Torna la storica Sagra di Pradamano in Festa!Dal 25 aprile al 3 Maggio, Pradamano proporrà 8 giorni di eventi e festa per tutti i gusti. Si ballerà con Renè, l’orchestra Lady D Band, e Cuori In Pista, ma ci saranno anche concerti e tribute band per i più giovani, una serata di ballo e musica […]
Organizzata dalla Parrocchia di San Marco di Chiavris, la Sagra di San Marco è una storica festa di quartiere, arrivata con orgoglio alla sua 44ª edizione. Un appuntamento molto sentito, che ogni anno unisce la comunità locale e gli udinesi in un clima di allegria, tradizione e condivisione. Il programma 2025 è ricchissimo e pensato […]
La Sagra degli asparagi di Gorgo di Latisana ha una lunga tradizione. Da piccola festa di borgata della prima metà del novecento allietata dalla fisarmonica, si è trasformata nel tempo diventando una più complessa e ricca manifestazione che comprende varie e coinvolgenti iniziative. Dal 1989 ha assunto la denominazione “Asparagorgo” ed oltre alle pietanze ed alla musica […]
A Casarsa della Delizia è tutto pronto per la 77ª edizione della tradizionale Sagra del Vino, con dodici giorni di festeggiamenti, e oltre 110 eventi tra cui: Luna park, degustazioni, mostre, mercatini, chioschi, sport e divertimenti vari.
La tradizionale “Fieste dai Roncs” di Billerio (Magnano in Riviera), è una bellissima sagra che da più di 40 anni propone intrattenimento, musica, ballo e ottimo cibo come frico, griglia, polenta, uova sode con radicchio, fagioli con cipolla, fragole, crepes e tanti piatti della tradizione (anche per asporto). Il programma 2025 prevede tanta musica dal […]
E’ tradizionalmente la festa di tutta la comunità di Aviano e cade, come sempre, in prossimità del santo patrono a cui è dedicata. Parliamo della Sagra di San Zenone che anche quest’anno proporrà, dal 24 aprile al 4 maggio, un ricco programma di intrattenimento abbinato a fornitissimi chioschi dove degustare prodotti tipici e l’immancabile pesca di beneficenza. Ma non solo, […]
Arriva anche quest’anno la storica Sagra di San Marco di Trieste. Nella suggestiva cornice di villa Rinascita, la festa promette grandi scorpacciate di ottimo cibo in un bellissimo clima di Festa. La Sagra di San Marco è ormai davvero una tradizione ben salda nel territorio triestino, essendo in auge ormai da più di quarant’anni, aprendo la strada alle […]
Giunta alla sua 87a Edizione, la celebre sagra degli Asparagi di Tavagnacco, è sempre una delle feste più attese dell’anno. Presso gli spazi del Campo sportivo, troverete come ogni anno, fornitissimi chioschi che proporranno asparagi in ogni salsa, dal classico risotto con gli asparagi, fino a crespelle, crema di asparagi, asparagi e uova, asparagi alla […]
Giunta alla sua 18a edizione, la Sagra del Cunin di Castions di Strada, è una tradizionale festa paesana con svariate iniziative quali, motoraduni, marce non competitive, pedalate, esibizioni sportive e di ballo; il tutto per fare da contorno al coniglio protagonista della cucina preparato secondo le ricette locali. L’offerta di intrattenimenti è molto ricca e […]
In primavera, ogni anno, si svolge la Festa degli asparagi di Fossalon (frazione di Grado), uno degli appuntamenti più attesi della gastronomia regionale, dove l’asparago bianco è protagonista di piatti come risotti, pasticci, frittate e molto altro. Durante la manifestazione sarà possibile degustare questo pregiato ortaggio sia all’interno dei chioschi eno-gastronomici allestiti per l’occasione, sia nei migliori […]
“Maggio Fiaschettano” è una delle manifestazioni più seguite nella provincia di Pordenone. Ha da poco compiuto i 60 anni, ma la voglia di divertire è ancora tantissima, con un programma ricchissimo di proposte per tutti i gusti. Questa è una grossa sagra con Luna Park, fuochi d’artificio, tendone riscaldato di più di mille mq, servizio al […]
Dal 30 aprile al 11 maggio 2025 nella borgata di Campagnola a Gemona del Friuli si terrà l’attesissima sagra paesana organizzata dal comitato di borgata in occasione dei festeggiamenti del primo maggio.La Sagra ha una lunga tradizione e ogni anno si rinnova con nuove proposte sia culinarie che di intrattenimento.Il programma 2025 prevede musica e ballo liscio con la […]
in una delle location più belle della nostra regione, come di consueto si apriranno i Festeggiamenti della 46a Sagra delle Rane di Rivis! La prima delle tante e bellissime sagre sulle sponde del Fiume Tagliamento. Funzioneranno fornitissimi chioschi con un ampio menu e le specialità: Rane fritte, Calamari fritti, Pollo allo spiedo, Patatine fritte, Formaggi locali, Prosciutto […]
Presso l’area della scuola per l’infanzia di Sevegliano, per due giornate, si festeggerà San Giuseppe. Con chioschi gastronomici, Pesca di Beneficenza, Intrattenimento per bambini, giochi medievali, dimostrazioni di tiro con l’arco, camminata non competitiva, e tanto altro.
presso la Casa del Prosekar, a Prosecco (TS), si festeggerà il maiale per tre giorno con musica dal vivo, ottimo cibo e tanta allegria. Birra craft, vini della casa, Prosekar spumante e ovviamente maialino allo spiedo e kifeletti. Ma non solo! in questa festa troverete anche: affettati misti, uova sode, formaggi, sottaceti, alici marinate, baccalà […]
Torna la tradizione della Maja a Malborghetto! I coscritti della Classe 2007 sfileranno con il lungo albero per il borgo, accompagnati dalla musica della banda del santuario di Pontebba.Ore 10.00 Partenza della sfilata con la Maja da CuccoOre 12.30 Arrivo in piazza, apertura dei chioschi e pranzo in compagniaOre 14.30 Innalzamento della Maja
La sagra patronale di San Gottardo a Mariano del Friuli, è una 4 giorni di festa con chioschi eno-gastronomici, gare di briscola, ballo liscio con l’orchestra Fantasy (sabato 3), sport, concerti, tombola da 1000 euro, mercatini, laboratori per bambini, camminata non competitiva e tanto divertimento per tutti i gusti.
Ogni anno, l’ASD Illegiana organizza con entusiasmo la tradizionale Sagra di Illegio, la prima sagra della stagione in Carnia!Un appuntamento imperdibile che, per tre giorni, animerà tutta la vallata con musica dal vivo, tornei di briscola, la celebre lotteria, attività sportive, passeggiate nella natura e naturalmente i rinomati chioschi con wienerschnitzel, patatine fritte, birra e […]
A Ludaria di Rigolato, nel cuore della carnia, si festeggiano anche i ceppi di Legno! Ogni anno qui si svolge la Fiesto dei Ciocs, una tradizionale sagra in cui maestri della motosega si esibiranno in intagli artistici. Inoltre potrete vedere una mostra di motoseghe d’epoca, sentire ottima musica dal vivo e degustare tanti piatti carnici […]
La Maja / Maibaum / albero di Maggio è l’albero sottratto alla foresta, l’abete che viene trascinato nel paese, sramato, scortecciato per gran parte della sua lunghezza, addobbato e issato al centro del paese. Vessillo della classe, dei giovani dei maggiorenni che nell’atto di innalzarlo hanno fatto il loro ingresso in società … è la comunità che […]
Non solo in Valcanale, ma anche nel Carso i ragazzi del paese si preparano mesi e mesi per la “Majenca” e sono pronti a ballare sotto l’albero per festeggiare la primavera. La forza di questa festa dove si respira tradizione tra danza, musica e enogastronomia del posto è data dalla Comunità: dal circolo culturale sloveno Skd Valentin Vodnik, al […]
La 5^ edizione di Colori e Sapori a Ronchi dei Legionari, è una nuova ma bellissima festa organizzata presso il parco degli impianti di base zona Palazzetto dello Sport A. Filiput. Qui troverete: esposizione di auto storiche, artisti di strada, passeggiate con gli asini, musica dal vivo con gli Exes e dei Farenight, esibizioni sportive, […]
Questa Sagra, celebrata ogni anno nel mese di maggio, è un’omaggio alla tradizione e all’audacia gastronomica friulana, con le lumache come indiscusse protagoniste. La storia della Sagra dei Cajs affonda le radici nel territorio friulano, dove la coltivazione e il consumo delle lumache sono una pratica consolidata da secoli. A Battaglia, questa tradizione si trasforma […]
Giunta alla sua 18a Edizione, ritorna la tradizionale Festa della Ricotta di Mortegliano. Protagonista la Latteria del paese, con i suoi buonissimi formaggi, le visite guidate e non solo. Sabato 10 Maggio aprile serata giovane con DJ MAXWELL E Andrea Ferrara direttamente da Radio Piterpan, domenica 27 serata di musica live con Rossi Mania (tribute […]
L’evento di Monte Prat, organizzato dalla pro loco di Forgaria del Friuli, prevede una passeggiata enogastronomica fra le borgate di questo splendido altipiano, per assaggiare i nostri sapori, semplici ma ricchi di gusto, a contatto con la natura. I proprietari delle borgate Val Scure, Forchia, Cjondorar, Larchs e Pra di Centro, prepareranno per gli ospiti […]
La bellissima sagra della Mussa di Pasiano di Pordenone, si svolge in una location immersa nel verde all’interno del Parco ai Molini con posti al sedere al coperto, accanto al fiume. Il Sottochiosco cioè l’area giovani è situata nella lobia del vecchio mulino che è ancora funzionante e visitabile. Si chiama Sagra della Mussa perché il […]
Dal 16 al 18 Maggio 2025, Faedis diventerà il punto d’incontro tra mare e montagna nel cuore del FVG! In questa suggestiva cornice di colline e vigneti si terrà “Mari e Monti in Collina”, un viaggio enogastronomico che abbraccerà i sapori del mare di Marano con quelli delle montagne di Forni Avoltri in un gustosissimo […]
Tutto pronto a Cusano di Zoppola per la tradizionale Sagra degli Asparagi 2025! Ben due fine settimana la festa vi terrà compagnia con musica dal vivo, ballo, sport, tiro con l’arco e ovviamente ottimo cibo. Qui gli asparagi li potrete mangiare in diverse ricette come Scaloppine agli Asparagi, frittata, asparagi gratinati, frico con gli asparagi […]
Per due intensi fine settimana nel quartiere di Paderno di Udine, arriva la 14^ Sagra della Trota. Qui, sotto ad un grande tendone coperto, troverete fornitissimi chioschi con tante specialità a base di trota (trota alla griglia, trota impanata e fritta, hamburger di trota, pasticcio di trota), ma anche carni alla griglia, formaggio, patatine e […]
Giunta all’importante traguardo della 50a edizione, La bellissima Festa dei Fiori di Primulacco, è una sagra in cui, oltre al mercato con una vasta offerta di fiori e piante per il giardino, troverete un bel luna park, un’ampia pista da ballo, tante orchestre da ballo, un raduno di trattori, mostre d’arte, tornei sporitivi, laboratori e […]
La Pro Loco di Moruzzo APS, con il patrocinio della Comunità Collinare del Friuli, organizza la 15esima edizione di questa bellissima Festa. Dalle 10 del mattino fino al tramonto, in centro a Moruzzo vi attendono piante, fiori, verdure, prodotti biologici, artigianato e gastronomia, il tutto nella più bella terrazza del Friuli. Qui troverete (solo Domenica 18) […]
La pro Loco di Bannia, organizza la 21a edizione della Festa del Fritto. La manifestazione inizia venerdì 16 con uno spettacolo teatrale dei “Trigeminus”, i chioschi invece apriranno il Sabato e la Domenica. Presso una struttura coperta di 1000 mq, verranno proposti piatti a base di pesce e carne fritti in olio di oliva, il […]
Il Circolo Culturale Štandrež organizza la tradizionale ”Festa degli asparagi” nel rione di Sant’Andrea di Gorizia. Qui l’asparago bianco ha una storia centenaria, pare che persino Napoleone rimase folgorato dal suo sapore. Oggi la produzione di questo asparago speciale è ridotta al minimo, ma la sagra vuole ancora celebrarlo, valorizzarlo, ma soprattutto mangiarlo! Nel parco […]
A Santa Maria la Longa sabato 17 e domenica 18 Maggio si festeggiano le rose e non solo, con “Rose, profumi e sapori in festa”, la sua mostra-mercato dei fiori, stand di artigiani e hobbisti, musica, chioschi gastronomici dove troverai gustosissimi piatti caldi e freddi, aperitivi e bevande. (La cucina è aperta sabato sera e […]
La Parrocchia di San Luca Evangelista nel quartiere di Rozzol Melara di Trieste, organizza da anni questa tradizionale sagra patronale in cui per ben tre fine settimana troverete ricchi chioschi enogastronomici, pranzi su prenotazione, musica dal vivo ogni sera e una grande Pesca di Beneficenza.
La Festa delle Orchidee si svolge nel centro storico di Osoppo e nelle aree naturali dove crescono spontaneamente numerose specie di orchidee (più di trenta orchidee selvatiche in queste zone). Ogni anno, sono organizzate escursioni guidate che attirano un gran numero di appassionati durante il periodo di massima fioritura. La mostra-mercato di piante, fiori, artigianato […]
Ad Arta Terme la primavera si festeggia attraverso i prodotti di stagione: il succulento asparago di bosco, il radicchio di montagna e gli immancabili funghi. Le primizie primaverili di questa incontaminata terra, diventano protagoniste di una giornata di festa. Un percorso enogastronomico tra i prodotti che la natura ci regala in questo periodo! Acquista il […]
La Fieste da Viarte è la festa che si tiene da più di dieci anni a Cormòns nella penultima domenica di maggio, ha luogo lungo il sentiero del Cret Paradis che da via Dante porta verso la cima del Quarin, verso la Chiesa della Beata Vergine del Soccorso e poi verso il Castello. Il termine viarte in friulano significa apertura in […]
Organizzata dall’Associazione “Nou da Testeons”, solo Domenica 18 Maggio a Paluzza si svolgerà questa bellissima festa di Primavera. Qui, presso la chiesa di San Nicolò a Casteons di Paluzza (UD), troverete chioschi aperti fin dal mattino con panini con salsiccia, cipolla e peperoni e bevande. Durante la giornata saranno tante le attività e i laboratori […]
La 27ª edizione della Festa dello Sport di Casasola frazione di Majano, quest’anno cambia nome e diventa “Festa dello Sport e della Pace”, come non applaudirli! E’ una sagra che mixa sport e gastronomia, con il mitico Torneo dei Borghi, ma anche tornei di Minibasket, raduno di moto e vespa e marcialonga. Ma non mancherà […]
Olio e Dintorni 2025 compie 20 anni! Dal 23 al 25 maggio, torna a Oleis di Manzano il weekend più atteso dell’anno, dove l’olio extravergine d’oliva è il protagonista assoluto… ma non solo! Perchè in questa bella festa troverete Convegni, Attività sportive, Musica dal vivo, Degustazioni, chioschi eno-gastronomici, cultura e intrattenimento. Un’intera festa immersa nel verde, tra […]
Giunta alla sua 33a edizione, la Sagra della Trota vede protagonista questo profumato pesce azzurro, proposto dai volontari in vari piatti tradizionali e non solo. Molte tra le specialità presenti: pasticcio di trota, gnocchi alla trota, trota affumicata, trota alla boscaiola, trota alla griglia e grigliate miste. Il programma della sagra è molto ricco di […]
Per tre giorni Cervignano del Friuli si vestirà a festa con tanta musica, divertimento, shopping e chioschi enogastronomici.Tante le associazioni del territorio coinvolte, che si sono spese per organizzare i ristori che offriranno specialità del territorio sia di terra che di fiume. Il programma 2025 si presenta ricco di musica, grandi concerti ma anche intrattenimenti […]
La tradizionale sagra patronale della Parrocchia “Madonna del Mare” di Trieste, organizza da anni questa bellissima festa rionale in Piazzale Rosmini a Trieste. Qui troverete chioschi aperti, musica dal vivo, concerti e intrattenimento ogni sera con dj Set, Cabaret, ballo e concerti.
Anche se ormai gran parte delle persone qui parla italiano, la Festa delle ciliegie Di Caresana, è una tradizionale sagra slovena. Ogni anno, nella settimana a cavallo tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, in questa bellissima festa arrivano centinaia di persone. La location è immersa nel verde in un delizioso spazio aperto […]
Una festa per rievocare le tradizioni rurali tipiche del luogo (i scussoni sono i maggiolini) con musica, degustazione di piatti tipici e tanto divertimento. Organizzata dall’associazione I Scussoni con il sostegno dell’amministrazione comunale, questa festa vuole mantenere viva la cultura e la lingua Bisiaca. Si tratta di una tradizionale festa bisiaca, che si terrà nel “Curtivon de le Feste” […]
Giunta alla sua 55ª edizione, ritorna anche quest’anno la bellissima Sagra delle Rane di Invillino, frazione di Villa Santina (UD). La sagra è una delle prime dell’anno in Carnia e offre ai visitatori la possibilità di gustare piatti tipici a base di rane, ma anche gnocchi di patate, zabriza, calamari, frico, patatine fritte, contorni di […]
Giunta alla sua 45ª edizione, la “sagre dai glaudins” (luppolo selvatico), è famosa per l’appetitosa frittata che viene cucinata durante la sagra. Proprio in questi giorni, le donne del paese con occhio esperto, si recano lungo i boschetti e le rive del fiume Judrio alla ricerca di queste punte prelibate del luppolo selvatico dette “glaudinaris” […]
La Festa Patronale della frazione di Petronilla di San Vito al Tagliamento (PN), è una tradizionale sagra con funzioni religiose e chioschi con specialità gastronomiche locali come: pasticcio, lumache, costa, salsiccia, pollo alla griglia, formaggi locali e una fornitissima enoteca con vini regionali. La location è molto bella, adiacente alla chiesetta di Petronilla.
Non solo Festa degli Uomini a Monteprato, ma anche dei Boscaioli! Il Triathlon del Boscaiolo è una competizione che avverrà, rispettando tre condizioni: abbattimento della pianta, sramatura e taglio dei tronchi. La manifestazione si svolgerà in collaborazione con la Stazione di Attimis del Corpo forestale regionale. Oltre alla gara, qui ci saranno fornitissimi chioschi con […]
A Salino di Paularo (UD), ogni anno si celebra la Festa dedicata alla “Madone dal Clap” vicino alla chiesetta omonima. Dopo la Santa Messa, apriranno i chioschi con tante specialità da mangiare in compagnia, come Goulash, Polenta, Panini con Salsiccia, Patatine fritte, Cjarsons, Crofins e tanti dolci!
La Proloco Timau-Cleulis, in collaborazione con le più importanti associazioni regionali, è da anni impegnata nella valorizzazione dei prodotti caprini. L’allevamento delle capre ha sempre avuto radici solide nelle Alpi Carniche e nelle Prealpi friulane. Durante tutta la giornata potrete trovare la mostra mercato dell’enogastronomia e hobbistica, musica e intrattenimento per bambini con il Talent […]