Fraelacco (UD) – Sagre dal Frico
Fraelacco Fraelacco, Friuli-Venezia Giulia, ItalyLa sagra del Frico di Fraelacco è una bellissima e autentica festa in cui si celebra il nostro piatto più tipico. Qui non si attendono ore ed ore per assaggiarne […]
La sagra del Frico di Fraelacco è una bellissima e autentica festa in cui si celebra il nostro piatto più tipico. Qui non si attendono ore ed ore per assaggiarne […]
La 19a Festa della Birra della frazione di Orgnese di Cavasso Nuovo (PN) è una bellissima sagra in cui si mangia benissimo. Qui ad accompagnare i fiumi di birra oltre […]
In occasione della ricorrenza di Sant’Egidio a Camporosso in Valcanale viene celebrato “Lo žegen”. I protagonisti della festa sono i ragazzi e le ragazze che compiono 18 anni, una sorta di debutto […]
L’antica sagra patronale di Lavariano, è una bellissima sagra paesana in cui tra le altre cose poter vedere i migliori fuochi d’artificio del Friuli. Qui si possono mangiare: gnocchi, polenta […]
Giunta alla sua 110a Edizione, la festa paesana di Passons è una grande sagra che propone ogni sera concerti dal vivo per tutti i gusti, da serate latino americano a […]
Giunta alla sua 26a edizione, la sagra dello struzzo di Tavella di Fiume Veneto è interamente dedicato a tutti gli appassionati della carne di questo animale esotico!Qui si possono mangiare gnocchi al ragù […]
L’antica sagra di Fagagna è una grande e molto nota festa popolare dedicata all’Asino. Qui è celebre il palio con la corsa degli asini (prevista per domenica 3 settembre), ma […]
La tradizionale sagra patronale della frazione di Ursinins Grant di Buia, è una festa paesana molto autentica e in cui si mangia benissimo. Qui la polenta e la costa allo […]
L’antica sagra della Madonna del Bembo Di Azzano Decimo, è una festa molto grande e con una bellissima location. È chiamata così per la presenza della chiesetta adiacente ai festeggiamenti, […]
A Barco di Pravisdomini da alcuni anni si celebra sua maestà il Baccalà!La località nella bassa pianura pordenonese oltre al baccalà proporrà anche succulenti grigliate, trippe e ottimi vini locali.Qui […]
L’antichissima sagra de le Raze (Anatra) di Staranzano, è una delle più longeve e famose di tutto il Friuli Venezia Giulia. Per 11 giorni il paese si animerà di cultura, […]
Dal 30 agosto al 15 settembre è festa a Pordenone per il ritorno della Sagra della Madonna delle Grazie. La manifestazione è organizzata dall’associazione San Gregorio in collaborazione con la parrocchia B.V. delle […]
La 197a sagra di Rosa (PN) è una festa tradizionale che festeggia la Madonna. In questa sagra molto religiosa, troverete tantissime iniziative solidali e raccolta fondi benefiche. Ma anche fornitissimi […]
la tradizionale sagra patronale di Lenzone in Carnia, è una festa che omaggia la piccola chiesa dal Carmin limitrofa.La sagra è conosciuta per lo storico memorial Luigi Pinzan a cui […]
Come da tradizione, la Comunità di montagna del Natisone e Torre è lieta di presentare la 48° edizione della Festa della Montagna sul monte Matajur, con escursioni, musica, cori, laboratori […]
La comunità di Allegnidis, in colLaborazione con La Parrocchia di Lauco. A.S.D. Lauco e con il Patrocinio del Comune di Lauco. vogliono riproporre una serata danzante in ricorrenza della Sagra […]
Lo sapevate che la sagra des Campanelis di Nimis è la più antica del Friuli Venezia Giulia? E che le “Campanelis” erano delle piccole campane che venivano vendute 500 anni […]
La festa di fine estate di Villa Vicentina è una bellissima e grande sagra, in cui per tutti i giorni della festa sarà allestito un vero e proprio parco giochi […]
La tradizionale sagra patronale di San Michele a Mereto di Tomba è una sagra verace in cui la carne alla griglia è davvero di un altro pianeta. Qui c’è della […]
La Sarga di Sedegliano, (un tempo Fieste dal Mus), ora si chiama “Fieste in Latarie” e in questa nuova veste è alla sua terza edizione. La festa assume quindi un’impronta […]
La Tradizionale Festa della Madonna del Monte di Costa di Aviano, è una festa religiosa dove oltre a tutti gli appuntamenti dedicati alla Madonna, potrete trovare i Danzerini di Aviano, […]
La sagra settembrina di Pontebba è una festa molto bella che si snoda lungo le vie del paese e presso il grande palaghiaccio. Tre giorni di festeggiamenti in cui ci […]
La Festa del Ponte di Braulins, non celebra un santo, non celebra un prodotto gastronomico, ma celebra un po’ il simbolo del Friuli, “il Puint di Braulins”, una costruzione che […]
L’allegrissima sagra di Rivignano/Teôr, è una tre giorni di festa per tutti i gusti. A partire da venerdì 6 con la Festa di Fine Estate dedicata ai più giovani con […]
La carnia, celebra ancora una volta il suo piatto più buono, un piatto povero, ma complicatissimo e ricco di sapori. Qui a Piedim, la versione dei Cjarsons è sempre segreta, […]
Giunta alla sua Trentunesima edizione, la grande sagra di Latisana, negli anni è riuscita a ricavarsi uno spazio di tutto onore, come uno degli eventi più attesi e frequentati del […]
E’ piuttosto recente la scelta di valorizzare e promuovere il buonissimo “Bacalà Bisiac”.La versione di Turriaco nasce da una ricetta storica, che piano piano sta ottendendo molti successi anche fuori […]
E’ una festa molto antica quella della parrocchia della Madonna di Strada di San Daniele. Quest’anno giunge alla sua 387 edizione!E’ una festa molto religiosa e molto sportiva con tantissimi […]
Grozzana è il paese posto più in alto nella provincia di Trieste. Qui a 500 metri sul livello del mare troverete tre giorni di festa, musica e chioschi gastronomici. Vi […]
La festa viene chiamata Bandimiza dal dialetto sloveno e cade l’8 settembre in occasione della madonna, ma si svolge la domenica più vicina a tale data, ovvero la prima o la […]
La sagra di Mortegliano, è una grande festa in cui poter trovare ottimo cibo, tanta musica dal vivo, tanto rock e serate giovani. In questa bellissima e organizzatissima festa potrete […]
La festa di Muris è una bellissima sagra con un programma e un offerta gastronomica vastissima. Qui troverete eventi di ogni tipo, dall’apertura con l’evento “pizza e birra a 1 […]
In concomitanza con l’apertura dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera, inizia anche la grande Festa della Birra Bavarese di Tarcento giunta al suo 16° anno di gemellaggio. Qui troverete Chioschi enogastronomici […]
La tradizionale sagra di Istrago di Spilimbergo, è una festa molto giovane con tanti concerti e dj set diversi ogni sera. Ma non mancheranno le gare di briscola, fornitissimi chioschi […]
La patronale Festa di Valmaura a Trieste, è una sagra parrocchiale della Beata Vergine Addolorata nonchè un momento di incontro tra gli abitanti in occasione della festa annuale del rione. […]
La patronale festa di Talponedo di Porcia (PN) viene svolta nel bellissimo contesto del Parco di Sant Angelo a Porcia, ed è rinomata per l’ottimo cibo proposto. I suoi affezionatissimi […]
La 47a edizione della sagra del Pasch di Cordenons (PN) è una 10 giorni molto intensa di eventi, musica e gastronomia. Concerti, orchestre e balli sotto il tendone, profumo della […]
Nella splendida val Cjanal o Val Pesarina, ogni anno si celebrano i fagioli e gli orologi. Qui è nata la Solari, proprio a Pesariis ed è proprio qui che i […]
Torna per due giornate, la festa dedicata ai funghi di Forni di Sopra, con mercatini, escursioni micologiche, benessere nella natura, musica dal vivo, animazioni e tanta gastronomia.Saranno previste escursioni con guide […]
La festa patronale di Porpetto, è una sagra religiosa, dove però oltre ai riti in onore della Madonna, ci saranno pure fornitissimi chioschi con tante specialità come l’anatra in umido, […]
A Cervignano del Friuli, per due giorni, si accenderanno i motori per una due giorni sfrenati di dimostrazioni e gare di auto.L’evento prevederà giri liberi su un circuito ovale di […]
Ritorna la grande festa della birra artigianale a Castions di Strada (UD). Più di 20 spine attive e 5 birrifici artigianali coinvolti. Musica dal vivo tutto il giorno con DJ […]
La 49ª Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga di Enemonzo, è l’occasione perfetta per scoprire e degustare i formaggi d’alpeggio che arrivano a valle dopo la stagionatura nella montagne […]
In cima al Monte Forno, domenica 8 Settembre si terrà la bellissima Festa dell’Amicizia dei Tre Confini! Una giornata indimenticabile all’insegna dell’amicizia tra Italia, Austria e Slovenia! Ci saranno: Cucina […]
Da sempre ai torreanesi è molto cara l’immagine della Madonna al punto che è stato edificato, per la sua venerazione nel lontano 1928, una grotta fax simile a quella di […]
La patronale sagra di San MIchele di Sacile è una grande festa in cui il cibo ha un ruolo fondamentale. Qui ogni sera ci saranno serate a tema culinario diverse.Dalla […]
La sagra patronale di Casasola di Majano (UD) è una festa dove lo sport ha un ruolo fondamentale. Qui ci saranno tornei di Calcio, Pallavolo, Basket, Volley, pedalate ciclistiche, ecc..Ma […]
La tradizionale sagra di Rivarotta di Pasiano (PN) è una grande e giovane festa con specialità Gnocchi al ragù, Gnocchi al sugo d’anatra, Costa, Salsiccia, Polletto, Pesce fritto, Baccalà e […]
L’antica e bellissima sagra dai Ucei e de Viscje di Camino di Buttrio, un tempo era dedicata solo agli uccelli. Il piatto storico è stato sostituito (per ovvie ragioni) da […]
La sagra patronale dedicata alla Madonna di Prestento, nelle valli Cividalesi è una tradizionale festa religiosa il cui momento clou è la processione lungo le vie del paese con la […]
La tre giorni di Festa a Madrisio (UD), non è una sagra dedicata ad un santo patrono, e nemmeno una sagra che promuove una pecularietà gastronomica del territorio; è una […]
la nuovissima Festa della Birra artigianale di San Vito al Tagliamento è nata da un paio d’anni, ma visto il successo e l’attenzione che le birre artigianali stanno avendo, ha […]
Presso il Chiosco Novecento di Gradisca d’Isonzo, si festeggerà la decima edizione della Festa Della Birra di Gradisca d’Isonzo. Qui per tre giornate si potranno degustare ottime birre artigianali, mangiare […]
La Bellissima festa di Budoia è una delle più importanti in Italia dedicata ai funghi, ed è pure una sagra supergreen. Qui si potranno degustare i funghi in mille modi, […]
L’allegrissima Sagra delle Contrade di Villanova di Prata è una recente festa in cui poter trovare divertentissimi tornei sportivi e non tra le contrade, ma anche fornitissimi chioschi, musica dal […]
Torna la grande e storica festa dei coltelli a Maniago per celebrare la migliore arte fabbrile e della coltelleria. Due imperdibili giorni in cui conoscere i maestri in azione e i risultati delle […]
Un weekend in cui il centro di Azzano Decimo si colorerà di musica, sport e cultura delle tante associazioni cittadine.Un programma ricco in cui si potranno conoscere le numerose attività […]
In occasione del 39° anniversario della ricostruzione della Chiesetta, la Parrocchia di Sant’Elena Imperatrice, con il patrocinio del Comune di Montenars, organizza la Festa del Redentore. I festeggiamenti inizieranno sabato 14 settembre, […]
Torna a Trieste per la seconda edizioneil BEER FEST! In concomitanza con l’inizio dell’Oktoberfest tedesco, da sabato 14 a domenica 22 Settembre Piazza Ponterosso e il Canal Grande saranno agghindati […]
Giunta alla sua 19a edizione, la festa “una montagna di gusti” è un’omaggio a tutti i prodotti gastronomici delle dolomiti friulane. La festa si snoderà lungo le vie e i […]
Dedicare una sagra ai bambini, pensarla e costruirla su misura per loro, è un’idea bellissima. Bravi i ragazzi di Santa Maria la Longa che già da 20 anni dedicano una […]
Presso il Parco Rodari di Fontanafredda, solo Domenica 15 Settembre, dalle ore 10 per tutto il giorno, il Comune di Fontanafredda presenta: FESTA DELLO SPORT 2024 Vuoi fare sport ma […]
La Festa Provinciale dell’Uva a Cormòns, capitale del vino nel cuore del Collio, è una sagra che celebra la vendemmia, l’uva e il vino dal 1938.E’ una manifestazione che coinvolge […]
Il gruppo attivo Farlatti, organizza questa bellissima Festa a Farla di Majano in cui per tre giornate potrete divertirvi con musica dal vivo, dj set, karaoke, aperitivi, tornei di calcio, […]
La parrocchiale sagra di San Francesco a Pordenone è una festa dedicata al Santo Patrono in cui il cibo ha un ruolo fondamentale. Qui ogni giorno di festa avrà delle […]
Ritorna la sagra patronale del Santo Cuore di Pordenone con ben 3 settimane e 3 weekend di festeggiamenti per la sua 57a edizione. In questa bella sagra il cibo ha […]
Ritorna Sappamukki, la tradizionale e tanto attesa festa del rientro delle mucche dall’alpeggio. La manifestazione in programma sabato 21 e domenica 22 settembre giunta alla sua 15^ edizione e organizzata […]
Per tre giorni Tolmezzo diventerà la capitale della Mela, con oltre cento stand enogastronomici, convegni, show cooking e tanto divertimento per grandi e piccini. Quest’anno la madrina sarà Mara Navarria, plurimedagliata […]
Ritorna l’annuale appuntamento con l’Equinozio d’Autunno targato Vele Libere per la sua 24° edizione! Sabato 21 e domenica 22 settembre 2024 l’associazione festeggerà con due giorni di evento presso l’area […]
La Festa del Perdon di Felettis è una piccola sagra patronale, dove oltre alle funzioni religiose, troverete forniti chioschi enogastronomici, giochi da tavolo e attività per i bambini, apericena con […]
Questa insolita sagra, organizzata dal maneggio “Fabietto Fans Club”, è una bellissima festa d’altri tempi che desidera ricordare le vecchie arti dello spettacolo e dell’intrattenimento circense. Sabato 21 settembre ci […]
Sabato 21 e domenica 22 settembre torna l’appuntamento con la FESTA DELLA SOLIDARIETÀ presso il Centro Anziani di Via Cadorna a San Daniele del Friuli. SABATO 21 SETTEMBRE ORE 18.00 […]
Organizzata ogni anno dalla Parrocchia di Meduno/Navalons, la tradizionale sagra patronale di Meduno è una bellissima e molto sentita festa dove per due fine settimana potrete trovare un po’ di […]
Nella splendida Val Rauna a Ugovizza e a 1200 metri di quota, ogni anno si celebra la transumanza del bestiame, una festa per salutare la buona riuscita della stagione estiva […]
la proloco di Brazzacco, solo per Domenica 22 (in caso di Maltempo rinviata al 6 ottobre), organizza da qualche anno questa bellissima Sagra dedicata ai Bambini per conoscere la fattoria […]
La bellissima sagra della Capra di San Paolo al Tagliamento è una festa storica e molto organizzata in cui si mangia benissimo.Ovviamente qui la specialità è la capra proposta sia […]
Venerdì 27 e sabato 28 settembre preparati per due giorni all’insegna del divertimento e della buona birra presso il Centro Sportivo di Corva di Azzano Decimo (Pn)Due giorni di musica, […]
La proloco Il Var di Camino al Tagliamento organizza questa Festa di Fine Estate Presso “Ex Casa Liani”. Qui per due giornate potrete trovare fornitissimi chioschi con deliziose specialità: hot […]
La festa delle Risorgive al bellissimo Mulino Braida di Flambro è una due giorni di musica, arte, letteratura, astronomia, natura e cibo del territorio. Qui per tre giornate potrete partecipare […]
In occasione del Santo Patrono di Cervignano del Friuli, il paese si vestirà in Festa proponendo Mercatini dell’antiquariato, tornei di burraco e scacchi, teatro, tombola, visite guidate, animazione per bambini, […]
Giunta alla sua 53a edizione, la Festa della Mela di Pantianicco è una bellissima e tradizionale sagra che si svolge sotto a grandi e comodi tendoni al coperto. Qui, oltre […]
La Festa del Bisonte con Polenta di Ronchis, è una sagra recente, ma fortemente ancorata alle tradizioni del luogo. L’abbinamento Bisonte/Polenta nasce dalla volontà di unire la tradizione locale della […]
La tradizionale sagra patronale di Cordenons (PN) offrirà tre weekend di giostre in piazza, cibo, musica, animazione per bambini, pesca di beneficenza, dj set, serate a tema gastronomico, ottimi vini […]
Organizzata dall’associazione Tuna Club, il Lignano Tuna festival a Lignano Sabbiadoro, è una sagra giovane giunta alla sua 5 edizione. Qui si potranno ammirare gare di pesca al tonno rosso, enogastronomia, giochi, simulatori […]
La proloco di Taiedo, organizza ogni anno questa bellissima festa, dove per due settimane troverete eventi e divertimento per tutti i gusti. Qui i fornitissimi chioschi eno-gastronomici proporranno, tra le […]
Lo ammettiamo, la sagra di Grions del Torre (Povoletto), è una delle nostre sagre preferite dell’autunno. L’offerta gastronomica qui è molto ricca e buona con salame con cipolla, fagioli alla […]
La tradizionale sagra del Baccalà di Ghirano di Prata di Pordenone è una grossa festa che si caratterizza da alcuni anni per la preparazione e degustazione del buonissimo baccalà con una […]
Organizzata dal centro Sociale “Maniagolibero”, La bellissima festa di Maniago quest’anno spegne 50 candeline! (Auguri!). Per l’occasione proporrà serate a tema gastronomico ogni sera, con le serata “Polenta e Baccalà”, […]
Nella località di Bolzano di San Giovanni al Natisone (UD), si festeggia il Santo Patrono di San Michele con una due giorni di festa, organizzata dall’associazione “Frais”. Qui Sabato 28 […]
La Festa di Porcia (PN), propone sapori e note per le vie del borgo grazie alle prelibatezze della tradizione locale. Per tre giorni dunque le vie del centro saranno protagoniste […]
La piccola ma bella festa di Malnisio di Montereale Valcellina (PN) è una sagra molto sentita dalla popolazione dove oltre a fornitissimi chioschi in cui poter mangiare tagliatelle al ragù, […]
La tradizionale festa/mercato di Ribis di Reana del Rojale (UD), è una sagra molto accogliente in cui poter degustare la patata in tanti modi diversi, dagli gnocchi al frico fino […]
L’ultima domenica di Settembre, a Cabia, si omaggia la prugna, frutto dal quale le distillerie del paese tradizionalmente ricavavano lo Sliwovitz, un distillato artigianale dal sapore intenso e deciso. Durante tutta la giornata, […]
Anche quest’anno ritorna la patronale sagra di San Michel nella frazione di Vicinale di Buttrio. Qui solo Domenica 29, troverete tanto intrattenimento per i più piccoli, con il truccabimbi, clown, […]
L’associazione Pescatori Sportivi “Torrente Orvenco” di Artegna, organizza (Solo Domenica 29 settembre 2024) la Festa della Sardella. Per tutti sardine alla griglia, impanate, fritte e in saor.Dalle ore 10, in Via […]
La sagra Patronale di San Foca di San Quirino (PN), è una bellissima festa in cui si mangia da Dio e con tantissime cose da fare. Qui si possono mangiare […]
La Parrocchia San Lorenzo di Rorai Grande a Pordenone organizza ogni anno questa sagra patronale in cui troverete musica dal vivo ogni sera e balli di gruppo, tombola e ottima […]
La Pro Loco Fratellanza di Cavasso Nuovo, vi aspetta per tre super giorni di festa, con tanta musica e soprattutto tanto buon cibo. Qui saranno tantissime le ricette proposte, in […]
Organizzata dal Circolo culturale sloveno Vigred, l’OktoberFest Carsico è una bellissima festa dove oltre alla birra c’è molto di più. Qui per tre giorni potrete mangiare ottimi piatti della tradizione […]
Arriva in Carnia la Festa a tema Oktoberfest! Più precisamente ad Arta Terme e per tre giorni il paese si colorerà di atmosfere bavaresi e di ottime birre tedesche. I […]
l’Asd Domio Calcio organizza questi tre giorni di festa, dedicati alla birra e al cibo teutonico. Qui per tre giornate potrete mangiare salsicce, crauti, patate in tecia e assaggiare le […]
La Festa della Birra di San Nicolò di Manzano è una giovane sagra giunta alla sua 6a edizione. Presso l’area Festeggiamenti, troverete fornitissimi chioschi in cui potrete bere ottime birre […]
L’edizione del 2024 è in programma per venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre. L’intero fine settimana sarà dedicato ad assaggi e degustazioni di tutti i Profumi e i Sapori proposti dai nostri variegati e […]
Per tre fine settimane, la bellissima sagra del Rosario di Caneva (PN) offrirà ai suoi visitatori ottimi piatti, come gli gnocchi al cervo o ricotta e speck, formaggio con polenta, […]
Ritorna per due giornate di festa ad Ampezzo la “Festa della transumanza”, il rituale rientro delle vacche dall’alpeggio. Gli animali, saranno “vestiti a festa” e, già all’alba di sabato, accompagnati […]
Le bellissima Festa d’Autunno di Feletto Umberto, è un’evento che si snoda lungo le strade del centro di Feletto Umberto, ci saranno vari eventi come mercatino dei bambini, mercatino degli […]
La sagra patronale di Arba dedicata alla Madonna del Rosario è una due giorni di festa con chioschi eno-gastronomici, musica dal vivo con i Panic Station, tombola e molto altro […]
La festa delle Castagne di Montenars giunge quest’anno alla 39a edizione con un programma ricco di intrattenimenti musicali, escursioni guidate, mercatino agroalimentare e Hobbistico, laboratori e intrattenimento per bambini, passeggiate […]
Nel bellissimo borgo di Mezzomonte di Polcenigo, per 4 weekend prenderà vita la attesissima Sagra della Castagna.Qui la castagna sarà la protagonista assoluta dei piatti proposti con gli gnocchi alla […]
4 Weekend all’insegna dei Sapori con prodotti tipici del territorio delle Valli del Natisone. Ogni fine settimana sarà caratterizzato da una peculiarità gastronomica. Nel primo fine settimana i protagonisti saranno […]
Solo Domenica 6 Ottobre, presso la bellissima area festeggiamenti sul fiume Torre, torna la tradizionale Festa dell’Uva a Savorgnano del Torre, e lo farà con un’offerta gastronomica ghiottisima. Qui troverete […]
La storia di questa recente Festa è bellissima. Il Cjapũt è un raro e pregiato cavolo cappuccio che stava per scomparire e che invece è recentemente rinato a Collina, frazione […]
Solo Domenica 6 Ottobre ritorna la Festa dell’Agricoltura – Sapori e Profumi d’autunno a Resiutta con esposizione e degustazione dei migliori prodotti agroalimentari del territorio. Il programma 2024 prevede escursioni […]
Solo Domenica 6 Ottobre, a Cividale del Friuli si celebrerà e festeggerà la ZUCCA!Lungo tutte le vie del centro storico troverete il Mercatino dei sapori e quello artigianale, giochi e […]
Per un’intera giornata, gli abitanti di Draga apriranno i cortili alla convivialità offrendo i prodotti e i frutti della loro creatività. Il ricco programma prevede escursioni guidate alle “Iazere” e […]
La Festa del Perdon di Muzzana del Turgnano, in onore della Beata Vergine del Rosario, inizierà domenica 6 ottobre e si concluderà domenica 13 ottobre. L’evento è organizzato dalla Parrocchia […]
L’Oktoberfest di Pescincanna è una bellissima e giovane festa in stile bavarese che si svolge ogni anno sotto ad un grandissimo tendone riscaldato allestito con tutti i crismi e il […]
La tradizionale festa patronale di Cordenons (PN), è una bellissima sagra con un programma molto variegato. Ogni sera ci saranno grandi orchestre da ballo e fornitissimi chioschi enogastronomici. Ma non […]
L’associazione culturale ricreativa di Fauglis, ripropone, dopo alcuni anni di pausa, la mitica Festa della Birra a Fauglis. Presso il campo sportivo di Fauglis, troverete due intense giornate di festa […]
Giunta alla sua 8a edizione, la manifestazione “Le Radici del Vino” è per metà una fiera e per metà una sagra. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di viticoltura […]
Giunta alla sua quarta edizione, la tre giorni di “Sapori alpini” in piazza XX Settembre a PORDENONE, promossa dalla sezione Ana di Pordenone e dall’amministrazione comunale, aprirà le sue prestigiose […]
Questa manifestazione è nata nel 2014 per mettere in risalto il ruolo del comparto agroalimentare nel valorizzare la straordinaria ricchezza del territorio montano del Friuli Venezia Giulia. Le vie cittadine […]
La piccola Comunità di Villaorba di Basiliano, festeggia la Sagra delle masanette (granchio di laguna), che gli abitanti del paese chiamano il Perdòn da las masanètes. E’ una festa che rievoca antiche storie che […]
L’Asd Rangers, inaugura questa nuova festa nel quartiere di San Rocco a Udine, più precisamente presso gli impianti sportivi in via della roggia. In questa nuova ma promettente festa, troverete […]
Il Friuli occidentale è la terra ideale per lo zafferano, pianta tipica dell’Asia e del bacino del Mediterraneo che nella zona collinare di Dardago di Budoia ha trovato una zona […]
Claut si veste d’autunno con un weekend di musica, stand gastronomici con delizie autunnali, eventi e sport. Le vie della città si tingeranno dei caldi colori autunnali e il centro […]
No, non è il classico moto raduno, è proprio una festa che dura due giorni in cui oltre ai motori ci sarà anche tantissima musica, ottimo cibo con fornitissimi chioschi […]
Organizzata dalla Pro Spilimbergo in collaborazione con Montagna Leader, ritorna la festa Degustibus et Artibus. Sabato 12 e domenica 13 qui troverete Mercatino dei prodotti agroalimentari, degustazioni, musica, convegni, laboratori, chiosco enogastronomico e tantissimo […]
A Valle di Soffumbergo, borgo in Comune di Faedis (UD), soprannominato anche “Il balcone sul Friuli”, ritorna l’attesissima (e bellissima) Festa delle castagne e del miele di castagno, con un programma ricco di […]
Anche a Camporosso in Valcanale l’agricoltura ha un ruolo importante e verrà festeggiata Domenica 13 ottobre con una sfilata allegorica di mezzi agricoli addobbati per l’occasione. Dopo la sfilata ci […]
Solo domenica 13 Ottobre a Fontanafredda, presso l’area ricreativa parrocchiale di via Leonardo da Vinci, si festeggerà la Zucca! Fin dalle 10 del mattino potrete partecipare all’esposizione di zucche con […]
Per i 1500 anni della morte di Santa Colomba, Il Comune e le associazioni di Osoppo vi invitano alla manifestazione organizzata in onore di Santa Colomba che animerà il colle […]
L’antica e bellissima sagra di San Quirino offrirà cinque giorni di appuntamenti, intrattenimento, divertimento e ottimo cibo e bevande.Qui ogni sera ci sarà un menù culinario a tema, si parte […]
I Festeggiamenti paesani di Prata di Sopra (PN), sono dedicati alla castagna. Qui per ben due settimane si potranno mangiare carni alla griglia, baccalà, trippe, spiedo, gnocchi con anatra, funghi […]
Questa antica sagra un tempo era dedicata al santo patrono “Luca” e lo è tuttora, ma il “Pan Zal” è sempre stato presente a Rosa di San Vito al Tagliamento […]
A Carlino torna la Fiera dei Sapori! Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre 2024, Carlino si anima con la decima edizione della Fiera dei Sapori, un evento che celebra le ricchezze […]
L’associazione Ars di San Floreano, assieme al Ristorante Belvedere di Tricesimmo, organizzano questa bellissima festa dedicata alla Birra ausriaca presso il chiosco della casa cantoniera di Artegna. In un comodo […]
Per due intensi fine settimana, ritorna la storica Fiera di San Simone a Codroipo, una festa all’insegna del gusto e della tradizione in cui la città si metterà in mostra […]
sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024 si rinnova l’appuntamento con la suggestiva Festa della zucca a San Martino di Terzo di Aquileia. Durante il weekend saranno diversi gli appuntamenti culturali […]
La festa di Tauriano è nata nata per valorizzare uno dei simboli più importanti della tradizione gastronomica friulana, la Brovada e il Muset. Per l’occasione, l’associazione “La Garitta”, organizza una due […]
Il gruppo aeromodellistico di Fagagna “Barone Rosso”, ha deciso di fare una sagra ma “a modo suo”, ovvero in mezzo ad alianti, elicotteri, pulsoreattori e maxi modelli. Tutto questo dove? […]
La pro loco Il tiglio e il Comune di Tarvisio, organizzano questa nuova e belllissima festa dedicata ad una delle foreste più belle e antiche della nostra regione. La millenaria […]
Organizzata dall’Associazione Villotta insieme, questa festa per due giornate vi terrà compagnia con giochi popolari a squadre e il suo “Palio del Rio Lin”, forniti chioschi enogastronomici con un menù […]
La tradizionale Fiera di Villa Santina è un appuntamento storico in cui tutto il paese è coinvolto con bancarelle, mercatini, luna park, chioschi eno gastronomici, animazione da strada, laboratori per […]
Sotto ad un grande e riscaldato tendone, ogni anno si svolge questa bellissima festa dedicata alle castagne e non solo!Per due fine settimana, Magnano in Riviera si vestirà di colori […]
Domenica 20 ottobre, Gonars non solo si vestirà d’autunno, ma riempirà le sue vie e le sue piazze con tantissimi eventi in quella che è a tutti gli effetti una […]
La bellissima Festa delle Castagne organizzata dalla Polisportiva Tribil, è uno degli eventi più attesi nelle valli del Natisone e non solo. Il 20 ottobre a Tribil Superiore di Stregna, […]
La terza domenica di ottobre a Sutrio si svolge una festa dedicata ai formaggi di malga e alle farine, due prodotti tipici delle montagne incontaminate della Carnia. Un percorso lungo le vie […]
Ritorna la Festa d’Autunno di Pasian di Prato. Musica, giochi, cultura, mercatino ed enogastronomia.Per tutto l’arco della giornata si potranno mangiare ghiottissimi piatti autunnali come l’orzotto zucca e salsiccia, tortelloni […]
Sabato 19 ottobre dalle 17:00 presso l’area parco giochi di Sompcornino torna la tanto attesa Festa d’Autunno! Cosa troverete?Un chiosco fornitissimo, cucina con panini caldi e piatti freddi e… ovviamente tantissime […]
La festa della Birra stile Oktoberfest di San Vito di Fagagna (UD) si svolgerà nei locali parrocchiali in piazza e per due giorni offrirà al pubblico cibo teutonico con wienerschitzel, […]
Anche a Percoto arriva l’Oktoberfest! Su quanto a Percoto piaccia fare sagre dovremo dedicare un post a parte, ma ben venga! Sotto al tendone riscaldato per due giorni qui, la […]
AfriFlumen è un nuovo evento agroalimentare, a metà tra una fiera e una sagra. Nata con lo scopo di promuovere e creare sinergie tra la produzione gastronomica friulana per valorizzare […]
A Ronchi dei Legionari la Pro Loco in collaborazione con il Comune organizzano la Castagnada 2024, un fine settimana dedicato a questo frutto che caratterizza la stagione autunnale. In piazza […]
Il 27 ottobre era la giornata del mercato, dove nei tempi che furono si acquistavano perlopiù i maialini da portare a casa per farli crescere come futura fonte di sostentamento. […]
Nella bellissima località di Aip di Timau, si festeggerà l’autunno con una giornata dedicata principalmente al cibo delle tradizioni autunnali. Le castagne e la ribolla faranno da contorno a grigliate, […]
Quest’estate niente festa della sedia a Manzano. In compenso c’è questo nuovo evento autunnale organizzato dalla pro loco in cui per una giornata soltanto (sabato 26), potrete partecipare ad una […]
Solo sabato 26, la proloco di Monfalcone, organizza una giornata di festa per celebrare l’autunno. Prevista una passeggiata naturalisico/ecologica sul carso, musica dal vivo con “il duo Bisiac”, spettacoli dal […]
La tradizionale Festa delle Zucche, meglio conosciuta come “Fiesta de li Sucis”, è una delle più importanti sagre della zucca in Italia. Qui le zucche, oltre a poterle assaggiare in […]
Organizzata dalla pro loco Val D’incarojo, “ripropone questa festa “Len” è una festa dedicata al Legno nella Bellissima Paularo. In un grande tendone riscaldato si potranno mangiare tipicità carniche del […]
A metà tra una rievocazione storica e una sagra La tradizionale manifestazione in programma dal 26 ottobre al 3 novembre in piazza Ponterosso e zone limitrofe a Trieste, sarà ancora […]
Solo Domenica 27 Ottobre, torna a San Leonardo di Valcellina la 19a edizione della Festa “Porco in Piazza”, dove troverete tantissimi stand enogastronomici in cui mangiare il maiale, assieme a […]
Solo Domenica 27 Ottobre a Barcis, la proloco organizza questa Festa d’Autunno, con mercatini, area food e intrattimento per bambini con giocoleria e magia classica.
Anche quest’anno la Pro Loco San Canzian, patrocinata dal Comune, organizza la bellissima Festa della Zucca.In piazza Garibaldi a Pieris, domenica 27 e giovedì 31 ottobre si apriranno i chioschi […]
Sembra essere una tradizione destinata quasi a scomparire, vittima prima della pandemia e poi dell’incertezza nel riuscire a organizzarla. Dopo cinque anni di pausa forzata, però, Chiopris torna a celebrare la […]
Precisiamo subito che i “Muars” non sono “i morti” ma le zucche intagliate!Questa rievocazione del capodanno celtico, nasce da antiche credenze e tradizioni in cui, ancor prima che arrivasse Halloween, […]
Il Circolo culturale ricreativo di Trivignano Udinese organizza giovedì 31 ottobre 2024 Le gnot dai MusonsIl borgo di Trivignano Udinese si anima con “Le Gnot dai Musons”, una serata dedicata […]
Gaudeamus ritorna nella terza edizione dal 31 Ottobre al 2 Novembre 2024: un evento di tre giorni che coinvolge storia, tradizioni, arte, sport, musica ed enogastronomia per trascorrere un periodo […]
La centenaria Fiera dei Santi di Rivignano, festeggia i Santi e i morti da tempo immemore. Ma lo fa con uno spirito celtico legato alle tradizioni friulane (niente Dolcetti o […]
L’antica Fiera di Aiello del Friuli, giunta alla sua 209a Edizione, nasce nel 1816 quando, su concessione dell’Imperatore Francesco I, si tenne un mercato ad Aiello il giorno della ricorrenza […]
Presso il bellissimo Parco Rurale di San Floriano a Polcenigo, per 4 giorni sarete circondati da zucche intagliate, laboratori per bambini, passeggiate notturne nel parco stregato, musica dal vivo e […]
Solo il 1 Novembre a Porpetto , presso l’area festeggiamenti, troverete la buonissima festa dedicata alle castagne e al salame. Qui vi attenderanno fornitissimi chioschi, animazione per bambini e tantissime […]
Presso il piazale della Latteria di Marsure, e sotto ad un comodo tendone al coperto, solo Sabato 2 NOvembre, ci sarà la festa dedicata alle castagne a vin nuovo, con […]
L’associazione culturale di Tarcetta, organizza la 9a edizione della Festa dedicata al Castagno monumentale che si trova nel comune di Pulfero, vicino alla Bellissima Grotta di Antro. Qui per due […]
Presso la nuovissima Area Festeggiamenti di Moruzzo, si svolgerà questa bellissima festa dedicata alle castagne e alle birre tedesche dell’Oktoberfest. Qui per tre giorni potrete mangiare gnocchi di castagne (o […]
Nata come fiera/mercato del bestiame, nel corso degli anni la Fiera di San Martino di Latisana si è modificata nel tempo, ma rimane la festa più sentita a Latisana. Qui […]
La bellissima festa d’Autunno di Forgaria del Friuli è una giornata dedicata al buon cibo e al divertimento. Qui troverete produttori e artigiani locali con possibilità di degustazione e acquisto […]
La Pro Loco Enemonzo organizza, in collaborazione con il Caseificio Val Tagliamento di Enemonzo, la “4^ Festa dell’Agricoltore nella Val Tagliamento”. La giornata di domenica 3 novembre sarà interamente dedicata […]
Tre giornate di Sagra per festeggiare l’Estât di San Martìn di San Martino al Tagliamento. Saranno tanti gli appuntamenti come il raduno di automezzi, la Marcia di San Martino, letture […]
il tradizionale Marcjât da Prât (Fiera/Mercato) di Prato Carnico, cade sempre il 4 Novembre.Qui potrete trovare pietanze, bevande, musica e bancarelle nell’area festeggiamenti di Palazzo Casali. Presso il chiosco Alpino […]
Anche quest’anno torna la amatissima Festa di San Martino a Prosecco, dove per due weekend si festeggerà il santo patrono ma anche le ricchezze enogastronomiche del Carso. Tantissimi gli appuntamenti […]
Il Circolo San Francesco, organizza questa bellissima sagra in cui si farà festa per ben 7 giornate. Presso la palestra oratorio di Sclavons, troverete chioschi aperti con tantissime e succulente […]
Con cadenza biennale, questa bellissima sagraanimerà il borgo di Bressa per una tre giorni che vogliono celebrare le radici rurali del territorio e far rivivere l’atmosfera di un tempo. Carri […]
La Festa di San Martino di Palse di Porcia (PN) è una sagra che dura tre giorni focalizzata sul proporre piatti tipici di una volta per riscoprire i sapori della […]
Per un intero fine settimana, dall’8 al 10 Novembre 2024, il centro storico di Gemona del Friuli diventerà luogo di incontro per tutti coloro che amano il formaggio. Ma non solo. La manifestazione “Gemona, formaggio… […]
Dall’8 al 10 novembre 2024 si terrà a Muggia la Festa di San Martino, una tre giorni all’insegna delle tradizioni enogastronomiche territoriali, con un villaggio allestito in piazza marconi in cui poter assistere a […]
La 17a Festa di San Martino a Precenicco, quest’anno durerà tre giornate. Si parte Venerdì 8 con il concerto del coro polifonico Antonio Foraboschi presso la chiesa parrocchiale. Sabato 9 la […]
Nella frazione di San Martino di Aviano, non si poteva che festeggiare San Martino! Tre giorni di festa con castagnata, laboratori per bambini, chioschi enogastonomici, lucciolata, giochi popolari, musica dal […]
A Fanna (PN), si terrà la 33a edizione delle sagra di San Martino, dove presso il campo sportivo, per un lungo fine settimana potrete trovare fornitissimi chioschi con specialità “costa […]
Organizzata dall’associazione “San Filìs”, che dal 2017 ha ridato vita alla tradizionale sagra, la bellissima festa paesana di Flambro per due settimane aprirà i cortili delle case e le piazze […]
Giunta al traguardo della 50a edizione (Auguri!!), per ben tre fine settimana, la Sagra dell’Oca di Morsano al Tagliamento, offrirà succulenti piatti a base d’oca e non solo, serate di […]
La tradizionale Festa di San Martino di Villanova di Pordenone è una bellissima festa che quest’anno si svolgerà soltanto sabato 9 Novembre.Dalle ore 18, presso il campo sportivo “Armando Lupieri”, […]
Anche il rione triestino di Servola festeggerà San Martino, e lo farà coinvolgendo come ogni anno tutti gli esercenti e commercianti del quartiere che a loro volta proporranno menù gastronomici […]
la sagra patronale di Sammardenchia di Tarcento per due giorni farà festa con tanti eventi interessanti. Dalla realizzazione del Frico Gigante (Sabato 9), assieme alla castagnata e alla grigliatissima (previsti […]
L’oca è associata a San Martino per una leggenda che lo riguarda. Si narra infatti che San Martino di Tours non volesse abbandonare il saio di monaco per diventare vescovo […]
Nel bellissimo Parco Rurale di San Floriano, sabato e domenica troverete questa bellissima festa che vuole rivivere antiche tradizioni legate all’estate di San Martino con tante attività per i più […]
La patronale sagra di Avilla di Buja, è una festa che durerà due fine settimana e in cui potrete trovare fornitissimi chioschi che proporranno carni alla griglia, frico, crafus con […]
Gli agricoltori di Beano, organizzano ogni anno questa giornata di festa per rendere omaggio ai frutti della terra e a tutti coloro che ogni giorno si dedicano con passione a […]
Domenica 10 Novembre, dal mattino fino a sera a Cividale si Festeggerà San Martino con una giornata ricca di eventi. in Borgo di Ponte, Piazza Duomo e Largo Boiani saranno […]
Solo Domenica 10 Novembre ad Avasinis, ci sarà la Festa del Ringraziamento, con la benedizione dei mezzi agricoli, la sfilata dei mezzi per le vie del paese, e il pranzo […]
Anche Cussignacco festeggia San Martino con la benedizione dei mezzi agricoli, la santa messa e l’apertura delle cucine dalle ore 11.45. Qui potrete mangiare orzotto con salsiccia, musetto con polenta, […]
Anche quest’anno domenica 10 e lunedì 11 novembre torna il tradizionale Mercjât di San Martin! Qui troverete fornitissimi chioschi gestiti dalle associazioni locali con un menù da leccarsi i baffi […]
L’antica fiera di Santa Elisabetta di Romans d’Isonzo, quest’anno spegne ben 191 candeline! Le date da segnare sono quelle dal 14 al 18 novembre, con il clou che si avrà domenica 18 novembre […]
La fiera di San Martino di Cervignano del Friuli è un’antica festa molto attesa dai Cervignanesi e non solo. La Fiera coinvolge tutto il centro cittadino ed è nata come […]
Purcit è il termine friulano per indicare il maiale. La stàiare è un antico ballo friulano importato dalla Stiria asburgica, che si eseguiva nelle tradizionali sagre paesane. La danza assunse poi caratteristiche tipicamente locali. Si tratta di una danza rustica, […]
Presso il tendone riscaldato dell’area ricreativa di Zugliano, solo Sabato 16 Novembre, ci sarà la Festa Bavarese. Una giornata in cui poter assaporare gusti e sapori teutonici con chioschi aperti […]
Sabato 16 e domenica 17 novembre nel cuore della Val Tramontina, nel borgo di Tramonti di Sopra (PN), si svolgerà la Festa della Pitina, ovvero il primo presidio Slow Food […]
Sabato 16 e domenica 17 Novembre a Zoppola si festeggerà San Martino e lo si farà con ottima gastronomia, musica, attività per bambini, mercatino, torneo di briscola, dj set e […]
La Fieste dal Perdon di Piancada è una tradizionale festa religiosa in cui oltre ai riti parrocchiali, è prevista una cena paesana con musica dal vivo di Claudia Gogogo (sabato […]
Solo Domenica 17 a Terenzano si festeggerà San Martino con una giornata ricca di eventi. Benedizione dei mezzi agricoli, bancarelle con prodotti locali, mercatino dei giocattoli usati, mostra d’arte, intrattenimento […]
La Parrocchia di Santa Maria Assunta, organizza ogni anno questa celebrazione dedicata alla Madonna della Salute. Qui, oltre alle funzioni religiose, solo per la giornata del 21 Novembre potrete trovare […]
La bellissima Sagra patronale di Gemona della Beata Vergine della Salute, è una 4 giorni di festa in cui, sotto ad un comodo tendone riscaldato, troverete fornitissimi chioschi dover poter […]
L’associazione sportiva “Medea Calcio” in collaborazione con gli agricoltori di Medea, organizzano la terza edizione de “Il Contadinaccio”. Qui, presso il campo sportivo di Medea e sotto ad un comodo […]
dal 22 al 24 novembre a Maron di Brugnera (PN) arriverà la bellissima Festa “Dal Campat alla Piazza”, dove lungo la via centrale del paese, potrete fare quattro passi alla […]
Presso il mitico “Spuntino di Campagna”, dove anche con i finestrini alzati, passando in auto si viene inebriati da un costante e sublime odore di griglia, arriverà l’attesissimo POARKCELLA. Un […]
Organizzata dal gruppo alpini, assieme ai giovani di Lestizza, sabato 23 ci sarà la “Purcitade 2024”, una giornata dedicata al maiale in cui per tutta la giornata potrete degustare piatti […]
Organizzata dall’associazione “Muzzana Amatori Tartufi”, Trifule in Fieste è una due giorni di festa dedicata al mitico e prezioso tubero che nasce nei bellissimi boschi planiziali di Muzzana. La festa […]
La bellissima Festa della Norcineria di Ravosa (UD), è una tradizionale sagra che si svolge sotto ad un grande e comodo tendone riscaldato e in cui potrete trovare tornei di […]
La proloco Quadrifoglio, organizza ogni anno la Festa del Ringraziamento, in cui il momento clou è rappresentato dalla Sfilata e Benedizione dei mezzi agricoli. Ma non mancherà la gastronomia con […]
La Pro Loco “Maggio castionese”, i Coltivatori di Castions di Strada e altre associazioni, Domenica 24 Novembre 2023 organizzano la Giornata del Ringraziamento, dove si potranno degustare prodotti derivati dal maiale, assistere alla […]
La 20a festa del Maiale di Malisana di Torviscosa (UD), è una giornata all’insegna dell’allegria e del maiale!Qui dalle 10 di mattina saranno aperti i chioschi che proporranno succulente pietanze […]
Presso il Teatro Parrocchiale di Salino, solo Domenica 24 Novembre si terrà un’intera giornata per festeggiare i nonni!E che giornata!!Dopo alcuni riti religiosi e alla processione dedicata a Santa Caterina, […]
I Demoni dei Boschi arrivano a Pradielis!Dalle 12 bancarelle di artigianato locale e Street Food con Barbe Coccul, potrete gustare specialità del territorio e dal pomeriggio frittelle di mele, cioccolata […]
Per tre giorni, torna la tradizionale sagra di Sant’Andrea di Basiliano. Sotto ad un comodo e ampio tendone riscaldato, potrete mangiare specialità come orzotto di salsiccia, brovada e muset, gnocchi, […]
La tradizionale “Fieste di Sante Lussie”, organizzata dalla Borgata di Piovega di Gemona, è una delle poche feste a spingersi così vicino al natale, arrivando appunto fino al giorno di Santa Lucia. […]
Il collettivo “giovani Bastardi Nespoledo”, organizza ogni anno questa giornata dedicata al maiale con forniti chioschi gastronomici e intrattenimento.
Sotto ad un comodo tendone riscaldato, l’associazione “Amici di Gianluca” organizza ogni anno questa giornata di festa in onore del maiale e del buon cibo. Qui per tutta la giornata […]
Il gruppo Seima de la Barca di Pieris, organizza ogni anno questa giornata dedicata al maiale con l’unica e la più copiata Porco Fest della bisiacheria. Qui dalle ore 12 […]
La Festa patronale dedicata a San Andrea di Attimis (UD), è una tradizionale sagra con riti religiosi, ma anche con ottimo cibo e intrattenimento. Domenica 1 dicembre qui si potranno […]
Presso l’area Festeggiamenti “Ai Pioppi” in località Paludea, si svolge questa bellissima festa dai sapori autunnali.Qui potrete degustare salumi, formaggi, Blecs con Pitina, zuppa di cipolle, salame con aceto, orzo […]
La tradizionale sagra patronale di Colle di Pinzano al Tagliamento (PN), è una cinque giorni di Festa in cui potrete trovare chioschi con specialità Gnocchi con ragù di cervo, cervo […]
La pro loco Gris/Cuccana festeggerà Sant’Andrea Domenica 1 Dicembre con una giornata all’insegna dell’ottima musica e del buon cibo. Dalle 11 di mattino saranno aperti i chioschi che proporranno piatti […]
La tradizionale Festa del Ringraziamento di Budoia è una giornata speciale di tradizione, gastronomia e divertimento! Tra profumi di piatti tipici, musica e attività per tutti, la giornata prevede la […]
Anche a Trasaghis si festeggia il maiale! Solo Domenica 1 Dicembre, presso il giardino di Don Celeste, si potranno mangiare brovade e muset, salame all’aceto, filetto di maiale, braciola di […]
“Al calare della sera, nell’aria frizzante si odono strani suoni di campanacci, in lontananza appare un inquietante corteo; avvolti dal fumo e dal brillare delle fiaccole i terribili Krampus scortano […]
Presso il campo della Pro Loco, lunedì 6 Gennaio alle ore 20.30, si accenderà il grande falò epifanico di Pantianicco (in via del corno)! Seguirà spettacolo pirotecnico. Non mancheranno bevande […]
Il 6 e il 7 Dicembre Comeglians Festeggerà il suo Santo Patrono con due giornate ricchissime di eventi imperdibili. Venerdì 6 dopo le funzioni religiose nella chiesetta di San Nicolò, […]
Ecomuset è una tradizione portata avanti da ormai 10 anni, è un momento di festa e unione per il piccolo borgo di Chiaulis in Carnia, in occasione della macellazione del […]
La “Festa dell’Immacolata” di Cordenons, è una due giorni di festa ricca di eventi, mercatini per i bambini, artigianato, prodotti enogastronomici, animazione e spettacoli per i più piccoli, musica, mostre, […]
La Proloco “Paîs Di San Marc” organizza una giornata di festa per celebrare il maiale. Il menù della giornata è da leccarsi i baffi, con: minestra di riso e verze, […]
Sabato 7 Dicembre Santa Maria di Sclaunicco festeggerà il maiale con una giornata ricca di appuntamenti e di ottimo cibo. Dalle ore 11.00 degustazione di prodotti di carne con lavorazione […]
Nell’area della Chiesa Parrocchiale in via della Chiesa 2 di Pignano, ogni anno si svolge questa tradizionale festa religiosa dedicata alla Madonna, in cui il momento clou è nella processione […]
Sabato 7 e domenica 8 dicembre, il Mercato Coperto di Trieste ospiterà una nuova edizione di Farmer & Artist, un evento che celebra le eccellenze agroalimentari e artigianali del territorio […]
Solo Domenica 8 Dicembre, sotto ad un grande tendone riscaldato a San Vito al Torre, ci sarà questa Festa dell’Avvento, in cui fin dalle prime ore del mattino potrete trovare […]
Solo Domenica 8 Dicembre, presso la Chiesetta di Sornico, ci sarà questa piccola Festa dedicata alla Madonna in cui dopo le funzioni religiose, ad attendervi ci sarà una bicchierata e […]
Organizzata dalla Polisportiva “Taipana”, presso l’impianto riscaldato della Polisportiva, solo Domenica 8 Dicembre ci sarà la Festa dell’Immacolata. Una giornata molto gustosa, visto che, dopo le funzioni religiose i chioschi […]
Torna la tradizione della Festa del Pane a Ranzano! Una giornata per celebrare il pane artigianale cotto nel Vecchio Forno a Legna, con degustazioni, visite guidate e momenti di convivialità […]
Come da tradizione l’8 dicembre a Coja si celebra la Fieste de Madone con un ricco programma per grandi e piccini: Quest’anno sarà caratterizzata da una bellissima collaborazione con i […]
La tradizionale festa dedicata a Santa Lucia di Toppo di Travesio, è una giornata di festa in cui i chioschi gastronomici apriranno già dalle 9 di mattina con tante specialità […]
Si tratta della Antica Sagra di Santa Lucia o meglio conosciuta come la “Antîghe Sâgre di S. Lussie”, avente origini medioevali rafforzate in seguito da un ex-voto seicentesco della comunità […]
Venerdì 13 dicembre, dalle 16.30, in Piazza a San Rocco a Gorizia ci sarà la tradizionale “Festa di Santa Lucia” co-patrona del Borgo di San Rocco. A seguire l’inaugurazione dei […]
L’associazione Culturale Amîs di Darte, organizza tre giorni di festeggiamenti dedicati a Santa Lucia. L’appuntamento clou è previsto storicamente per domenica 15 dicembre, con l’Antico mercato di Santa Lucia. Alle […]
Prosecco, festeggerà il Natale con tre giorni di Festa, tra mercatini, chioschi, cori, musica e prodotti tipici. l’atmosfera sarà rallegrata dalle bancarelle nel giardino della Casa del Prosekar con l’offerta […]
La frazione di Santa Lucia di Budoia, non poteva non festeggiare il suo santo patrono! Qui oltre alle celebrazioni ecclesiastiche, sabato 14 dicembre è prevista una castagnata ma non solo, […]
Solo Sabato 14 dicembre, Palazzolo dello Stella organizza questa bellissima iniziativa itinerante in cui ogni locale, ristorante, bar, trattoria e osteria di Palazzolo, aprirà le sue porte per offrire musica […]
Sabato 14 dicembre in Piazza Municipio, sotto ad un grande tendone riscaldato, si festeggerà l’inverno con chioschi gastronomici by “Gonars BBQ” (dalle 18) , dalle 20 musica live e dj […]
Per la terza edizione, Il 14 e 15 dicembre le porte del castello di Colloredo di Monte Albano si apriranno per accogliere famiglie e amanti dei prodotti enogastronomici e dell’artigianato […]
La Festa di Santa Lucia di Bagnarola, si svolgerà solo Domenica 15 Dicembre con una ricca giornata all’insegna dell’intrattenimento, attività e giochi per i più piccoli, chioschi con cibo e […]
Giunta alla sua 36a Edizione, “Sapori di Carnia” è una sagra/fiera/festa tra le più apprezzate dei mesi invernali. Qui al centro della festa ci sono i cortili delle abitazioni e […]
Solo Domenica 1 dicembre, Morsano di Strada festeggerà il natale con un programma che assomiglia molto a quello di una sagra più che all’avvento. Qui già dalle 10 di mattina […]
Solo Domenica 15 Dicembre torna la Festa di Santa Lucia a Prata di Pordenone. Un’intera giornata dedicata ai bambini ma non solo, con mostra presepi, mercatino di Santa Lucia, animazioni, […]
In piazza Zorutti a San Giovanni al Natisone, solo domenica 15 Dicembre si farà festa con Aiar di Nadâl. Qui fin dal mattino ci saranno eventi e appuntamenti. A partire […]
Organizzata dalla Proloco Moggese, questa festa vuole festeggiare il natale con una giornata dedicata ai bambini, ma non solo. Qui fin dal mattino troverete mercatini con prodotti gastronomici, fattoria didattica […]
Organizzato dal Comune di Trivignano Udinese in collaborazione con il Circolo Culturale Ricreativo di Trivignano Udinese, le associazioni e le attività commerciali, “il Circolo del Natale” (solo Domenica 15) è […]
Il Consorzio ambulanti FVG, organiza ogni anno La Fiera di Santa Lucia, un momento davvero magico e speciale per grandi e piccini. A Codroipo, nelle vie del centro dalle 9 […]
L’associazione Nordestra organizza, per domenica 15 dicembre, dalle 11, nell’area festeggiamenti di Torsa di Pocenia, la prima Purcitade (a gustà cul purcitâr), una giornata di festa per gustare diversi piatti […]
Sabato 21 Dicembre le vie e le piazze di Mortegliano si vestiranno a festa con una giornata dedicata interamente al natale. Qui dalle 10 del mattino troverete mercatini, chioschi, spettacoli […]
Sabato 21 e domenica 22 dicembre Cimolais e le sue vie si vestiranno a festa, pronti ad accogliervi con cibo, musica e tante attività! Ci saranno anche gli zampognari e […]
La proloco Val Resia, insieme alle amministrazioni comunali, organizzano questa giornata di festa per celebrare il Natale. Qui fin dalle 10.30 del mattino saranno aperti fornitissimi chioschi gastronomici con specialità […]
Babbo Natale, l’Elfo Berto e l’asinella vi aspettano al Villaggio di Clenia! Animazione per bambini; danze, filastrocche e tante sorprese. L’Albero Magico di Natale, Passeggiata con lanterne fino alla Chiesa di […]
Nel bellissimo borgo di Sesto al Reghena, arriverà la magia del natale! Domenica 22 Dicembre dalle 10 del mattino, saranno tantissime le attività per i più piccoli ma non solo […]
il 6 Gennaio alle ore 18.30, nella collina di Battaglia di Fagagna, si accenderà il grande e suggestivo falò epifanico. seguirà spettacolo pirotecnico.
La 34 edizione della “Foghera sul Tiliment” è uno dei falò epifanici più famosi e sentiti della nostra regione. Qui per due giornate si festeggerà l’epifania con tanti eventi. L’evento […]
Domenica 5 Gennaio in via Viuzza a Rauscedo, verrà acceso il grande falò epifanico. I chioschi eno-gastronomici apriranno però già il giorno prima, il 4 gennaio. Dopo il falò, prevista […]
I fuochi di questa antichissima tradizione, l’Epifania, si riaccendono ogni anno con particolare letizia e solennità a Tarcento. Oggi l’Epifania Friulana vive una intensa vigilia, il 5 gennaio, grazie ai […]
Tradizionale falò epifanico. Durante la serata si potrà mangiare la pinza e bere brulè e cioccolata calda.Per i più piccoli…arriva la befana!La foghera verrà accesa anche in caso di pioggia.
Torna la tradizionale Seima de Vermean! Vi aspettiamo numerosi Domenica 5 gennaio per festeggiare assieme! Gli stand enogastronomici apriranno alle 17.00, dj set per tutta la durata dell’evento! Alle ore […]
Domenica 5 Gennaio alle 18.30, presso il Parco Festeggiamenti di San vito al torre, si accenderà il grande falò epifanico. A SEGUIRE SOTTO IL TENDONE RISCALDATO VERRANNO OFFERTI “IL MINESTRONE, […]
Il Gruppo Foghera di prodolone assieme all’associazione vecchia latteria di Prodolone, organizza questo tradizionale faò epifanico, previsto per le ore 18.45. Non mancheranno brulè e porchetta per tutti e la […]
Presso il parco festeggiamenti di Redipuglia, il circolo ricreativo San Giacomo, organizza questo tradizionale fuoco epifanico alle ore 18.
Il 5 Gennaio dalle ore 18, nel bellissimo parco del Torre di Savorgnano del Torre, ci sarà l’accensione del grande falò, accompagnato da spettacolo pirotecnico, dalla presenza dei Krampus e […]
Ritorna il 𝑮𝒓𝒂𝒏 𝑭𝒂𝒍𝒐̀ 𝒅𝒊 𝒁𝒐𝒑𝒑𝒐𝒍𝒂 firmato GSO Domenica 5 gennaio dalle ore 16:00 in via Meduna a Zopppola, la giornata epifanica inizierà con un’aperitivo con dj Davide Zanetti e […]
Nel Campo di Via Trento, a Pieris, il gruppo di volontari “Seima de la Barca” organizza questo tradizionale fuoco epifanico, con la baby befana (prevista alle ore 19) e poi […]
L’associazione culturale Campo di Torviscosa, organizza ogni anno questo Pignarûl presso le ex scuole del Villaggio Roma. Alle ore 18 è prevista l’accensione del falò con vin brulè per tutti. […]
Il gruppo alpini di Grions e l’associazione G. Caenazzo, organizzano per Domenica 5 gennaio alle ore 18 il grande Pignarûl. A seguire panettone e brulè per tutti!
A Bôrc Forân di Manzano, il 5 gennaio, i chioschi saranno aperti fin dalle 11 del mattino con bevande calde, minestrone e molto altro. Alle 18.30 è prevista l’accensione del […]
Presso gli impianti base di Codroipo, domenica 5 Gennaio alle 18.30 si accenderà il “Fogoron”! Musica, pasta e fagioli, panettone, brulè e the caldo per tutti!
Domenica 5 Gennaio torna il PANEVIN di Villanova di Pordenone. 19.45 partenza della Fiaccolata dal Centro Sportivo Comunale A.Lupieri di via Pirandello, quartiere Villanova Pordenone.A seguire accensione del Falò.Cucina e […]
La proloco di Bressa organizza per la giornata di Domenica 5 Gennaio 2025 il tradizionale Pignarûl epifanico con accensione prevista per le ore 18.30. Presso via Corone a Bressa.Verrà offerto […]
Presso il campo sportivo di Malisana, domenica 5 gennaio alle ore 18.30, si accenderà il grande Pignarûl! Non mancheranno forniti chioschi con bevande calde e cibo tradizionale come Polente e […]
La proloco di Mersino organizza questo tradizinale fuoco epifanico che in queste zone prende il nome di Kries.L’accensione del grande falò avverrà alle ore 19. Non mancheranno panini e bevande […]
Domenica 5 gennaio dalle ore 18.00 torna la tradizionale ‘Fugarela’ dei donatori di sangue Capriva FIDAS Isontina presso il Parco di Russiz Inferiore.
La sera della vigilia dell’Epifania cupi suoni riecheggianolungo le vie dei paesi di Ugovizza, Camporosso eMalborghetto. Sono i bambini del paese, anime candide, chescacciano lo spirito cattivo della Pechtra Baba utilizzandodei […]
Il Comune di Trivignano Udinese organizza ogni anno il tradizionale Pignarûl. Presso il Campo Sportivo “Armando Zimolo”, dalle ore 16:00 si attiveranno i fornitissimi chioschi e l’iscrizione alla caccia al […]
Al Forte Margherita di Brazzacco, domenica 5 Gennaio avrà luogo il tradizionale Pignarûl. Alle 17 ci sarà una fiaccolata della duraya di un’ora circa, in cui si farà visita ai […]
Il 5 Gennaio, presso l’area festeggiamenti di Campomolle, ci si ritroverà tutti per riscaldarci attorno al Pignarûl.Ci verrà a trovare la befana, che porterà le caramelle per i bambini. L’Accensione […]
Domenica 5 Gennaio, si rinnova la tradizionale Foghera di San Giovanni di Casarsa con accensione del falò prevista per le ore 20.30. Durante la serata ci saranno i zampognari con […]
Anche a Sclaunicco si accenderà il grande falò e lo si farà Domenica 5 Gennaio alle ore 17.30.Non mancheranno dolci natalizi, cioccolata e brulè e musica.