Ramuscello di Sesto al Reghena (PN) – Sagra del Vino
Ramuscello di Sesto al reghena
Via Ramuscello, Ramuscello di Sesto al reghena
Evento Details
Ottieni indicazioni

Torna la bellissima Sagra del Vino di Ramuscello! Qui, dentro ad grande tendone da 1200 mq. (pavimentato e riscaldato), potrete trovare un programma ricco di eventi, di musica e di ottimo vino e cibo. Tante le orchestre da ballo presenti nell’arco di tre settimane di festa, da i “Caramel” all’orchestra “Incanto”, Straballo Band eStefano e […]
La festa del vino di Bertiolo è un evento tradizionale del luogo che si svolge annualmente nel mese di marzo a cavallo della festa di San Giuseppe. Nata nel 1950 si é sviluppata apportando opportuni adeguamenti allo stile ed alle esigenze del pubblico. Caratteristica peculiare fin dalla nascita è stata, e lo è ancora oggi, […]
L’associazione “Taboga 13” organizza l’80ª Edizione della storica Festa dell’Annunciazione. Il programma 2025 è molto ricco di grandi eventi per tutti i gusti. Comprenderà una pesca di beneficenza, l’apertura di una grande varietà di chioschi, tanta musica, raduni sportivi, attività per bambini e molto altro. Ritornano per l’occasione appuntamenti come la camminata dell’Annunziata, Il “Taboga Motor […]
La “Vecja”, è un rito pagano propiziatorio di origine celtica per salutare l’arrivo della primavera e che in passato segnava l’ingresso dei giovani nella cerchia degli adulti. In quest’occasione i ragazzi del paese creano una “vecchia” (appunto “vecja” nel dialetto locale) di grandi dimensioni con legno, fieno e stoffe che viene accompagnata lungo le vie […]
La Femenuta di Valle Rivalpo in Carnia, è un’antica tradizione, una manifestazione itinerante con fantoccio (appunto la femenuta). Dopo aver raccolto la questua per le case verranno allestiti gli stand nei cortili e si potranno degustare alcuni prodotti tipici locali. Di sera si svolgerà il rogo della femenuta, a seguire cena. Il rito della Femenuta […]
Nella piccola ma incantevole frazione di Clavais di Ovaro, sui fianchi del Monte Zoncolan, (45 abitanti), ritorna la la tradizionale Festa della Neve, una gara non competitiva che prevede la discesa con sci, bolidi e “olgias” (le caratteristiche slitte carniche usate per trasportare legna, fieno ecc.) dal Monte Zoncolan alla frazione di Clavais. Una festa […]