San Canzian d’Isonzo
Via Romana, San Canzian d'Isonzo, Friuli-Venezia Giulia, Italy
la tradizione continua e, oltre al grande fuoco, dalle 0re 19, qui saranno presenti chioschi e tanta musica con dolci, salati, bevande calde e non solo. Puoi portare il regalo ai tuoi bambini poi la befana arriverà a distribuire i doni e le caramelle!
Anche quest’anno, il 5 gennaio a Cergneu, si rinnova il tradizionale appuntamento con il Risveglio del Pust (carnevale in dialetto sloveno), che dopo il suo lungo anno di letargo viene liberato dando inizio al Carnevale. La serata tradizionale vede un gruppo di persone in vestiti d’epoca recarsi al Cantum – “grotta” – e liberare il Pust dalle sue catene. A seguire, […]
Venerdì 5 Gennaio si accende il fuoco anche a Versutta, con la tradizionale “Foghera” (ore 20.30), anticipata da una suggestiva lucciolata (ore 19.30) e seguita da rinfresco con bevande calde e pinza. Durante la serata il venerando Charlie, illustrerà le previsione per il 2024.
Fanna
Via Bruni, Fanna, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Uno dei più grandi fuochi della nostra regione. A Fanna il 6 Gennaio “chei dal falò” costruiscono un vero e proprio palazzo altissimo in settimane di lavoro. L’accensione è prevista per le ore 20.30, a seguire pinza a brulè per tutti.
a Bôrc Forân di Manzano, il 5 gennaio, i chioschi saranno aperti fin dalle 11 del mattino con bevande calde, minestrone e molto altro. Alle 18.30 è prevista l’accensione del grande pignarul e l’arrivo della befana con tanti regalini per i bambini.
La sera della vigilia dell’Epifania cupi suoni riecheggianolungo le vie dei paesi di Ugovizza, Camporosso eMalborghetto. Sono i bambini del paese, anime candide, chescacciano lo spirito cattivo della Pechtra Baba utilizzandodei campanacci. Questa figura può avere afflussi negativisulla produzione agraria e perciò va scacciata. Èsolitamente una sorta di befana cenciosa, spessoimpersonificata da un ragazzo del posto. Per […]
Venerdì 5 gennaio presso lo storico “trivio” della campagna, ci sarà l’accensione del grande falò, previsto per le ore 20. Dalle 19.30 brulè e dolci per tutti. E alle 19, grande lucciolata in attesa del falò.
Medea
Via Roma, Medea, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Nella serata del tradizionale fuoco epifanico (ore 19.30), la befana arriverà a Medea per distribuire caramelle a tutti i bambini. Sarà attivo il chiosco gastronomico a cura della Pro Loco.
Flumignano
Via Lestizza, Talmassons, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Venerdì 5 Gennaio torna il tradizionale “Pan e Vin” di Flumignano.alle ore 20.30 in via Macile ci saranno le befane e a seguire l’accensione del grande falò.
La parrocchia di San Giuseppe in collaborazione con i donatori di sangue di Dolegna del Collio, organizzano per venerdì 5 Gennaio il grande Pignarul! Qui dopo la messa delle 18, ci sarà l’accensione del grande fuoco accompagnato dai suoni delle campane con gli Scampanadors di Mossa. A seguire arriverà la befana con dolciumi per i […]
Nel Campo di Via Trento, a Pieris, il gruppo di volontari “Seima de la Barca” organizza questo tradizionale fuoco epifanico, con la baby befana (prevista alle ore 19) e poi la Maxi Befana (ore 20), non mancherà il brulè per tutti, musica e tanta allegria.
Paularo
Piazza Nascimbeni, Paularo, Ente di decentramento regionale di Udine, Italy
Il 5 e 6 gennaio nel comune di Paularo fervono i preparativi per la FEMENATE 2024, uno dei riti epifanici più attesi della nostra regione. Non il solito falò, ma un enorme rombo infuocato, alto talora più di 15 metri, che riscalda i cuori della Val d’Incaroio la sera del 5 gennaio.Uno spettacolo davvero suggestivo […]
Maniago
Via Umberto I, Maniago, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Il 5 Gennaio a Maniago, in via Tolmezzo 25, si accenderà il grande falò epifanico con annesso arrivo della befana con tante sorprese, alle ore 18.30. Pasta e fagioli, brulè e cioccolata calda per tutti!
Venerdì 5 gennaio a Vilanova di San Daniele, presso il campo sportivo, si accenderà il grande falò alle ore 19.30. Non mancheranno stuzzichini, brulè, the caldo e vino.
Gli amici della Foghera di Sabbionera Paludo, organizzano questo tradizionale e grande Fuoco epifanico venerdì 5 gennaio alle ore 18. Pinza, brulè e Salsiccia per tutti e per i più piccoli arriverà la befana con tanti dolciumi.
Venerdì 5 Gennaio a Campeglio, il gruppo Alpini organizza il tradizionale pignarul! L’accensione è prevista per le ore 18,30. Non mancheranno brulè, bevande calde e pastasciutta per tutti!
In Località Tonzolano di Buia, venerdì 5 gennaio, avrà luogo il grande pignarul alle ore 18. A partire invece dalle ore 17, si potranno mangiare trippe, piatto di selvaggina con polenta, e bevande calde!
Venerdì 5 Gennaio alle ore 19, si accenderà il grande pignarul di Crauglio! Presso il ricreatorio di San Canciano, potrete assistere all’accensione del falò e a seguire rinfresco per tutti!
Villa Vicentina
Villa Vicentina, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Presso l’area festeggiamenti di Piazza Municipio a Villa Vicentina, il 5 Gennaio alle ore 18 si accenderà la tradizionale “Cabossa”.Presso il tendone riscaldato troverete il brulè degli alpini, minestrone, cotechino, salame con aceto e dolci!
Venerdì 5 gennaio 2024 dalle ore 20:30 Tradizionale Foghera e fuochi d’artificio sul Lago Paker, con immersione di subacquei nel lago. Dopo l’accensione della Foghera, uscirà dal lago un insolita Befana e a seguire lo spettacolo pirotecnico. Stand di gustosità invernali e bevande calde per tutti!
Venerdì 5 Gennaio alle ore 18.30, si accenderà il grande Pignarûl di Villesse. Presso l’area “chiosco lì da fiesta” di Via Zorutti 22. Seguirà rinfresco per tutti!
Bannia
Via N. Sauro, Fiume Veneto, Provincia di Pordenone
Presso l’area festeggiamenti della Pro loco, Venerdì 5 Gennaio alle ore 20.30 si accenderà la grande “casera” di Bannia. Seguirà ricco buffet per tutti!
La S.O.M.S.I. di Toppo, organizza per Venerdì 5 Gennaio, il grande falò eipfanico (con accensione prevista alle ore 18.30). Non mancheranno bevande calde e panini con salsiccia!
Nello splendido contesto della Storica Villa di Tissano, Venerdì 5 Gennaio, si accenderà il grande falò alle ore 17!Il chiosco sarà aperto con panini, patate fritte, frico gigante, bevande calde e molto altro!
I PIGNARULARS DI PRAMPAR, vi invitano Venerdi 5 Gennaio 2024 a Magnano in Riviera… ore 18.00 l’ accensione del Pignarul e a seguire la nostra carissima befana distribuirà dolcetti a tutti i bambini! •Situazioni Musicali•Bevande elfiche•Gadgets•Panini•Vino, Birra, Brulè e The caldo•Dolcetti per tutti i bambini
Il gruppo alpini e il gruppo giovani di Strassoldo, organizzano per venerdì 5 Gennaio 2024 il grande Pignarûl! Presso la zona della Baita-Laghetti, il falò verrà acceso alle ore 19.00. Seguirà estrazione della lotteria e brulè e pastasciutta per tutti!
Come da tradizione anche quest’anno si farà il falò dei coscritti 2004 a Domanins, date le previsioni meteo si è deciso di anticipare l’evento dalle h. 18.00! Come da consuetudine, dalle ore 22.00, si terrà la festa, quest’anno presso località Gravuta a Castions, in via Domanins (vicino alla Macelleria Pighin)
Il 5 Gennaio a Turriaco, si svolgerà il tradizionale SEIMO, alle ore 17.30. Non mancheranno bevande calde, pane e salame e vino per festeggiare l’epifania.
Venerdì 5 gennaio alle ore 16, si accenderà il grande falò epifanico di Latisana. In Piazza Indipendenza, l’accensione sarà preceduta dall’arivo della befana con regalini per i più picoli.
Venerdì 5 gennaio, dalle ore 17 a Piancavallo, dopo la solenne messa, ci sarà l’arrivo della befana (ore 17.45), la fiaccolata (alle ore 18) e a seguire l’accensione del grande falò (con rinfresco).
Giovedì 5 gennaio dalle ore 17:30, con accensione alle 18:00, la tradizionale ‘Fugarela’ dei donatori di sangue Capriva FIDAS Isontina presso il Parco di Russiz Inferiore
Tradizionale appuntamento a Biauzzo con il fogoron dell’Epifania! Venerdì 5 gennaio accensione ore 18:00 presso gli impianti sportivi. Vi aspettiamo con il chiosco aperto e bevande calde!!
Venerdì’ 5 Gennaio, presso l’area festeggiamenti di Canussio, alle ore 18 si accenderà il grande falò epifanico! Alle 18.30 arriverà la Befana e per tutta la serata bevande calde e panini per tutti!