Sagre FVG è un sito che contiene tutte le sagre del Friuli Venezia Giulia, ma tutte tutte! Scelte a mano e commentate da Uolli. Se non c’è la tua, segnalacela con il form sotto!
Vidulis
Via Beniamino Costantino, Vidulis, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La sagra di Vidulis è un Must dell’estate Friulana. E’ una delle sagre più grandi e ricche di offerte della regione. Orchestre famosissime, cibo ottimo, atmosfera super e una pesca di beneficenza dove si vince sempre e solo cose da mangiare. Immancabile lo Schiuma Party (con tanto di docce), che parte all’improvviso innondando gli anziani […]
Che la sagra del gallo di Majano non fosse più una sagra, non è una novità. La sua vocazione ai grandi eventi e ai grandi concerti, l’ha trasformata in un vero e proprio Festival. Quest’anno in cartellone ci saranno Salmo, Articolo 31, Nek & Renga, Masini & Panariello, ma soprattutto lunedì 14 Agosto, LUI, GABRY […]
San Lorenzo Isontino
Via Gavinana, San Lorenzo Isontino, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La festa dello Sport di San Lorenzo Isontino (Gorizia), è una tradizionale sagra che si svolge presso il campo sportivo del paese. Fornitissimi chioschi e birra a fiumi in un atmosfera raccolta e allegra. La pesca è fornitissima con più di 5000 premi, ed è pure una sagra Green Plastic Free. Il manifesto con quel […]
Ariis
Via Chiesa, Ariis, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La traduzione di Bisate in Italiano non è Biscia, ma anguilla. Avrebbero centinaia di persone in più se scrivessero Anguilla anzichè Biscia. Ma nonostante questo la sagra di Ariis è ubicata in una delle location più suggestive del Friuli. Lungo il fiume Stella e vicino a villa Savorgnan, la vera villa in cui pare visse […]
Maniaglia di Gemona
Piazzale Solidarietà del 6 Maggio 1976, Gemona, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Si tratta di una festa tradizionale organizzata dalla borgata di Maniaglia (Gemona). Propone serate musicali e danzanti, un raduno di Panda, lotterie, tornei di ping pong e addirittura l’identificazione dei funghi rinvenuti dal Gruppo Micologico Gemonese nei boschi friulani. Ma non mancheranno di certo prelibatezze di ogni tipo nei fornitissimi chioschi.
imponzo
Via Campo Sportivo, Imponzo, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Tradizionale sagra paesana con piatti tipici friulani, musica e divertimento.La specialità gastronomica è senza dubbio la mitica porchetta allo spiedo. La sagra poi offre un grande tendone al coperto, orchestre da ballo e una ricchissima lotteria.
Aquileia
Via Minut, Aquileia, Seleziona uno Stato:, Italy
Una delle rarissime (ormai) e storiche feste de l’unità in regione. Una manifestazione con incontri e dibattiti, pesca di beneficienza, ricche tombole ogni sera, libreria e chioschi con prodotti tipici locali e grandi orchestre da ballo. Offre tutto Elly Schlein.
Giunta alla sua 52a Edizione, la sagra di Martignacco ha sicuramente qualche problema d’identità, ha ben tre nomi. “Sagre d’Avost”, “Festa della Tagliata”, e “Sagre dal Plevan”, nel dubbio, sul manifesto le hanno messe tutte e tre, ed è giusto così. La location della sagra è bellissima, la griglia formidabile (Tagliata di Manzo Irlandese da […]
Una sagra recente, nata per valorizzare peculiarità gastronomiche e naturalistiche del territorio. Manca la pesca a dire il vero, ma musica e cibo ci sono. E che cibo! Da assaggiare assolutamente il Ragognocco (gnocco di ragogna), una sorta di cestino di frico ripieno con gnocchi allo speck, ricotta affumicata e semi di papavero. Evitabile la […]
Lusevera
via Capoluogo, Lusevera, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Giunta alla sua 45a Edizione, la Festa degli Ex Emigranti è una sagra imperdibile per chi volesse assaggiare dei tradizionali e (poco convenzionali) piatti tipici della Alta Val Torre e non solo. La sagra è divisa in argomenti culinari che variano ogni giorno. Dalla serata Argentina a quella Balkanica, fino appunto a quella del territorio […]
Pozzuolo del Friuli
Via delle Scuole, Pozzuolo del Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La sagra dello Struzzo di Pozzuolo è una delle sagre più famose e affollate in provincia di Udine. E’ una sagra piuttosto recente, poco più di vent’anni, ovvero da quando a Pozzuolo si è iniziato ad allevare struzzi. Narra leggenda che un celebre avvistamento extraterrestre avvenuto in zona Mortegliano qualche anno fa, altro non fosse […]
Giunto alla sua 19a Edizione, la sagra del Panzerotto Carnico, sfida una delle cucine più rinomate d’Italia, proponendo una sua versione Carnica, ovvero uguale a quella pugliese. La location non è meravigliosa, ma l’atmosfera tranquilla e la bontà dei panzerotti, fanno tutto il resto.
Medeuzza
Via Madonna di Strada, Medeuzza, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Giunta alla sua 61a Edizione, la Sagra di Medeuzza è una sagra molto allegra, complici forse le numerose birre tedesche proposte, ma anche l’organizzazione del “Tour de Frasc”, una pedalata enogastronomica, con tappe intermedie lungo frasche del territorio.
La festa dello sport di Trebiciano in provincia di Trieste, è una sagra bilingue al confine con la slovenia (anche il menù è in sloveno/italiano). L’offerta gastronomica è succulenta e racconta il territorio carsico.Qui niente frico, ma cevapcici, costine, piskanec, hrenovke e ombolo, (una carne di cotoletta di maiale, marinata nel vino con aglio ed […]
Arba
Piazza IV Novembre, Arba, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Il Crupisignâr in friulano è l’Ippocastano, un grande albero che fa da cornice a questa bellissima sagra. La specialità gastronomica qui sono gli gnocchi fatti in casa, ma si possono degustare numerosi piatti e vini locali, il tutto co un occhio green.La sagra di Arba è un Ecofesta, tutto è compostabile e plastic free (bravissimi). Imperdibile […]
Porcia
Via delle Acacie, Porcia, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La storica, gigantesca e organizzatissima sagra dell’Assunta di Porcia, è una festa patronale giunta alla sua 60a edizione (Auguri!), che come evento culmine propone una rievocazione storica e la celebre e imperdibile Corsa del Palio dei Mus (asini). Ma non mancheranno, come sempre, le grandi orchestre da ballo, i fornitissimi chioschi, la fornitissima pesca di […]
Forni Avoltri
Corso Italia, Forni Avoltri, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Giunta alla 31a Edizione, la festa dei Frutti di Bosco, è un connubio tra gastronomia e tradizione all’insegna di piatti tipici dell’antica tradizione Carnica e dei suoi frutti preziosi. Durante le due giornate di festa si potrà partecipare ad un’escursione guidata alla scoperta dei “frutti del bosco”e passeggiare tra le bancarelle di prodotti locali ed […]
Circondata da vette suggestive e boschi secolari, Rigolato ospita questo tradizionale evento legato al famosissimo strudel, che qui pare custodisca una sua segretissima ricetta. Il programma è un po’ scarno di eventi. Ma con uno strudel caldo davanti agli occhi, è già musica.
subit
Via E. D'Attimis, Subit, Seleziona uno Stato:, Italy
Nello sperduto Borghetto di Subit (Attimis), a 727m sul livello del mare, si svolge la Festa patronale di Sant’Anna con Specialità gastronomiche basate sulle erbe spontanee del territorio. Da non perdere il pasticcio con le erbe.
Tradizionale Festa Patronale dell’incantevole Borgo di Poffabro (PN). La sagra è un’antica tradizione che celebra l’inizio delle vacanze estive.Si possono degustare piatti tradizionali della cucina friulana, griglia e il tutto accompagnato da un ottimo vino, in un’atmosfera d’altri tempi.
Noax
Via San Biagio, Noax, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Piccola festa nella frazione di Noax, in mezzo ai vigneti e ai colli friulani e ai piedi della splendida Chiesetta di S. Giacomo Apostolo, risalente al XIII sec. La sagra propone cene paesane, intrattenimento con Sdrindule, escursioni e passeggiate tra i colli e musica dal vivo.
Grizzo
Via Vincenzo Chiaranda, Grizzo, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Nell’incantevole paesaggio della Val de la Roja, a 700 metri, sopra borgo Alzetta di Grizzo ogni anno viene celebrata la tradizionale “Fiesta de la Mont”, giunta quest’anno al traguardo della 50a Edizione (Auguri!).La location è meravigliosa, immersa nel verde e circondata da boschi. Nel programma, musica ogni sera, fornitissimi chioschi enogastronomici, passeggiate ed escursioni nella […]
Monteprato
Via i° Maggio, Monteprato, Friuli-Venezia Giulia, Italy
LA SAGRA DELLE SAGREL’evento più importante delle estati Friulane.Giunta incredibilmente alla sua 46a Edizione. Questa festa atipica che anzichè valorizzare prodotti tipici del territorio o festeggiare santi e patroni, omaggia il membro maschile, è una festa Hardcore in cui il FALLO e’ l’unico vero protagonista, con tanto di processione finale dal tempio di Priapo (una […]
La celebre Festa di Vernasso è senza dubbio la sagra più giovane e divertente delle estati friulane. Questo perchè, oltre ad essere una sagra con tutti i crismi (chioschi, pista da ballo, pesca), è anche una sorta di Festival dello sport e del divertimento, con tornei di calcio, pallavolo, Camping, dj Set, cocktail e festazze […]
Questa festa nasce da un’antica leggenda, la quale narra che un giorno, mentre le donne del paese erano intente a lavare i panni in un fiume, videro una “brutta bestia” – un gambero – e corsero spaventate dai loro mariti chiedendo loro di dare immediatamente la caccia al mostro, descritto come “bestia spaventosa rossa come il fuoco e grande […]
Giunta alla sua 50a Edizione (Auguri!), la sagra ossimoro per eccellenza (Anguria e Neve), è una festa dall’atmosfera semplice e familiare, senza resse e caos.La grigliata è buonissima, e le patatine fritte sono super, peccato solo che con l’anguria non ci sia di fatto nessuna altra specialità al di fuori della classica fetta. Buonissima però.
Flumignano
Via Lestizza, Talmassons, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Giunta alla sua 57a edizione, la storica sagra dello sport di Flumignano offre ai suoi visitatori una delle migliori carni alla brace dell’estate friulana. La sagra propone poi serate sia per i più giovani che non, con piste da ballo e orchestre di liscio per tutti i gusti. Una ricca pesca di beneficenza e la […]
Noghere di Muggia
SP14, 156, 34015 Muggia TS, Noghere Muggia, Seleziona uno Stato:, Italia
la recente sagra del Tiro a volo di Muggia è nata per volontà dell’associazione “Triestina tiro a volo”. Ci saranno gli immancabili chioschi enogastronomici, con polli a battaglioni, cevapcici, patatine con la betoniera (!!!), per non parlare del sontuoso “piatto “tiro a volo”, specialità della casa. Non mancheranno spettacoli dal vivo come l’animazione di musica […]
Vigonovo di Fontanafredda
Via Margherita Giol 13, Vigonovo di Fontanafredda (PN), Italia
La storica festa dell’Assunta a Vigonovo, è un’enorme sagra patronale super organizzata. Le specialità gastronomiche vanno dagli squisiti gnocchi con sugo d’anatra a prelibate grigliate miste, fino ad un menù speciale ogni sera.La caratteristica di questa sagra è la presenza di una grande lunapark adiacente. Quest’anno però ci sono molte polemiche a riguardo per delle […]
Cleulis è un piccolo borgo/frazione nel comune di Paluzza, in Carnia.Se amate questa specialità tutta carnica, è senza dubbio il posto e l’occasione migliore per mangiarli nella sua versione migliore.Ogni ricetta dei Cjalsons in Carnia ha le sue segretissime varianti. Questa di Cleulis è senza dubbio la migliore.Circondati dalle montagne più famose del Friuli e […]
In una della vallate più incantevoli del Friuli, andrà in scena la tradizionale Festa di Valbruna.Il meraviglioso borgo incastonato tra le Alpi Giulie, vi aspetta per la sua tradizionale festa. Durante il primo fine settimana di agosto il villaggio si animerà di musica, spettacoli e attività per grandi e piccoli! Sono inoltre organizzate passeggiate bucoliche lungo i […]
Anduins
Anduins, Vito d'Adsio, Province of Pordenone, Italia
La tradizionale sagra patronale di Anduins è una festa dalla location panoramica mozzafiato. Durante i tre giorni di festeggiamenti si potranno degustare, il Frico di Salars (il più buono e autentico di tutti), Birra Zago, salumi, formaggi e ottimi vini locali. Saranno organizzate diverse escursioni alla scoperta del territorio, sia a piedi che in bicicletta.Il […]
Rivignano
Piazza IV Novembre, Rivignano Teor, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La festa di Rivignano “Guarda che Stella”, è un’evento piuttosto recente che unisce musica dal vivo e serate gastronomiche a tema. Non è la vera sagra di Rivignano, che è quella dei Santi e che si tiene a novembre, ma ha indubbiamente un programma molto interessante. Ogni sera un menù culinario a tema, con serata […]
La tradizionale sagra di Prebeng (Ex Prebenico) è una bellissima sagra con un panorama mozzafiato in provincia di Trieste.Vi aspettano ottimo cibo, bella musica e buona compagnia. Ogni sera un concerto diverso accompagnato da ottima carne alla griglia, pollo allo spiedo e ottimo vino.
una sagra mastodontica! Una di quelle sagre “Stile Veneto”, super mega organizzate e ricche di offerte. lodevole lo sforzo degli organizzatori, contando che Basedo ha soltanto 270 abitanti. Orchestre di liscio di primordine tra cui l’importantissima Orchestra Bagutti e poi ancora Omar Lambertini, Renzo Biondi, ma anche un luna park per i più piccoli e […]
la 60a Festa di San Lorenzo di Dogna, è una tradizionale sagra parocchiale nel Canal del Ferro. Ad aspettarvi, un gran tendone con un gruppo di giovani volenterosi, una pista da ballo, musica ogni sera, escursioni guidate per scoprire il territorio e la ricca pesca di beneficenza.Il museo del territorio aspetta voi e i vostri […]
La tradizionale festa patronale di S. Antonio, è una bellissima sagra paesana con fornitissimi chioschi, in cui poter trovare grigliate di carne alla brace, primi piatti, frico, calamari fritti, contorni misti e pregiati vini locali. Imperdibile la serata Country inaugurale con tanto di fagiolata Tex Mex e la serata “Talenti sotto le Stelle”, con l’esibizione […]
La famosissima sagra di Flaibano, onora il piatto più famoso di tutto il Friuli Venezia Giulia, ovvero il Frico (qui proposto in tre succulenti versioni). Da sempre l’autoctonicità della nascita di questa ricetta è in competizione con Carpacco (anch’essa famosa per la sagra del Frico). Ciò non toglie che i due paesi limitrofi e litiganti, […]
Castions delle Mura
Via Tolmezzo, Castions delle Mura, Italia
La 59a Sagra dei Gamberi di Fiume di Castions, è una mitica e allegrissima sagra nella bassa friulana. Una delle pochissime sagre a non essersi fermate durante la pandemia (lodi agli organizzatori). I gamberi sono buonissimi, anche se ci si sporca un po’ le mani a sbucciarli. Anche i primi sono super. Immancabile il tradizionale […]
Marano Lagunare
Via Roma, Marano Lagunare, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia
La storica sagra dei fasolari del borgo storico di Marano Lagunare è un appuntamento imperdibile per assaggiare un pesce eccezionale appena pescato e scoprire tutte le prelibatezze che i pescatori del borgo raccolgono ogni giorno. Oltre al must dei fasolari, si possono mangiare fritti misti, cozze, sarde, calamari, scampi e chi più ne ha più […]
Pieris
Via Anna Frank, 3, Pieris, Seleziona uno Stato:, Italia
giunta alla 35a edizione, la Festa dello Sport di Pieris è una grande e ricca sagra dedicata a tantissimi sport. Non solo calcio quindi, ma pattinaggio artistico, tornei di bocce, di briscola, il tutto condito con fornitissimi chioschi, birra a caduta, serate danzanti con le migliori orchestre, dj per i più giovani, ricche tombole, un […]
Reana del Rojale
Via Vittorio Veneto, Reana del Rojale, Ente di decentramento regionale di Udine
La storica sagra di Reana del Rojale è una festa tradizionale molto frequentata, con tante giostre per bambini ma anche ricchissimi chioschi con specialità tipiche.Quest’anno la festa si vanta di essere un ECOFEST e plastic free. Bravissimi. Famoso e molto atteso lo spettacolo pirotecnico di chiusura. Ma ancor più attesa la sempre discutibile sfilata di […]
Vivaro
Via San Marco, San Marco, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra di Vivaro, è una festa con tantissime iniziative. Dalle gare sportive di Beach Volley con dj set serali, alle passeggiate naturalistiche nei Magredi (imperdibile l’alba sui magredi con colazione offerta dalla proloco), e poi ancora, musica dal vivo, serata latino americana con paella per tutti, proiezioni in piazza, Happy Hour, pesca di […]
Gorizia
Via Baiamonti, Gorizia, Provincia di Gorizia
La Sara del Borgo di San Rocco a Gorizia è una delle più antiche e longeve del Friuli. Pensate che questa del 2023 è la 523a!! Tredici giorni ininterrotti di festa, con tre tombole di beneficenza da tremila euro l’una. Ricchi chioschi con tante offerte culinarie, grande pista da ballo con orchestre di liscio quasi […]
Bordano
Via Campo Sportivo, Bordano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Causa lavori in corso nella storica location della festa, quest’anno la sagra di Bordano cambierà luogo e si svolgerà soltanto per un giorno, sabato 5 agosto presso l’area di atterraggio “volo libero”. La giornata sarà ricca di eventi e dedicata soprattutto ai bambini e ai ragazzi con tornei sportivi, laboratori creativi stile Montessori e merenda […]
San Lorenzo di Valvasone/Arzene
Via dei Bears, San Lorenzo, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra patronale di San Lorenzo è una bellissima sagra nella frazione di San Lorenzo a 3km da Valvasone. Questa edizione offre cene a tema ogni sera diverse (ma su prenotazione).Ad arricchire il programma, serate danzanti, gare di briscola, teatro all’aperto e tanta allegria. Fa sorridere che sul manifesto della sagra ci sia scritto […]
Monteaperta
Via Monte Aperta, Monteaperta, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La sagra di Monteaperta (anche soprannominata la piccola Cortina del Friuli per via della bellezza del luogo in cui è incastonata), è una tradizionale sagra patronale sperduta nelle valli più remote del Friuli. Monteaperta è anche famosa per le Tigri del Friuli, la prima squadra femminile di tiro alla fune in Italia. La sagra non […]
Bannia
Via N. Sauro, Fiume Veneto, Provincia di Pordenone
La tradizionale sagra di Bannia (PN), è una famossisima, frequentatissima e organizzatissima festa con tanto di servizio al tavolo, tendone coperto, codice QR per ordinare online anche da casa (!) e soprattutto la sagra e totally plastic free.Famosissime le grigliate di pesce (oltre all’immancabile carne), gnocchi al sugo d’anatra e vini locali. Ma l’appuntamento più […]
Suzzolins
Via Suzzolins, Teglio Veneto, Città Metropolitana di Venezia
la piccola località di Suzzolins si trova proprio lungo la linea di confine tra Friuli e Veneto, tra Cordovado (Friuli) e Teglio Veneto (Veneto). La sagra infatti è di entrambi i paesi! Quindi è la prima sagra transfrontaliera di sempre. Il Lengal è un tipico prodotto della pianura friulana e veneta. E’ costituito dalla lingua […]
Valle – Rivalpo
Località Rivalpo, Rivalpo, Ente di decentramento regionale di Udine
A Rivalpo-Valle, piccola frazione di Arta Terme (Udine), solo per un giorno, si terrà la Sagra dai Cjarsons, festa dedicata ad uno dei piatti tipici della Carnia. In degustazione diverse versioni dei cjarsòns (sorta di ravioli, tipico piatto carnico caratterizzato dall’accostamento tra dolce e salato). Piccola curiosità. Qui li chiamano Cjarsons con la “R” in mezzo. A Cleulis invece Scrivono […]
Marsure
Via della Chiesa, Marsure di aviano, Provincia di Pordenone, Italia
La storica festa patronale di San Lorenzo Martire a Marsure in provincia di Pordenone, è una tradizionale festa paesana con tanti appuntamenti interessanti, gare di tiro con l’arco, spettacoli di circo, laboratori creativi, tanta musica e ovviamente fornitissimi chioschi enogastronomici.
Coia di Tarcento
via del castello, Coia di Tarcento, Seleziona uno Stato:, Italia
A Coia, piccola località sopra Tarcento, le stelle si vedono benissimo, e la festa di San Lorenzo è l’occasione perfetta per testarlo. Il programma offre concerti, buon cibo, aperitivi al tramonto, e per i più piccoli anche uno spettacolo di magia con il Mago Aristide.
Varmo
Via Villa Canciani, Varmo, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Ritorna, dopo anni di assenza e presso l’area festeggiamenti di Villa Giacomini, la mitica sagra di Varmo!Il programma prevede serate a tema, cinema all’aperto, teatro, serate giovani e serate danzanti, camminate notturne, giochi per bambini, tornei di briscola e una gara ciclistica.
Muggia
Lungomare Venezia, Muggia, Provincia di Trieste, Italia
Il tradizionale appuntamento Estivo dello storico Carnevale di Muggia, è una festona ferragostana con un ricchissimo programma di eventi e concerti. Qui la musica dal vivo risuonerà nella piazza del paese proponendo ogni sera artisti diversi (tra cui l’11 Agosto Dennis Fantina, primo storico vincitore di Amici). Gli eventi Clou della festa saranno però la […]
La festa patronale di San Lorenzo A Forni Avoltri in Carnia, è una piccola ma bellissima sagra, il cui evento clou è l’accensione del tradizionale falò sul Monte Tuglia e la partenza della fiaccolata dalla località Gombo.Giovedì 10 Agosto, alle 13 ci sarà un super pranzo di San Lorenzo con Cjarsons, minestra d’orzo, polenta, frico […]
Pioverno
area festeggiamenti di Pioverno, Pioverno, Seleziona uno Stato:, Italia
La tradizionale sagra paesana di Pioverno, organizzata dalla proloco si svolge in una bella area attrezzata immersa nel verde e ad un passo dal fiume Tagliamento. Qui si potranno degustare gnocchi al ragù o alla crema di gorgonzola, cjarsons dolci o alle erbe, wiener schnitzel, costa, salsiccia, pollo, wurstel, frico friabile e di patate e […]
Dardago
Via Brait, Dardago di Budoia, Provincia di Pordenone, Italia
La tradizionale festa paesana di Dardago, (piccolo borgo sulla pedemontana pordenonese non lontano dalla splendida Polcenigo), è una sagra dal nome bellissimo. Ad attendervi, serate per tutti i gusti, con dj, serate giovani, ballo, concerti, giochi popolari, mercatini dell’artigianato, mostre d’arte, saltimbanchi, laboratori per bambini e chi più ne ha più ne metta. Il tutto […]
Sclaunicco
Via Sabotino, Sclaunicco, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra di Sclaunicco è una delle mie preferite in Friuli, sarà per l’atmosfera autentica e goliardica che si respira. O forse semplicemente perchè ogni anno in questa sagra fanno un raduno di Fiat 500 pimpate (evento imperdibile), si mangia una griglia buonissima e degli gnocchi fatti in casa super. Quest’anno il programma offre […]
Clavais
Via Clavais, Clavais, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra patronale nel piccolo borgo di Clavais (Ovaro), ai piedi dello Zoncolan, è semplicemente nella mia top 3 delle sagre preferite in Friuli Venezia Giulia. Sembra di entrare in un’altra epoca, sospesa nel tempo dove anche il suono di una sola fisarmonica sembra quello di un’orchestra. Inutile dire che in questa sagra si […]
La tradizionale festa della proloco di Vissandone di Basiliano, è una sagra molto allegra organizzata dai giovani del paese. Qui non si balla liscio, ci sono concerti rock, serate dj con radio peter pan e tanto buon cibo ogni sera diverso. La prima sera cena con “panini farciti”, la seconda serata a tema vedrà come […]
Ruda
Via Torre, Ruda, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La celebre festa delle rane di Ruda, quest’anno si è fusa con la storica festa dell’unità organizzata dal PD. Rane fritte e dibattiti politici è una combo micidiale, e il programma della sagra offre questo e tanto di più. Ogni sera, tutti in pista con grandi orchestre di liscio e balli di gruppo, tre tombole […]
l’Asd Domio Calcio organizza ogni anno la mitica Sagra di Domio. Dal 11 al 15 agosto, al campo sportivo Domio in Loc. Mattonaia 610, vi aspettano ogni sera musica, balli, divertimento, griglie e tanto altro ad un passo dalla meravigliosa Val Rosandra.Ad attendervi Griglie, calamari e i mitici “capuzi e fasoi” de Maria.
Sappada
Località Eibn , 33012, Sappada, Seleziona uno Stato:, Italia
L’Oktoberfest Friulano è a Sappada!! Gastronomia, folklore, spettacoli, ottima musica e la buonissima birra Forst spinata direttamente dalle botti a far da padrona. La festa inizia sempre con una numerosa sfilata di costumi tradizionali e con un carro delle botti trainato da cavalli. Gastronomia, concerti, attività per i bambini e tanto altro per 5 giorni […]
Al confine con l’Austria, Timau vi aspetta con tantissima musica, allegria e fornitissimi chioschi con i tradizionali Ckropfn (Cjarsons), la polenta e il frico, lo stinco con fagioli e tanto altro. Non mancheranno dolci, birra e la tradizionale serata di beneficenza. All’interno della manifestazione, si svolge da anni una Rassegna Internazionale della Ricotta di Malga. […]
Bressa di Campoformido
via Corone, Bressa di Campoformido, Seleziona uno Stato:, Italia
La Festa “Sot i Pins” di Bressa è una sagra tradizionale molto ben organizzata e con una grande pista da ballo. Il manifesto sembra una grafica futurista che non richiama troppo la bucolicità del nome della sagra ma è stupendo.Ogni sera grande intrattenimento musicale con le più famose orchestre di liscio locali e fornitissimi chioschi […]
Tramonti di Sotto
Via Meduno, Tramonti di Sotto, Friuli-Venezia Giulia, Italy
la tradizionale sagra della Trota e del formaggio salato di Tramonti di Sopra, quest’anno compie 59 anni e non li dimostra!Per l’occasione troverete spettacoli, escursioni, incontri con l’autore, musica dal vivo e chioschi aperti con le gustose specialità locali preparate dai volontari della Pro Loco Valtramontina, come gnocchi, frico, pitina IGP, pistùm, trota, grigliata, formaggi […]
Dopo 4 anni di assenza, ritorna la mitica Sagra di San Rocco a Gemona, e ritorna nella sua location storica, ovvero in Borgo del Ponte.Dai locals la sagra è soprannominata Festa di San Rock, in quanto qui non si balla il liscio e non ci sono le orchestre, ma tanto sano rock dal vivo con […]
Stolvizza di Resia
Via Monte Sart, Stolvizza, Italia
Donne! E’ arrivato l’arrotino!Eh si, proprio così. A Stolvizza, in Val Resia, dove peraltro c’è proprio un museo dedicato a questo antico mestiere, viene realizzata questa due giorni di festa, dedicata alle lame. Ognuno puo’ portare da casa i propri coltelli o lame per farsele affilare. Numerosi i laboratori per imparare questa antica arte. Ma […]
La Carnia celebra ogni anno le proprie tradizioni nel cuore dell’estate con il “Palio das Cjarogiules”.Questa manifestazione (di rilevanza nazionale) è il racconto della gente carnica e delle sue umili origini, attraverso il simbolo della cjarogiule (assale con ruote e timone) e della louze (slitta in legno) con cui un tempo si trasportava ogni bene […]
La tradizionale sagra di Prato Carnico, è una festa raccolta ma ricchissima di proposte enogastronomiche, non a caso sul manifesto c’è scritto “ogni ben di Dio”. La sagra inaugura le sue serate con una prelibatezza tipica del Val Pesarina, ovvero i “Pendalons” (dei fagiolini cotti con cipolla, patate e pancetta). Ma non mancherà dell’ottimo intrattenimento […]
Caporiacco
Via San Lorenzo, Caporiacco, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia
La sagra di Caporiacco, è senza dubbio tra le mie preferite di tutto il FVG. L’atmosfera ruspante e autentica della festa è tradizionalmente accompagnata da eventi pieni di testosterone, come raduni di moto, serate country e festazze violente. L’evento Clou di questa edizione è senza dubbio il mitico Cheyenne Party. Ovvero un raduno di moto […]
Avasinis
Avasinis, Avasinis, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia
La storica e molto frequentata festa del Lampone e del mirtillo di Avasinis (piccola frazione di Trasaghis) è una sagra che si snoda lungo le strette vie del borgo. Molto ricca l’offerta gastronomica con tanti piatti a base di mirtilli e lamponi come: il risotto con i mirtilli, gnocchi al lampone e mirtillo, Cjarsons al […]
Montemaggiore si trova sperduto nelle valli del Natisone, ai piedi del Monte Matajur (da cui prende il nome) ed è un piccolissimo borgo/frazione di Savogna in cui attualmente vivono circa 48 abitanti. La sagra di Montemaggiore è una festa religiosa e dalle antiche tradizioni, come quella ad esempio di guardare le stelle, e dove farlo […]
Pozzalis
Via Pasc, Pozzalis di Rive d'Arcano, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia
La sagra di Pozzalis di Rive d’Arcano, fondamentalmente è la sagra della Quaglia, che qui si puo’ degustare adagiata su una morbida polenta fatta in casa. Si chiama “Fieste sul Pasc” perchè ogni anno la location in cui si svolgono i festeggiamenti è il bellissimo parco urbano di Pasc. Ogni sera un programma ricco di […]
Orzano
Via Moimacco, Orzano, Ente di decentramento regionale di Udine
La piccola “sagretta” di Orzano è una tradizionale festa di paese in cui le signore di tutta la comunità preparano torte squisite da acquistare, in cui i chioschi offrono un menù molto ricco con calamari e patate, frico, filetto con patate, salsiccia, gnocchi con il ragù, wurstel con patatine, bistecca di collo, Wiener Schnitzel con […]
Tarvisio
Piazza Unità, Tarvisio, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia
L’AlpenFest di Tarvisio è la risposta al PlodarFest di Sappada. Tarvisiano contro Carnia!!! Questa giovane festa, giunta alla sua quattordicesima edizione, non è legata alla birra però e nemmeno ad un piatto tipico, è una grande festa popolare dedicata alle tradizioni del Tarvisiano e della Val Canale. Nei 4 giorni di festa si potrà assistere […]
Moggio Udinese
Casa san Carlo, Moggio di Sopra UD, Seleziona uno Stato:, Italia
Non solo Carpacco quindi, anche a Moggio Udinese si festeggia il frico!Oltre al piatto re della cucina friulana, ci saranno serate danzanti con orchestre da ballo, chioschi gastronomici, pesca di beneficenza, intattenimenti per bambini con gonfiabili, mercatini e la mostra micologica il giorno 13 agosto.
San Leonardo
San Leonardo, Friuli-Venezia Giulia, Italy
la tradizionale sagra delle Valli del Natisone di San Rocco a San Leonardo, è una festa dall’atmosfera bellissima in cui assaggiare numerosi piatti tipici della zona, tra cui la Stakagne un buonissimo purè di patate con fagiolini, lardo e aceto. Ma no mancheranno anche gnocchi fatti in casa con ragù di cinghiale, gulash e arrosticini.La […]
Ziracco
Via G. Monfredo, Ziracco di Remanzacco, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia
Giunta alla sua 33a edizione, la sagra di Ziracco di Remanzacco è una sagra il cui nome deriva dalla presenza di tre alberi di noci nel cortile della canonica e in cui soprattutto si mangia da Dio. Qui la specialità sono gli gnocchi fatti a mano e conditi con ben 10 tipi di sughi diversi […]
Nell’incantevole borgo montano di Lauco, ogni anno si festeggia il santo Patrono di San Rocco con la tradizionale sagra del paese.in un grande tendone coperto ogni sera ci saranno concerti, varietà comici, musica folk, revival e discodance, il tutto contornato da fornitissimi chioschi con specialità locali, carni alla griglia, calamari e molto altro ancora.
Tradizionale festa patronale di Artegna in occasione di San Rocco. Appuntamento con giochi, gustose pietanze e spettacoli, spazio ai ragazzi, serate dedicate ai giovani con dj e concerti, il mitico schiuma party e per concludere grande spettacolo pirotecnico.
Taipana
Taipana, Taipana, Province of Udine, Italia
Dal 12 al 16 agosto Taipana propone il tradizionale Ferragosto Taipanese, col suo prelibato stinco allo spiedo e i fagioli alla pasdazzara. Tra gli eventi in programma, il torneo di calcetto, dj set e musica dal vivo ogni sera e il grande spettacolo pirotecnico finale. Il tutto nel borgo remoto di Taipana, nascosto tra le […]
Carpacco
Via Silvio Pellico, Carpacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Giunta alla sua 40a edizione, la celebre e gigantesca sagra del Frico di Carpacco, è senza dubbio la sagra più famosa del Friuli Venezia Giulia che celebra la nostra pietanza più tipica. Qui decine di signore e signori cucinano frichi da mattina a sera e vederli all’opera e soprattutto veder girare il frico fumante sulla […]
Lucinico
Via Giulio Cesare, Gorizia, Provincia di Gorizia
La tradizionale sagra patronale di San Rocco a Lucinico, è stata inglobata nel torneo dei borghi del paese. Quest’anno il tema degli addobbi sarà l’Emoji. Tutta Lucinico dovrà essere addobbata con emoji di ogni tipo e di ogni colore. Ci sarà pure una premiazione per gli addobbi più belli.Prevedo tanta plastica orrenda, ma vabè. Oltre […]
Urbignacco
Via Belvedere, 29, Urbignacco di Buja, Italia
Ritorna la Sagra d’Avost a Urbignacco di Buia. Nel bellissimo parco panoramico, troverete tantissime proposte enogastronomiche con frico di patate e friabile, carne alla griglia, calamari e sarde, il tutto accmpagnato da ottimi vini ma anche dalla buonissima birra Murauer. Ogni sera intrattenimenti musicali e poi ancora gare di briscola e raduno di vespa.
Morsano al Tagliamento
Via Roma, Morsano al Tagliamento, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La grande e tradizionale festa dell’Oca di Morsano al Tagliamento, si presenta qui nella sua versione estiva! E’ una sagra molto grande e ben organizzata. Qui tutto è a base di Oca: come gli affettati, gli gnocchi, lo spezzatino con polenta con o senza funghi e le cosce d’anatra in umido con funghi e polenta. […]
Villanova delle Grotte
Villanova delle Grotte, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Nello sperduto borgo dell’alta Val Torre di Villanova delle Grotte, famosa per avere delle grotte bellissime, ogni anno si tiene la tradizionale Sagra dell’Assunta.Il programma quest’anno ha molti appuntamenti dedicati ai tronchi di legno. Sì, avete letto bene. Evento Clou? La gara di stima del peso dei tronchi sul carro!Ma ci saranno anche il Triathlon […]
La tradizionale Festa del Formaggio di Malga e dei Frutti di Bosco a Lateis, (piccola frazione di Sauris), è un’occasione unica per scoprire le delizie e i prodotti delle Dolomiti Friulane e dei suoi alpeggi.Durante la manifestazione, si terranno degustazioni di piatti tipici a base di formaggi e un mercatino con vendita di prodotti agro […]
Porzûs
Via Cecilia Deganutti, Porzus, Friuli-Venezia Giulia, Italy
“Fare la Meda” significa costruire un covone di fieno dalla forma perfetta. Oggi non è più soltanto un temporaneo deposito di fieno da cui attingere nel corso dell’inverno per i bisogni della propria stalla, ma sono diventate elementi architettonici del paesaggio rurale, protetti e valorizzati.Infatti l’evento Clou della sagra è proprio la “Gara delle Mede”, vince ovviamente […]
Prato di Resia
Piazza Tiglio, Prato di Resia, Italia
La Val Resia e i suoi abitanti sono ormai pronti alla festa religiosa più importante di tutto l’anno, la “Šmarna Miša”. Nella tradizione locale il termine “Šmarna Miša” indica “la Grande Messa in onore dell’Assunzione di Maria”, alla quale la Pieve di Prato di Resia è dedicata. Escursioni, musiche, canti e balli Resiani, buon cibo […]
Torsa di Pocenia
Via delle Sport, Torsa di Pocenia, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia
La 54a festa tradizionale di Torsa è una sagra molto bella e super organizzata (la cucina è anche d’asporto e c’è un tendone al coperto!). Il programma di questa edizione prevede un raduno di vespa e uno di trattori d’epoca (imperdibile), la mitica presenza di Sdrindule e poi tombole, fuochi d’artificio, pesca di beneficenza e […]
Dierico
Via Sartori Notaio, Dierico, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra patronale di San Rocco a Dierico, nella splendida val d’Incarojo in Carnia, è una festa molto bella dall’atmosfera raccolta. Durante i tre giorni di festa, potrete assaggiare i buonissimi cjalsons, ma anche grigliate, e altre prelibatezze del territorio. Ogni sera, nel tendone al coperto, ci saranno orchestre da ballo, musica folk e […]
Duino/Aurisina
SP5, Aurisina, Provincia di Trieste, Italia
La festa patronale di San Rocco a Duino/Aurisina (TS) è una sagra tradizionale, dove cultura, eno-gastronomia, sport, musica e mercatini animeranno il paese, con un programma ricco di eventi e ottime grigliate, accompagnate da prodotti tipici e vini del Carso.Ogni sera musica dal vivo e teatro, il tutto presso il campo Sokol.
Rizzolo
Via Battiferro, Reana del Rojale, Seleziona uno Stato:, Italia
La tradizionale sagra patronale di Rizzolo di Reana del Rojale, è una festa parrocchiale molto ben organizzata e in cui soprattutto si mangia benissimo. Le signore del paese, cucinano dell’ottimo pesce, gnocchi, verdure grigliate e ottime carni alla brace. Ogni sera musica dal vivo e grande pista da ballo. Domenica 20 agosto, imperdibile il raduno […]
Villesse
Piazza San Rocco, Villesse, Provincia di Gorizia, Italia
i tradizionali Festeggiamenti di San Rocco a Villesse, prevedono concerti gratuiti ogni sera, con musica balcanica e folk, ballo liscio e la tribute band dei nomadi (18 agosto). Ma non solo, tanta animazione per bambini (Baby Dance), esibizioni di ballo, sport e tanto buon cibo.
Platischis
Platischis 58, Platischis, Seleziona uno Stato:, Italia
La piccola e sperduta frazione di Platischis (Taipana) si animerà con quattro giornate di festa, musica tutte le sere, stand gastronomico, bar, pesca di beneficenza con ricchi premi, mostra artistica e l’immancabile pomeriggio di giochi per i più piccoli. Imperdibile la serata inaugurale del 17 Agosto con “Hamburger e Disco Music”, il coloratissimo “Holy Party” […]
Roveredo in Piano
Piazza Roma, Roveredo in Piano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
L’allegra sagra di San Bartolomeo Roveredo In piano (PN), è una sagra molto grande e giovane in cui la specialità (se non si era capito dal manifesto) è il Polletto! Ma qui si possono degustare numerosi altri piatti come gli gnocchi al ragù di bufala, carne alla griglia, frico con polenta, calamari fritti con polenta, […]
Opicina
Via di Prosecco, Trieste, Provincia di Trieste
La tradizionale sagra di San Bartolomeo a Opicina (Trieste) propone riti e cerimonie religiose bilingue (italiano e sloveno), musica folk, tornei di scacchi e Burraco, mercatino dell’antiquariato, gelato gratuito e intrattenimenti per bambini e adulti.
Castions Di Zoppola
Via V. Favetti, Castions, Provincia di Pordenone
La famosa sagra di Castions di Zoppola si svolge nel bellissimo Parco Burgos. All’ombra degli alberi del parco e attorno al laghetto centrale troverete, fornitissimi stand enogastronomici per degustare le specialità della zona: costata di scottona, tagliata di manzo, frico, gnocchi, Hamburger e Wienershnitzel e tanto altro. Ma fino a tarda notte vi attende anche […]
Prodolone
Via Madonna, San Vito al Tagliamento, Friuli-Venezia Giulia, Italy
la grande e storica sagra di Prodolone è una festa paesana molto sentita. Qui la specialità è senza dubbio la griglia e carne alla brace, cotta ninepopodimeno che dai “mestris de gridele”, come li chiamano loro. Ma mica pensavate di trovare solo griglia?! Ad attendervi anche: birra, vini e cocktail, pizza e panini. E poi […]
Oseacco di Resia
Via Oseacco, Oseacco, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Ritorna dopo una lunga assenza la festa dedicata Prodotti enogastronomici, artigianato, danze e musica nella splendida cornice del Parco naturale delle Prealpi Giulie saranno gli ingredienti dell’evento, che sarà riproposto dopo otto anni di assenza.Protagonista assoluto della sagra sarà il Frico Resiano, cucinato con formaggio prodotto da latte vaccino e con l’aggiunta del formaggio stagionato, […]
Collina è una bellissima località in Carnia, ai piedi del Monte Coglians. La sua sagra non poteva che essere da meno e, in un grande tendone coperto, vi aspettano tantissimi appuntamenti, dalla serata “olimpica” in cui i grandi campioni della staffetta di sci (tra cui la carnica Manuela di Centa), saranno protagonisti di un talk […]
San Michele al Tagliamento
Via Comugne, San Michele Al Tagliamento, Veneto, Italy
La Fiera dei Osei di San Michele al Tagliamento è di fatto una sagra oltre che una fiera, con musica dal vivo, chioschi e tanti appuntamenti per tre giornate in allegria. L’appuntamento più importante ovviamente sarà domenica 20 agosto con l’inaugurazione della fiera già dalla 8 del mattino. Qui tantissimi gli appuntamenti da non perdere, […]
Caneva
Piazza Cassetti, Caneva di Tolmezzo, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra di Caneva in Carnia, è una bellissima e molto autentica sagra patronale nella piazza del borgo. Qui, poche storie, si mangia proprio da Dio e soprattutto, si mangia la vera cucina carnica! Polenta cotta sul fuoco vivo, frico friabile, cjarsons di mele fatti in casa (strabuoni!), gnocchi al ragù di selvaggina, grigliate, […]
Gonars
Via Monte Grappa, Gonars, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La 72a Sagra del Calamaro e della Seppia di Gonars, non è una sagra sul mare, nonostante questo, le seppie e i calamari sono buonissimi e si possono assaggiare, in umido, alla piastra o fritti. Ma ci sarà anche ottima carne alla griglia, gnocchi con ragù di carne e di anatra, dolci e gelati. La […]
Precenicco
Piazza del Porto, Precenicco, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia
Per due fine settimana, la tradizionale Festa sul Fiume di Precenicco, ha in programma di allietare queste settimane di agosto con svariate attività come la biciclettata non competitiva, la ricca pesca di beneficenza, esibizione di scuole di ballo, musica dal vivo e serate danzanti con le migliori orchestre, serata giovani con radio Company e gran […]
La storica Sagra della Faraona di Cesena di Azzano X, giunge quest’anno alla sua 47a Edizione. Come da tradizione la specialità della sagra è la Faraona (normale, con i peperoni o con le patate) e gli gnocchi al sugo di Faraona. Grandi orchestre di liscio ogni sera in un’ampia pista da ballo, tendone al coperto, […]
Claut
Piazza San Giorgio, Claut, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Nella splendida Val Cellina, nella bellissima Claut, due giornate in montagna, tra attività a contatto con la natura, tradizione, stand enogastronomici con prodotti del territorio, laboratori artigianali, sport (imperdibile il canyoning) e tanta buona musica! Troverete uno stand dedicato solo alle birre artigianali, Food Truck e Street Food con specialità del territorio, il Frico della […]
Borc di Val
Via Val, Forgaria Nel Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Due giorni di festa per il “borc di Val” di Forgaria del Friuli!Sabato 19 apertura chioschi e serata giovani con dj. Domenica 20 Musica e ballo con i Melody Music, lotteria, pizza, giochi per babini e gara di torte!
Moggessa di là
Moggessa di Lá, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Più che una sagra, una vera e propria esperienza con una suggestiva camminata alla scoperta di borghi antichi abbandonati, dove il tempo sembra essersi fermato. Ecco, Moggessa (Moggio Udinese) è un piccolo borgo abbandonato raggiungibile solo a piedi (1h 30 di cammino circa). Si trova vicino al più famoso borgo di Stavoli (anch’esso abbandonato), ma grazie alla […]
Segnacco
via ugo dall'acqua 7, Segnacco, Province of Udine, Italia
La bellissima sagra di Segnacco di Tarcento, sorge sul colle panoramico di Sant’Eufemia, accanto alla chiesetta omonima. E’ una sagra molto raccolta e dall’atmosfera magica. La sagra offre serate sempre diverse e per tutti i gusti, si inaugura il 19 con un motoraduno e un vero e proprio Festival Metal con tante band che suoneranno […]
Segnacco
via ugo dall'acqua 7, Segnacco, Province of Udine, Italia
La bellissima sagra di Segnacco di Tarcento, sorge sul colle panoramico di Sant’Eufemia, accanto alla chiesetta omonima. E’ una sagra molto raccolta e dall’atmosfera magica. La sagra offre serate sempre diverse e per tutti i gusti, dalle serate di ballo con Galao, Roger la Voce del Sole e i Tre..Mendi ad un vero e proprio […]
Praticamente l’Oktoberfest Carsico!Qui per 4 giorni ci saranno tantissimi concerti, cover band, animazione per bambini, fiumi di birra, tanta griglia di carne e pesce, bodypainting e l’evento “Karaoke FiorelloStyle” con tanto di giuria e premiazioni. Imperdibile
Silvella
Via Borgo Righini, Silvella, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia
La bellissima sagra di Silvella (San Vito di Fagagna), è una festa organizzata dalla proloco “Quarte d’avost” ed è una bellissima realtà di amici che credono nella convivialità e nello stare insieme. Propone questa manifestazione da 33 anni, allo scopo di mantenere vive le piazze dei nostri paesi. Nel programma di questa edizione troverete musica […]
San Odorico al Tagliamento
Via delle Alpi, Sant'Odorico, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La bellissima sagra di San Odorico al Tagliamento (Flaibano), quest’anno propone musica dal vivo ogni sera, per grandi e giovani. Imperdibile la serata Country domenica 27 con il mitico dj Moses. Qui si possono degustare numerosi piatti e vini locali. Ottima la griglia con cottura su brace di legna. E per i più nostalgici, in […]
Aplis di Ovaro
Aplis, Ovaro, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia
La bellissima sagra nella località di Aplis a Ovaro è una festa molto giovane e allegra in cui si potrà degustare la pannocchia cotta alla brace, ma anche grigliata, arrosticini, frico, polenta, wienershnitzel e tanto buon vino e birra. La sagra offre musica dal vivo e ballo ogni sera sotto ad un grande tendone. E […]
Paularo
Piazza Nascimbeni, Paularo, Ente di decentramento regionale di Udine, Italy
Da 26 anni Paularo e la Val d’Incarojo cercano di far scoprire ai visitatori, antichi saperi e mestieri di una volta. Un viaggio nel patrimonio di Paularo. Fornitissimi saranno i chioschi enogastronomici, serate danzanti con musica folk, sfilate e mercatini dell’artigianato e hobbistica. Imperdibile l’antica tradizione del “lancio das pirulas” previsto per sabato 26 agosto.
Ciconicco
Via dei Roncs, Ciconicco, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La storica sagra patronale di Ciconicco, è una festa tradizionale di paese. Da alcuni anni la specialità enogastronomica proposta è il coniglio, il cui termine in friulano (cunin) richiama il nome della località (Cicunins)!L’evento di punta di questa edizione è sicuramente il “Cicunins ’54” un’omaggio alla mitica discoteca “Studio 54” in versione Ciconicco. Ovvero una super festa con […]
Madonna di Buia
Piazza Madonna, Buia, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La festa nella piccola frazione di Madonna di Buia sostituisce da un paio di anni la vecchia e storica sagra del Carmine. E’ una festa alla sua seconda edizione, che è stata presa in mano dai giovani del luogo per valorizzarlo e rivitalizzarlo. Bravi!La specialità gastronomica in questa sagra è la buonissima costata a lunga […]
Risano
Via della Stazione, Risano, Friuli-Venezia Giulia, Italy
La tradizionale sagra paesana di Risano, è una festa che si svolge al campo sportivo parrocchiale del paese in cui ogni anno ottime grigliate e serate danzanti allietano l’ultima settimana di agosto. Quest’anno il programma offrirà, due ricche tombole, una serata con Radio Company per i più giovani, una mostra d’arte e grandi orchestre da […]
La sagra di Santa Filomena di Tricesimo, è una bella sagra paesana ricca di appuntamenti interessanti e tanto divertimento. Ogni giorno ci sarà un tema culinario diverso, Venerdì 25 serata Porchetta, Sabato 26 serata con il “supermegafavolosofrico”, Domenica 27 giornata dedicata ai dolci, con la gara di torte e Lunedì 28 serata Latino-Americana con la […]
Povoletto
Via San Biagio, Martignacco, Friuli-Venezia Giulia, Italy
l’antica e tradizionale sagra di Povoletto è una festa paesana storica in cui si mangia benissimo. Qui gli gnocchi fatti in casa sono conditi con tanti e sfiziosi sughi diversi, ma non mancherà anche la carne alla griglia, spiedini, alette di pollo, wienerschitzel, frico e patate. Il programma offrirà concerti e musica dal vivo ogni […]
Torna la bellissima sagra di Terenzano, per due giorni imperdibili di eventi!In primis Sabato 26 Agosto, il concerto di GARBO (Scortati a Berlino Tour), nella sua unica data in Friuli Venezia Giulia. Nella stessa giornata previsti anche altri concerti e dj set. Domenica 27 Agosto invece la mitica 5a edizione della “Terenzano Cjaruç”, un raduno […]
Questa festa è alla sua prima edizione e vuole valorizzare i produttori di sidro di mela della nostra regione, ma anche dal Veneto, Trentino, Austria e Slovenia. Nel bellissimo parco di San Floriano nell’altrettanto splendida Polcenigo (PN), una due giorni di festa con stand di produttori, mostra mercato e musica dal vivo.
Maniago
Piazza Italia, Maniago, Provincia di Pordenone
Torna la grande e storica festa dei coltelli a Maniago per celebrare la migliore arte fabbrile e della coltelleria. Due imperdibili giorni in cui conoscere i maestri in azione e i risultati delle loro produzioni artigianali, curiosare tra botteghe e bancarelle, degustare specialità tipiche, sbirciare tra mercatini e godere di tanti momenti di intrattenimento e spettacolo, con laboratori […]
Borgo Clendis di Ampezzo
Borgo Clendis, Ampezzo, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Questa festa di due giorni a Borgo Clendis promette benissimo, fin dalla sua bellissima immagine grafica.Qui, si capisce fin da subito che avrà molta importanza il mitico torneo di Morra, previsto per sabato 26. ma non mancherà la musica dal vivo e soprattutto il buon cibo. E che cibo!Sabato 27 giornata Hamburger Gourmet con panini […]
Caneva (PN)
Piazza San Marco, Caneva, Friuli-Venezia Giulia, Italy
È iniziata da alcune settimane la raccolta dei frutti più pregiati del Figo Moro da Caneva, uno dei prodotti tipici di eccellenza del territorio. Per far apprezzare questa prelibatezza nel periodo migliore, Caneva ha organizzato, solo per la giornata di domenica 27 agosto, “In campagna col FigoMoro”, festa giunta alla sua 7a edizione, con un […]
Tavella di Fiume Veneto
Via Tavella, Tavella di Fiume Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Giunta alla sua 25a edizione, la sagra dello struzzo di Tavella di Fiume Veneto è interamente dedicato a tutti gli appassionati della carne di questo animale esotico!Qui si possono mangiare gnocchi al ragù di struzzo, gulash e polpette di struzzo con polenta, scaloppina di struzzo al vino bianco e funghi, ma si potranno mangiare anche stinco, pollo e […]