Quattro passi alla riscoperta della cucina di un tempo, tra vecchi mestieri, giochi popolari e doni della terra. Mercatini con prodotti artigianali, artistici ed enogastronomici, arte, musica, cultura e spettacoli di strada, mostra mercato, degustazioni, esposizioni di attrezzature e veicoli d’epoca, tornei di Cornhole, intrattenimenti per bambini, giocoleria. Sono questi gli ingredienti della Sagra di Maron di Brugnera!
In questa festa le cucine propongono tantissimi piatti come Gnocchi freschi di patate con ragù, Spatzle con speck e zucchine, Costa di maiale con polenta, Salsiccia con polenta; Costa e Salsiccia con polenta, Tagliata di manzo con rucola, pomodorini e grana a scaglie con pane, Roast Beff con rucola e grana a scaglie e pane, Straccetti di pollo cono patate fritte dipers e pane, Panino Hamburger con pomodoro e insalata, patate fritte, Panino Pastin con cipolla e peperoni, Filetto di branzino con verdure spadellate, Formaggio montasio, cotto alla piastra con polenta, Formaggio montasio alle erbe, cotto alla piastra con polenta, Formaggio montasio con polenta, dolci e bevande. E anche la musica dal vivo non scherza affatto con un programma ricchissimo di concerti con gli “Studio 8 Party Band”, “Ayrton & Friends”, “Comunque Lucio” (tribute band di Battisti), “Vertical Smile”, “Mr. Gio Live”, ma si ballerà latino anche con Bepi Comin.