Sagre FVG è un sito che contiene tutte le sagre del Friuli Venezia Giulia, ma tutte tutte! Scelte a mano e commentate da Uolli. Se non c’è la tua, segnalacela con il form sotto!
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Muggia (TS) – Carnevale Muggesano 2025

27 Febbraio | 8:00 am 5 Marzo | 11:30 pm

Muggia è pronta ad accogliere le migliaia di maschere che ne invaderanno le calli e le piazze nella settimana più allegra e colorata dell’anno: un ricco programma offrirà infatti ogni giorno la possibilità di assistere o partecipare in prima persona a svariati spettacoli o momenti della tradizione. Saranno l’antichissimo Ballo della Verdura con la consegna delle chiavi della città al Re Carnevale ed il suo funerale gli appuntamenti che racchiuderanno i sette imperdibili giorni di allegria, colore e divertimento che rendono questa manifestazione unica e imperdibile.
Domenica 2 marzo, alle 13.00, la sfilata dei carri allegorici vedrà realizzarsi il momento più atteso.
Le otto Compagnie – Bellezze Naturali, Bulli e Pupe, Bora, Brivido, Lampo, Mandrioi, Ongia e Trottola – con talento artistico e spirito goliardico, perpetueranno allora l’antica magia del Carnevale Muggesano: uno spettacolo teatrale messo in scena lungo le strade muggesane grazie ad oltre 2000 figuranti accompagnati da 9 bande e una trentina di meravigliosi carri allegorici mossi da complessi sistemi meccanici che sono il frutto di un paziente lavoro di appassionati artigiani e tecnici volontari nel corso di tutto l’anno. Perché il Carnevale Muggesano non è semplicemente la concretizzazione di una tradizione popolare, ma l’espressione della natura stessa di ciascuno di quei muggesani che non si risparmiano, ogni anno, giorno dopo giorno, per regalare a Muggia la magia di quella settimana. Una magia di cui è intrisa tutta la città e che non potrà che stregarvi.

Programma 2025

GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO
ore 15.00 – 17.00 Piazza Marconi
IL CARNEVALE DEI BAMBINI
Intrattenimento per bambini con giochi, balli, e musica
ore 17.00 Piazza Marconi
APERTURA DELLA 71° EDIZIONE DEL CARNEVALE MUGGESANO
BALLO DELLA VERDURA con i componenti delle Compagnie del Carnevale Muggesano
e accompagnamento musicale de i FRAIERI, consegna delle Chiavi della Città da parte
del Sindaco di Muggia a Re Carnevale e passaggio corona della madrina del 70°
carnevale Muggesano alla nuova madrina 2025.
dalle ore 19.00 Piazza Marconi e Centro Storico
APERITIVO IN MUSICA – Revival anni ‘70 – 2000

VENERDÌ 28 FEBBRAIO
ore 10.00 – 12.00 da V.le d’Annunzio, VIA Roma, P.zza Marconi

SCUOLA CARNEVALE – Sfilata dei ragazzi delle scuole di Muggia, a cura delle
Compagnie del Carnevale Muggesano
ore 15.00 – 17.00 Piazza Marconi
IL CARNEVALE DEI BAMBINI

Intrattenimento per bambini con giochi, balli, e musica
dalle ore 18.00 Piazza Marconi
SPETTACOLO ITINERANTE DELLA BANDA DELLA COMPAGNA CARNEVALESCA ONGIA
dalle ore 19.00 Piazza Marconi e Centro Storico
APERITIVO IN MUSICA – Revival anni ‘70 – 2000

SABATO 1° MARZO
ore 10.30 Museo D’Arte Moderna U.Carà
I SUPEREROI DELLA MUSICA
Alle 10.30 – Museo Carà – Muggia

Spettacolo musicale interattivo per bambini 3-7 anni
Ensemble Civica Orchestra di fiati “G.Verdi” – città di Trieste
Cantante/attrice: Fabiana Polli
Attore: Julian Sgherla
Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria (fino a esaurimento posti) al
numero +393517431837
dalle ore 18.00 Piazza Marconi

SPETTACOLO ITINERANTE DELLA FILARMONICA DI S. BARBARA
ore 16.00 -18.00 Palestra Comunale G. Pacco

BALLO DELLE BAMBOLE
Intrattenimento per bambini con giochi, balli, e musica
dalle ore 19.00 Piazza Marconi e Centro Storico
APERITIVO IN MUSICA – Revival anni ‘70 – 2000


DOMENICA 2 MARZO
ore 10.30 Piazza Marconi

CONOSCERE MUGGIA
visita guidata del centro storico di Muggia a cura della PromoTurismoFVG
ore 13.00
percorso da definire correttamente
71° CORSO MASCHERATO
sfilata di carri allegorici, con oltre 2000 maschere, presentata dalle Compagnie del Carnevale Muggesano.
Apertura della parata con Re Carnevale, con la Madrina della 71° edizione del Carnevale Muggesano
Diretta streaming della sfilata su www.carnevaldemuja.com
ore 18.30 Piazza Marconi
PREMIAZIONI delle compagnie partecipanti alla sfilata

dalle ore 18.30 Piazza Marconi, Calli e piazze di Muggia
BANDE A RUOTA LIBERA

dalle ore 19.00 Piazza Marconi e Centro Storico
APERITIVO IN MUSICA – Revival anni ‘70 – 2000

LUNEDÌ 3 MARZO
ore 10.00
TUTTI A OVI

Antica questua di gruppi mascherati nelle case e nelle trattorie del centro storico e dintorni di Muggia
ore 16.00 -18.00 Palestra Comunale G. Pacco
BALLO DELLE BAMBOLE
Intrattenimento per bambini con giochi, balli, e musica
ore 17.00 Piazza Marconi
MEGAFRITTATA
organizzata dall’Associazione delle Compagnie del Carnevale Muggesano in collaborazione con la Gastronomia “Il Cuoco”.
dalle ore 18.00 Piazza Marconi
SPETTACOLO ITINERANTE DELLA BANDA DELLA COMPAGNIA CARNEVALESCA
BELLEZZE NATURALI
dalle ore 19.00 Piazza Marconi e Centro Storico
l’APERITIVO IN MUSICA si veste di ROSA, serata musicale dedicata alle donne ispirata
al Ballo della Colombina – Revival anni ‘70 2000

MARTEDÌ 4 MARZO
ore 16.30 via D’Annunzio, via Roma, Piazza della Repubblica, via Battisti, via
Dante, Piazza Marconi

RISFILIAMO IN ALLEGRIA
Parata delle maschere partecipanti della sfilata domenicale senza carri allegorici
ore 17.00 Piazza Marconi
PREMIAZIONI

Premiazioni delle maschere/gruppi che si sono distinti durante il corso
mascherato di domenica e Consegna dei Trofei del Carnevale
dalle ore 19.00 Piazza Marconi e Centro Storico
l’APERITIVO IN MUSICA si veste di ROSA, serata musicale dedicata alle donne ispirata
al Ballo della Colombina – Revival anni ‘70 2000

MERCOLEDI’ 5 MARZO
ore 15.30 Corso Puccini
FUNERALE DEL CARNEVALE

a cura delle Compagnie carnevalesche Ongia e Lampo

ore 16.30 Piazza Marconi
VEGLIA FUNEBRE DELLE VEDOVE INCONSOLABILI

a cura della Compagnia carnevalesca Mandrioi
IN CASO DI MALTEMPO LA SFILATA DEI CARRI DELLE COMPAGNIE AVRA’ LUOGO LA
DOMENICA SUCCESSIVA

Muggia, Provincia di Trieste 34015 Italy + Google Maps
Visualizza il sito del Luogo
Condividi questa sagra

Condividi questa sagra con i tuoi amici!