Non solo in Valcanale, ma anche nel Carso i ragazzi del paese si preparano mesi e mesi per la “Majenca” e sono pronti a ballare sotto l’albero per festeggiare la primavera. La forza di questa festa dove si respira tradizione tra danza, musica e enogastronomia del posto è data dalla Comunità: dal circolo culturale sloveno Skd Valentin Vodnik, al Comune di San Dorligo, alla Direzione didattica, ai viticoltori e gli ulivicoltori locali.
È una festa dalle antiche tradizioni, che si tiene da tempo immemorabile a Dolina ogni prima domenica di maggio nel cuore stesso del paese di San Dorligo della Valle.
Il programma 2025 prevede l’inaugurazione e premiazione della mostra dei vini e dell’olio extravergine di oliva. Il solenne innalzamento del maj, concerti e musica dal vivo, laboratori per bambini, chioschi con griglia e vini locali.
Programma:
GIOVEDì 8 MAGGIO 2025
19.00 – Degustazione popolare dei vini organizzato dalla Srenja Dolina presso il Centro Pastorale e il Circolo Giovanile di Dolina in collaborazione con la Parrocchia di Sant Ulderico – Dolina ( mappa )
20.30 – Concerto del gruppo Mulehoney nel cortile dei chioschi
VENERDì 9 MAGGIO 2025
18.00 – Inaugurazione della mostra degli artisti locali nella sede del Circolo Culturale Sloveno V. Vodnik ( vedi mappa )
18.30 – Inaugurazione della mostra “In memoria di Martina Canziani” nella sede della Srenja Dolina; segue l’inaugurazione della mostra fotografica ”Epifanie” del dr. Lucio Ulian nel antico frantoio “Torkla” (vedi mappa)
19.00 – Inaugurazione e premiazione della 69° mostra comunale dei vini, della 28° mostra comunale dell’olio extravergine di oliva e della 13° mostra provinciale dell’olio extravergine d’oliva presso il Centro Pastorale e il Circolo Giovanile; segue l’apertura della mostra delle scuole d’infanzia e le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Josip Pangerc e della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Statale Giancarlo Roli presso la sala Albin Grmek (vedi mappa)
21.00 – Concerto del gruppo Dirty Fingers
SABATO 10 MAGGIO 2025
17:00 – Laboratorio creativo per bambini e innalzamento del mini maj
20:30 in poi – Solenne innalzamento del maj, la serata sarà animata dal gruppo Godba Salež
DOMENICA 11 MAGGIO 2025
17:30 – Concerto della Limena glazba “Sokol” (Buzet – Croazia) e complesso bandistico Breg
18:30 – Esibizione del gruppo folkloristico ŽKUD Tine Rožanc di Lubiana – Slovenia
19:30 – Ingresso in piazza dei parterji e delle parterce
20:00 – Apertura dei balli con il complesso Nebojsega
LUNEDì 12 MAGGIO 2025
19.00 – Esibizione dei gruppi di ballo giovanili: SKD France Prešeren – Bagnoli in collaborazione con Baletno društvo Sežana, ŠKUD 15. februar di Comeno e SKD Igo Gruden – Aurisina
20.30 – Concerto del gruppo Ansambl Ikebana
MARTEDì 13 MAGGIO 2025
18:00 – Concerto del Complesso bandistico Breg
18:30 – Abbattimento del mini maj
19:00 – Solenne abbattimento del maj
Tutti i giorni, da giovedì a martedì, saranno aperti i chioschi ben forniti di cibo alla griglia e vino nostrano.
la Majenca viene organizzata anche in altri paesi del circondario sloveno, ma quella di Dolina è senz’altro la più celebre e rinomata. Il suo albero è il più alto e imponente: un tronco di abete con in cima in rami di ciliegio sotto al quale si svolge il ballo che richiama i giovani da tutti i paesi dei dintorni.
Chi vi partecipa assistito dal bel tempo ritiene che non ci sia niente di più piacevole di una allegra e spensierata Majenca, alla quale, attraverso il fresco candore dei fiori di ippocastano e l’inebriante profumo delle acacie fiorenti, sorride un cielo cristallino e un clima sereno.